13/10/2025
https://youtu.be/blJ9s66LxFo?si=b0c9C3KWPrQ5PXZ4
Un Parlatoio è un luogo d'incontro e di conversazione. Nel “Parlatoio del LAB” le conversazioni si svolgono in modo rilassato, tra persone genuinamente interessate. Gli scambi non discendono da un copione prestabilito: alle idee viene permesso di manifestarsi, incontrarsi e rincorrersi, in modo libero e spontaneo. Lo scopo non è presentare argomenti e ragionamenti sempre perfettamente formulati e coerenti, quanto permettere ad alcuni “puntatori”, in grado di ispirare, di emergere. In altre parole, il Parlatoio del LAB è, essenzialmente, un luogo di evocazione di nuove possibilità.
In questo decimo episodio, Francesca Vicky Scher e Massimiliano Sassoli de Bianchi dialogano sullo scopo del creato, sulle convinzioni utili da coltivare, sulla metafisica, sul bene supremo, sul potere delle intenzioni, sugli effetti della generosità e sull’importanza di generare senso — e su molto altro ancora.
Francesca Vicky Scher è artista, graphic designer e scrittrice. Ha un background in etnologia, filosofia, traduzione, pedagogia delle lingue straniere e della scrittura. Fin dall'adolescenza ha coltivato un profondo interesse per la dimensione psicospirituale. Negli anni Novanta si è avvicinata al lavoro con le energie sottili, praticando come terapeuta, e ha sviluppato un approccio personale all’astrologia.
Un Parlatoio è un luogo d'incontro e di conversazione. Nel “Parlatoio del LAB” le conversazioni si svolgono in modo rilassato, tra persone genuinamente inter...