RunningMind

RunningMind RunningMind is a social media platform providing informed evidences, integrated with our field exper

06/11/2025

❌Come evitare il “muro” durante la maratona❌

Sì, proprio quel momento in cui:
🪨 le gambe diventano di pietra,
🧠 la testa dice “continua!”,
😩 ma il corpo non ne vuole sapere.

Non è sfortuna ❌
Non è mancanza di allenamento 🏋️‍♂️
È un errore di energia ⚡ — fatto nei primi chilometri della gara 🏁

Molti runner pensano che basti “mangiare qualcosa” 🍌 o “prendere un paio di gel” 🍯 durante la maratona.
Ma la verità è che non basta affatto 😬
La differenza tra correre fino alla fine 🏃‍♂️💨
e fermarsi al 30° km 🧱
sta tutta in come gestisci i carboidrati 🍞 durante la corsa.

Il famoso “muro” non arriva per magia 🪄
È il tuo corpo che finisce la benzina ⛽
Le scorte di glicogeno si svuotano,
e senza carburante… 💀 stop.

Sai dove nasce il problema? 🤔
👉 Nei primi chilometri, quando NON inizi a integrare per tempo.
Aspetti troppo.
E quando senti il calo… è già tardi 😓

I top runner 🏆 invece fanno l’opposto:
✅ iniziano a prendere i gel fin dai primi chilometri,
✅ poi uno ogni 20–30 minuti,
✅ arrivando a circa 60–90g di carboidrati/ora ⚙️

Risultato?
Energia costante 🔋
Niente crisi 😎
E una seconda parte di gara forte e stabile 💪

Ma attenzione ⚠️
👉 La quantità e la frequenza dipendono da:
⏱️ il tuo ritmo gara
🏃‍♂️ la tua velocità
🧠 e quanto il tuo corpo è abituato ad assorbire quei carboidrati

Per questo è fondamentale allenare anche l’intestino 🧍‍♂️💨
Durante gli allenamenti lunghi prova i gel,
trova quelli che tolleri meglio 🙌
e insegna al corpo ad assorbirli senza problemi gastrointestinali 🤰🚫

💡 Non aspettare la gara per sperimentare.
Allenati anche su alimentazione e integrazione, non solo sulla corsa.

Perché la differenza tra sopravvivere agli ultimi 12 km 🫠
e volare verso il traguardo 🏁✨
sta tutta nei primi chilometri.

💬 Ti è mai capitato di “colpire il muro”?
Scrivilo nei commenti 👇
E dimmi: quando prendi il tuo primo gel in maratona?

#

06/11/2025

👉Come migliorare la fascita plantare⁉️

🏃‍♂️ Ti è mai successo di sentire quel dolore sotto al piede 🦶 che peggiora ogni volta che corri?
All’inizio pensi: “Passerà…” 😅
Poi ti fermi per qualche giorno 🧊… ma appena torni a correre, 💥 il dolore torna anche lui.
E da lì parte la spirale:
😣 paura di farti male,
😟 paura di peggiorare,
🥺 ansia di dover smettere di correre.
È frustrante, vero? 😤
Perché tu vuoi solo correre per stare meglio 💚
correre per dimagrire 🏃‍♀️🔥
correre per scaricare lo stress 🧠💨
correre per sentirti vivo, libero, in forma 💪
Ma invece ti ritrovi fermo ⛔
con la fascite plantare che ad ogni passo ti ricorda che qualcosa non va ⚠️
E il peggio? 😩
Non sapere da dove iniziare per risolverla.
Hai provato di tutto:
🧊 ghiaccio
🧘 stretching
💆 massaggi
👣 solette
…ma niente sembra davvero cambiare.

Niente magie ✨, niente terapie costose 💸, nessun trucco strano.
Solo una piccola modifica nella sua tecnica di corsa ⚙️
Un cambiamento così semplice… che ha ridotto in pochi minuti ⏱️ il dolore e lo stress sul piede.

👉Qat signora voleva continuare a correre, ma il dolore era troppo, e cn questa piccola modifica ora é un grado di continuare a fare quello che le piace mentre affronta un percorso riabilitativo💪

💬 Ora tocca a te:
👉 Secondo te, cosa abbiamo cambiato nella corsa di questo runner per ridurre i sintomi della fascite plantare? 👀
Scrivilo nei commenti 👇

💥 CORRERE NON TI FARÀ DIMAGRIRE.👉Puoi correre 10 km al giorno, riempirti di sudore, postare i tuoi record su Strava…ma s...
02/11/2025

💥 CORRERE NON TI FARÀ DIMAGRIRE.

👉Puoi correre 10 km al giorno, riempirti di sudore, postare i tuoi record su Strava…
ma se poi ti siedi a tavola e “ti premi” per l’allenamento,
indovina un po’?
⚖️ Il peso resta identico.
Il problema non è la corsa.

👉Il problema è l’illusione che basti correre per cambiare il tuo corpo.
Ti senti “attivo”, “disciplinato”, “sportivo”, ma alla fine della giornata, il corpo non guarda il numero di chilometri.
Guarda solo i numeri nel piatto. 🍝

🚨💬 La fisiologia non ha pietà:
10 km = ~675 kcal bruciate.
1 pizza + birra = ~1200 kcal ingerite.
Hai appena annullato la tua corsa con un pasto.
Semplice matematica.

👉Eppure continui a credere alla favola della “corsa brucia grassi”.
Continui a pensare che basti correre di più per risolvere tutto.
❌ Non funziona così.

👉Il dimagrimento non si conquista con le scarpe da running, ma con la testa, con la consapevolezza e con la disciplina a tavola.
La corsa può essere la tua alleata,
ma solo se impari a usarla nel modo giusto:
✅Deficit calorico.
✅Coerenza.
✅Nessuna scusa.

Quindi sì, puoi continuare a correre 4 volte a settimana sperando di “bruciare” il grasso…
oppure puoi aprire gli occhi e iniziare a lavorare davvero sul tuo equilibrio.
🔥 Ora dimmi la verità⬇️

Secondo te la corsa basta davvero per dimagrire?
O hai capito che stai solo rincorrendo una bugia?
Scrivilo nei commenti 👇

27/10/2025

👉qnd corri e ti fai male❌

👉Hai mai avuto quella sensazione di impotenza quando un infortunio ti costringe a fermarti❌⁉️

👉Hai fatto tutto “bene”: allenamenti costanti, forza, pliometria, scarpe comode…
👉Eppure, eccoti lì, a guardare gli altri correre mentre tu conti i giorni per tornare in pista.

👉 E la parte più frustrante⁉️

🗯️Quella vocina dentro che dice:
“Non è niente, passerà. Basta qualche giorno e torno a correre.”
Ma così facendo… rischi di peggiorare la situazione.🤯

👉Molti runner (anche esperti!) commettono lo stesso errore: ❌minimizzare i segnali del corpo, forzare i tempi, e poi chiedersi perché “ci vuole così tanto a guarire”.

E sai qual è la verità⁉️
💬 Non è solo una questione di dolore o di allenamento.
È una questione di ascolto, trasparenza e realismo.🔥😁

👉Come professionisti, anche noi a volte pecchiamo di “troppo ottimismo” — vogliamo motivarti, farti credere che tornerai presto… ma se le aspettative non coincidono con la realtà, la delusione è doppia.

⚡️ I migliori risultati arrivano quando runner e terapista lavorano insieme, in modo onesto e chiaro.💪

Solo così si costruisce un percorso di recupero che rispetti i tuoi obiettivi a breve e lungo termine:
✅ Tornare a correre.
✅ Farlo più forte, più consapevole, e soprattutto… senza infortuni.

🏃‍♂️ Il segreto non è “spingere di più”.
È capire quando fermarsi.🔥
E imparare a leggere il proprio corpo come si legge il ritmo del respiro.

👇 Raccontami nei commenti:
Qual è stata l’infortunio che ti ha insegnato di più come runner? 💬
(Condividilo: potresti aiutare qualcun altro a non ripetere lo stesso errore.)

Address

17 Old Court Place 3rd Floor
London
W84PL

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when RunningMind posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram