B.T.H.BridgeToHealth

B.T.H.BridgeToHealth Our philosophy is health support and improvement through Holistic Therapies and Vibrational Healing. We work for your Body, Soul and Mind Harmony.

📖 L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE CON LA MAMMA NATURA.La natura è un linguaggio antico, puro e silenzioso. Non parla co...
12/11/2025

📖 L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE CON LA MAMMA NATURA.

La natura è un linguaggio antico, puro e silenzioso. Non parla con le parole, ma con il vento che sfiora la pelle, con il profumo del mare, con il canto degli alberi e il respiro delle montagne. Ogni luogo naturale ha un’anima, un’energia sacra che ci accoglie, ci ascolta e ci conforta quando impariamo a metterci in ascolto.
Viviamo in un tempo in cui l’uomo ha imparato più a sfruttare che ad ascoltare. Eppure la natura non smette mai di donare: essa guarisce, ispira, ricarica. Il suo tocco è invisibile ma profondo. Quando ci connettiamo a essa, ritroviamo la parte più vera di noi stessi, quella che troppo spesso dimentichiamo nella corsa quotidiana.

📖 I BENEFICI DEI DIVERSI HABITAT

🏔 LA MONTAGNA
La montagna insegna il silenzio e la forza. Ogni passo in salita è una sfida che ricorda le prove della vita: faticose, ma capaci di regalare panorami meravigliosi. L’aria pura pulisce la mente, e il contatto con la roccia ci radica nella nostra essenza. La montagna è maestra di umiltà: davanti alla sua grandezza ci sentiamo piccoli, ma anche parte di qualcosa di immenso.
🌊 IL MARE
Il mare parla con la voce delle onde. Ascoltarlo è come ascoltare il ritmo del nostro cuore. Ci insegna il movimento, il lasciar andare, la libertà. La sua energia ci purifica, il sale ci cura, l’orizzonte ci ricorda che la vita è un viaggio sempre aperto. Il mare sa consolare e rinvigorire allo stesso tempo.
🏜 IL DESERTO
Nel deserto non c’è rumore, ma ogni granello di sabbia racconta il passaggio del tempo. È il luogo della solitudine, dell’essenzialità, della ricerca interiore. In quell’immenso silenzio impariamo ad ascoltare la nostra voce più autentica. Il deserto è la scuola del coraggio e della pazienza.
🌾 LE COLLINE
Dolci e accoglienti, le colline sono come un abbraccio. Offrono equilibrio e armonia, insegnano il ritmo lento delle stagioni e la bellezza della semplicità. Qui la natura dialoga con l’uomo in modo familiare, invitandolo a vivere con dolcezza e gratitudine.

📖 COMMUNICARE CON LA NATURA

Comunicare con la natura significa ritrovare l’equilibrio tra il nostro corpo, la nostra mente e lo spirito. Ogni luogo naturale ci offre un tipo diverso di energia:
📌chi ricarica,
📌chi guarisce,
📌chi insegna.

La natura è maestra e madre insieme — non chiede nulla, ma dona tutto.
Saperla ascoltare è un atto d’amore e di rispetto. È ricordarsi che anche noi siamo parte di lei, non padroni ma figli.

Io, amo la montagna: il suo profumo di bosco, l’aria limpida, il silenzio che parla più di mille parole. Lì sento che la vita torna a respirare dentro di me.

E voi, quale habitat preferite?
🍀🌟🍀❤️🧿

📖 SAMHAIN… 🎃 HALLOWEEN 👻 🍀🌟🍀❤️🧿La storia del nome Halloween è un intreccio di lingue, religioni e secoli — un po’ come l...
31/10/2025

📖 SAMHAIN… 🎃 HALLOWEEN 👻
🍀🌟🍀❤️🧿

La storia del nome Halloween è un intreccio di lingue, religioni e secoli — un po’ come la stessa festa, che nasce pagana e si trasforma cristiana, ma conserva sempre il suo mistero.

🍀Nell’antica Irlanda e in altre terre celtiche, Samhain (si pronuncia “sau-in”) segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno, nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre.
Era il Capodanno celtico, il momento in cui si spegnevano i vecchi fuochi e si accendevano quelli nuovi, un tempo di passaggio, in cui i confini tra mondo dei vivi e mondo degli spiriti si facevano sottili come la nebbia.

🍀Quando il Cristianesimo si diffuse in Irlanda e nelle isole britanniche, i missionari cercarono di integrare le antiche usanze piuttosto che cancellarle del tutto.
Così la Chiesa istituì una festa il 1° novembre: Ognissanti, in inglese All Hallows’ Day (il giorno di tutti i santi).
La notte che lo precedeva, cioè quella di Samhain, divenne quindi All Hallows’ Eve, ossia la vigilia di Ognissanti.

📖 L’antico respiro dell’autunno, la notte in cui il velo tra i mondi si assottiglia e gli spiriti sussurrano tra le nebbie. Prima che il tempo si dividesse in sacro e profano, prima che le campane cristiane coprissero il canto delle selve, Samhain era il cuore pulsante dell’anno, il tramonto del sole vecchio e il seme del sole nuovo.
🍀❤️Gli uomini e le donne vivevano allora in armonia con Madre Terra — chiamandola non dea, ma madre — e in quella notte sospesa sentivano la sua voce nei venti freddi, nei rami spogli, nel profumo acre del fuoco che ardeva per salutare l’ultimo raccolto. Era il momento in cui si ringraziava la terra per i suoi doni e si accoglieva il silenzio dell’inverno come un grembo, non come una fine.
🍀Le fiamme dei falò illuminavano le colline, e ogni scintilla sembrava una stella caduta a vegliare sui vivi. Le famiglie si riunivano, raccontavano storie di avi e di eroi, perché si credeva che quella notte i morti tornassero a camminare accanto ai vivi — non per spaventarli, ma per condividere ancora una volta la luce e il calore.
🌟❤️Samhain era un tempo sospeso, un respiro tra ciò che muore e ciò che nascerà. La luna alta, bianca come un volto antico, sorrideva su campi dormienti, e nei cuori si mescolavano timore e meraviglia. Tutto era mistero e promessa: la morte era solo un passaggio, la fine solo una soglia dorata che conduceva alla rinascita.
🍀In quella notte di veli sottili e fuochi sacri, il popolo dei boschi ricordava che la vita non appartiene al giorno né alla notte, ma al continuo danzare dell’uno dentro l’altra.
🌟❤️ Nonostante il nuovo nome, il cuore antico di Samhain non è mai svanito.
I falò, le lanterne (oggi nelle zucche), le maschere, il contatto con il mondo degli spiriti — tutto ciò viene direttamente dai riti celtici.
Oggi Halloween è un miscuglio di riti pagani, credenze popolari e tradizioni cristiane, ma sotto la superficie giocosa delle maschere continua a pulsare l’antico battito della Terra: il mistero del ciclo vita–morte–rinascita.

E così Samhain rimane, ancora oggi, un sussurro nel vento d’autunno forse non per tutti però so che per tanti: un invito antico a ricordare, a ringraziare, a credere che tra luce e oscurità scorra lo stesso, eterno respiro della Madre.
🍀🌟🍀❤️🧿

📖 LA GUARIGIONE EMOTIVA Conservate i momenti belli che avete vissuto nel percorso della vostra vita, e imparate ad accet...
29/10/2025

📖 LA GUARIGIONE EMOTIVA

Conservate i momenti belli che avete vissuto nel percorso della vostra vita, e imparate ad accettare che quei momenti non torneranno più.
La forza, la consapevolezza e la maturità delle persone si manifestano nella loro capacità di andare avanti a testa alta, sotto qualsiasi circostanza.

📌CONSERVATE I MOMENTI BELLI
Il valore della memoria positiva
Ricordare i momenti felici è fondamentale per il benessere psicologico.
Secondo la psicologia positiva rivivere i ricordi piacevoli aiuta a mantenere un atteggiamento ottimistico e a rafforzare l’autostima.
‼️Tuttavia, conservarli non significa rimanere attaccati al passato, ma portarli con sé come risorsa emotiva.

📌ACCETTARE CHE QUEI MOMENTI NON TORNERANNO PIÙ
L’accettazione della realtà
Accettare che il tempo passa e che nulla è permanente è un segno di maturità psicologica.
In psicologia esistenziale e mindfulness si parla di accettazione radicale: la capacità di riconoscere ciò che non possiamo cambiare, senza resistenza o negazione.
Questo processo riduce la sofferenza, perché la sofferenza nasce proprio dall’attaccamento e dal desiderio che le cose restino uguali.

📌LA FORZA, LA CONSAPEVOLEZZA E LA MATURITÀ
🍀CRESCITA INTERIORE
Questi tre aspetti sono pilastri della resilienza, cioè la capacità di affrontare le difficoltà senza spezzarsi.
🍀FORZA
la capacità di resistere al dolore e alle perdite.
Consapevolezza: comprendere le proprie emozioni, accettarle e gestirle.
🍀MATURITÀ imparare dalle esperienze, anche da quelle dolorose.
Le persone mature emotivamente non negano la tristezza, ma la integrano come parte della propria storia.
ANDARE AVANTI A TESTA ALTA SOTTO QUALSIASI CIRCOSTANZA
L’autostima e la fiducia
Continuare il proprio cammino “a testa alta” rappresenta la capacità di mantenere la dignità e la fiducia in sé stessi anche nei momenti difficili.
Secondo la teoria di Albert Bandura, questo atteggiamento deriva dall’auto-efficacia: la convinzione di poter affrontare le sfide e superarle.

‼️❤️Il tuo pensiero descrive un processo psicologico di trasformazione interiore:
📌Conservare i ricordi belli → gratitudine
📌Accettare la perdita → consapevolezza
📌Imparare a camminare avanti → resilienza e crescita
🌸È, in poche parole, un percorso di guarigione emotiva.

📖 COSA NON DEVI AVERE NEL TUO UFFICIO (SECONDO IL FENG SHUI)📌DISORDINE E ACCUMULI Il disordine blocca il flusso dell’ene...
24/10/2025

📖 COSA NON DEVI AVERE NEL TUO UFFICIO (SECONDO IL FENG SHUI)

📌DISORDINE E ACCUMULI
Il disordine blocca il flusso dell’energia e impedisce nuove possibilità di entrare nella tua vita.
Effetto: stagnazione, confusione mentale, perdita di tempo e opportunità.
Soluzione: tieni solo ciò che usi e ami davvero. Ogni oggetto deve “parlare” di crescita e non di caos.

📌OGGETTI ROTTI O NON FUNZIONANTI
Rappresentano energie bloccate e simboli di fallimento o mancanza di cura.
Effetto: ti “ancorano” a vecchi problemi e ostacolano la fortuna economica.
Soluzione: ripara subito o elimina ciò che è danneggiato — anche una penna scarica o una lampadina bruciata.

📌SCRIVANIA RIVOLTA VERSO IL MURO O LA PORTA ALLE SPALLE
Perché: non vedi le opportunità arrivare e simbolicamente “giri le spalle” al potere o ai nuovi affari.
Effetto: mancanza di controllo, stress, sensazione di vulnerabilità.
Soluzione: posiziona la scrivania in modo da vedere la porta (posizione di comando), ma non direttamente in linea con essa.

📌ANGOLI TAGLIENTI O SPIGOLI RIVOLTI VERSO DI TE
Generano “frecce di energia” chiamate Sha Chi, che portano tensione e conflitti.
Effetto: fatica mentale, discussioni, ostacoli improvvisi.
Soluzione: copri gli spigoli con piante, tessuti o oggetti curvi.

📌IMMAGINI O SIMBOLI NEGATIVI
Tutto ciò che guardi ogni giorno influenza la tua vibrazione. Scene di tristezza, disastri o solitudine attirano la stessa energia.
Effetto: riduzione di motivazione, pessimismo inconscio.
Soluzione: scegli immagini di vittoria, successo, natura rigogliosa, luce, prosperità.

📌SPECCHI IN POSIZIONI SBAGLIATE
Perché: gli specchi riflettono l’energia; se riflettono il disordine o la porta, possono “rimandare via” opportunità o soldi.
Soluzione: posiziona gli specchi in modo da amplificare luce, bellezza e ampiezza, non caos o uscite.

📌TROPPI OGGETTI ELETTRONICI
Generano energia yang eccessiva e onde elettromagnetiche che disturbano la concentrazione e la serenità.
Effetto: stress, irritabilità, mancanza di creatività.
Soluzione: equilibra con piante verdi, elementi in legno o pietra, e una finestra aperta per ventilare.

‼️🌸 PERCHÉ È IMPORTANTE RISPETTARE QUESTE REGOLE
Il Feng Shui non è superstizione: è un linguaggio energetico.
SEGUENDO LE SUE REGOLE:
📌attiri fortuna e successo, perché l’energia del tuo ambiente “lavora con te” e non contro di te;
📌diventi intoccabile da invidia o cattiveria, perché la tua vibrazione si eleva e respinge energie pesanti;
📌rafforzi la tua autorevolezza: l’ordine e l’armonia rendono il tuo spazio magnetico, facendoti apparire stabile, sicuro, potente.

‼️☯️ SIMBOLI E STRUMENTI PER POTENZIARE L’ENERGIA POSITIVA
📌Cristalli (come citrino o pirite) → attraggono prosperità.
📌Piante vive (bambù, giada, pothos) → purificano e fanno crescere la fortuna.
📌Fontanelle d’acqua o immagini di acqua in movimento → attivano il flusso di denaro e idee.
📌Campanelli o suoni armoniosi → spezzano l’energia stagnante e attirano buone vibrazioni.

E tu hai già ordinato il tuo ufficio in un modo giusto per fare crescere la tua prosperità ?
🍀🌟🍀❤️🧿

📖 AMORE TOSSICO Questa scrittura vorrei dedicare alle persone che hanno sofferto l’amore tossicò e sono riusciti a ricon...
23/10/2025

📖 AMORE TOSSICO
Questa scrittura vorrei dedicare alle persone che hanno sofferto l’amore tossicò e sono riusciti a riconoscerlo, che sono guariti e che hanno imparato la lezione della vita che forse preferirebbero di evitare ❤️🙏🏻

PRIMA DI TUTTO TE LO DICO QUESTO
RICORDATI CHE:
📌L’amore non soffoca.
L’amore non toglie aria, non controlla, non fa 📌paura.
📌L’amore vero ti lascia respirare, ti dà spazio, ti fa sentire libero/a e visto/a.
📌Tutto ciò che ti fa sentire soffocato, piccolo o sbagliato… NON È AMORE e la persona che ti fa privare al meno uno di questi punti NON E’ UNA PERSONA GIUSTA PER TE.

‼️Segni tipici di un MANIPOLATORE EMOTIVO:
📌Ti fa sentire in colpa anche quando non hai fatto nulla di male.
📌Ti svaluta, ti paragona, ti ridicolizza con ironia o freddezza.
📌Ti isola da amici, famiglia o passioni, per renderti più dipendente.
📌Ti confonde, alternando dolcezza e crudeltà.
📌Ti fa dubitare di te stesso/a e della realtà (gaslighting).
📌E spesso, parla male delle persone che hanno visto la sua vera natura, screditandole o ridicolizzandole per impedirti di ascoltarle.
Così mantiene il controllo anche attraverso le parole, costruendo una rete di menzogne per difendere la propria immagine.

COSA FARE IN UN RAPPORTO TOSSICO:
📌L’unica via è riconoscere il veleno e uscirne il prima possibile, prima che l’esaurimento prenda il posto del cuore.
📌Riconosci la manipolazione. Non è colpa tua.
📌Metti confini chiari. Non spiegarti più, non giustificarti.
📌Allontanati con decisione, cercando sicurezza e sostegno.
📌Parla con persone fidate o con un professionista.
📌Ricostruisci te stesso/a: il tuo respiro, la tua libertà, la tua pace.

“Il soffocamento silenzioso”
All’inizio sembra amore.
Attenzione, cura, parole dolci.
Poi, piano piano, arrivano le spine:
colpa, silenzio, controllo, freddezza.
Ti senti soffocare senza che nessuno ti metta le mani addosso.
Ti toglie aria con gli sguardi,
ti piega con le parole,
ti svuota con il dubbio.
E quando qualcuno nota la sua vera natura,
lui — o lei — li denigra, li scredita,
così che tu non possa ascoltare la verità.
Costruisce menzogne come muri,
e tu resti dentro, convinto che l’amore faccia male.
Ma l’amore vero non soffoca.
L’amore vero non isola, non distrugge, non divide.
L’amore ti fa respirare,
ti fa sentire libero, intero, vivo.
Quando un amore ti toglie l’aria,
non restare.
Scappa, anche se tremi.
Perché fuori da quel silenzio tossico
c’è di nuovo il tuo respiro”.
🍀🙏🏻🍀❤️🧿

📖 ALCOL AI PASTI: scelta consapevole tra benessere, gusto e contesto.Nel mondo moderno, il consumo di alcol ai pasti—sop...
21/10/2025

📖 ALCOL AI PASTI: scelta consapevole tra benessere, gusto e contesto.

Nel mondo moderno, il consumo di alcol ai pasti—soprattutto vino o spumante—non è solo una questione di gusto, ma anche di stile, contesto e consapevolezza.

🍀DAL PUNTO DI VISTA MEDICO :
Consumare alcol insieme al cibo può essere meno dannoso rispetto a berlo a stomaco vuoto:
📌Il cibo rallenta l’assorbimento dell’alcol, proteggendo il fegato.
📌Un bicchiere di vino rosso, occasionalmente, è stato collegato a benefici cardiovascolari (grazie ai polifenoli come il resveratrolo).
📌‼️Tuttavia, l’alcol resta una sostanza da moderare, soprattutto per chi ha problemi digestivi o metabolici.

🍀DAL PUNTO DI VISTA OLISTICO:
Bere con consapevolezza, in un clima di serenità e convivialità, può:
📌Favorire la socialità e il rilassamento.
📌Stimolare la digestione in modo naturale (soprattutto con spumanti secchi o vini leggeri).
📌Offrire un’esperienza sensoriale più completa, se ascoltiamo il nostro corpo e rispettiamo i nostri limiti.

🍀ALCOL E STILE: il valore aggiunto del contesto
📌Nel contesto contemporaneo, un calice di spumante o vino servito in bicchieri eleganti aggiunge:
📌Un tocco raffinato e romantico a una cena tra persone care.
📌Una nota formale e celebrativa in ambito professionale—come nei brindisi aziendali, durante eventi conclusi con successo o incontri istituzionali.
‼️In entrambi i casi, è il contesto a fare la differenza: ciò che conta è l’intento e la misura.

📖 L’alcol ai pasti può essere un piacere, se scelto con attenzione, stile e misura. Che sia una cena romantica o un evento aziendale, la consapevolezza è sempre la chiave per un’esperienza di qualità.
👉 E tu, come vivi il brindisi a tavola?
Preferisci spumante, vino o niente? Raccontalo nei commenti o condividi la tua filosofia personale.
🍀🌟🍀❤️🧿

📖 LA VOGLIA DI DOLCE DOPO I PASTIIl desiderio irrefrenabile di dolce dopo aver mangiato è una sensazione condivisa da ta...
20/10/2025

📖 LA VOGLIA DI DOLCE DOPO I PASTI

Il desiderio irrefrenabile di dolce dopo aver mangiato è una sensazione condivisa da tantissime persone, al punto che in alcune culture è quasi un rito concludere il pasto con un dessert. E non si tratta soltanto di una questione di abitudine o di tradizioni, ma ci sono basi fisiologiche e psicologiche che spiegano questo desiderio.

La voglia di dolce post-prandiale non dipende necessariamente dalla fame. Anche dopo un pasto abbondante, il cervello può inviare segnali di “ho voglia di zucchero!!”.

🍀Le cause fisiologiche
Dal punto di vista biologico, il desiderio di qualcosa di dolce dopo i pasti è strettamente legato a fluttuazioni ormonali e ai meccanismi di regolazione della glicemia.
Quando mangi, il tuo corpo rilascia insulina per abbassare i livelli di glucosio nel sangue. Se il pasto è stato ricco di carboidrati semplici (zuccheri), la risposta insulinica può essere rapida e intensa, causando un lieve calo della glicemia subito dopo il pasto. Questo abbassamento, anche se minimo, può indurre il cervello a richiedere un “booster” energetico rapido: ecco perché senti il bisogno di qualcosa di dolce.
Inoltre, non dobbiamo dimenticare il ruolo delle endorfine e della serotonina, i cosiddetti “ormoni del benessere”, che vengono stimolati anche dall’assunzione di zuccheri. Il cervello associa il dolce a una ricompensa e questo meccanismo di piacere può attivarsi automaticamente a fine pasto.

🍀Aspetti psicologici e comportamentali associati alla voglia di zuccheri

La voglia di dolce dopo i pasti può essere il risultato di abitudini consolidate nel tempo specialmente se fin da piccoli siamo stati abituati a concludere pranzi e cene con un dolce, come “premio” per aver terminato il pasto.
Inoltre, gli zuccheri possono diventare come una vera e propria gratificazione emotiva. Se ci pensi, quando sei stressato, stanco o hai avuto una giornata impegnativa, il tuo cervello cerca una via di fuga e lo zucchero, in questi casi, diventa il comfort food per eccellenza. Tuttavia, se portato avanti nel tempo, questo comportamento può trasformarsi in un circolo vizioso, dove il dolce non risponde più a un bisogno fisico ma a una ricerca di sollievo emotivo.

‼️🍀Cosa succede al corpo se si eccede con i dolci post-pasto?
Mangiare dolci ogni tanto dopo i pasti non è un problema, ma se diventa un’abitudine quotidiana può avere conseguenze sul metabolismo e sulla salute generale.

Un eccesso di zuccheri semplici può portare a picchi glicemici seguiti da bruschi cali, creando una continua altalena di energia e senso di stanchezza. A lungo andare, questo meccanismo può aumentare il rischio di insulino-resistenza, sovrappeso e diabete di tipo 2.
‼️Inoltre, il consumo frequente di dolci contribuisce a un bilancio calorico positivo, facilitando l’accumulo di grasso corporeo.
‼️Anche la salute dentale ne risente: gli zuccheri sono il carburante principale per la proliferazione dei batteri responsabili della carie.

📖 Come gestire la voglia di dolce dopo i pasti?
La buona notizia è che non devi rinunciare al piacere di un dolce, ma imparare a gestirlo in modo consapevole.
📌PRENDIGLI DOLCI NATURALI E MENO RAFFINATI: un pezzetto di cioccolato fondente (almeno 70%), una manciata di frutta secca o della frutta fresca possono appagare il desiderio di dolce senza causare picchi glicemici troppo bruschi.
📌BILANCIA BENE I PASTI PRINCIPALI:
un pasto equilibrato, ricco di fibre (verdure, cereali integrali), proteine (carni magre, pesce, legumi) e grassi buoni (olio extravergine di oliva, frutta secca), rallenta l’assorbimento degli zuccheri e mantiene stabili i livelli di glicemia. Questo riduce drasticamente la voglia di zuccheri a fine pasto.
‼️EVITA INVECE PRANZI TROPPO RICCHI DI CARBOIDRATI RAFFINATI come pane bianco, pasta o dolci, che favoriscono picchi e cali glicemici rapidi.
📌DISTRAI IL CERVELLO DOPO IL PASTO:
il cervello dopo il pasto: la voglia di dolce, spesso, è un’abitudine legata al momento in cui si rimane seduti a tavola a chiacchierare o rilassarsi. Alzarsi, sparecchiare o anche solo fare due passi ti aiuterà a distogliere l’attenzione dal pensiero “voglio qualcosa di dolce”.
📌BEVI ACQUA O TISANE: a volte la voglia di dolce può essere solo un segnale di disidratazione o un’abitudine associata al gusto. Prova a sorseggiare una tisana dolce (come la camomilla con liquirizia) per “ingannare” il palato.
📌CONCEDITI IL DOLCE CON CONSAPEVOLEZZA: piuttosto che combattere inutilmente la voglia di zucchero, concediti una piccola porzione di un dolce che ti piace davvero, assaporandolo lentamente.

‼️LA MODERAZIONE E’ LA CHIAVE
Integra la tua dieta con supporti specifici: alcuni integratori a base di cromo, gymnema sylvestre, griffonia, o fibre possono aiutare a controllare il desiderio di zuccheri.
🍀🌟🍀❤️🧿

Address

Paphos

Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 17:00
Friday 09:00 - 17:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when B.T.H.BridgeToHealth posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram