Michela Manca Biologa Nutrizionista

Michela Manca Biologa Nutrizionista Consulenze nutrizionali personalizzate mirate a un percorso di educazione alimentare in studio o a d

14/11/2025

Il mito del weekend: sì o no ai dolcetti?
Durante la settimana cerchiamo di mantenere una routine alimentare equilibrata, ma nel weekend... i dolcetti bussano alla porta 😄
👉 La verità? Non serve vietarli, ma imparare a gestirli.
✅ Un dolce fatto in casa e condiviso in famiglia può essere parte di un’alimentazione sana.
❌ Il problema nasce quando diventa un’abitudine quotidiana.
⬇️⬇️⬇️
L’importante è non mangiarli tutti i giorni e, quando si può, scegliere ingredienti semplici.
Ricordiamoci che l’alimentazione sana non è perfezione, ma equilibrio 💛

📸 PIATTO DEL GIORNO: semplice, completo e super bilanciato!Oggi nel piatto trovi:🍚 Riso condito con un filo di olio extr...
12/11/2025

📸 PIATTO DEL GIORNO: semplice, completo e super bilanciato!

Oggi nel piatto trovi:

🍚 Riso condito con un filo di olio extravergine d’oliva
🧆 Ceci croccanti cotti in friggitrice ad aria
🥦 Fagiolini al vapore, conditi solo con un pizzico di sale.

Un pranzo (o cena) perfetto quando hai poco tempo ma non vuoi rinunciare ad un pasto nutriente:
✅ Carboidrati complessi dal riso → per fare il pieno di energia;
✅ Proteine vegetali dai legumi → ideali anche per chi segue un’alimentazione plant-based;
✅ Fibre e micronutrienti dai fagiolini → aiutano la digestione e la sazietà;
✅ Grassi buoni dall’olio EVO → preziosi per cuore e cervello.

💚 Un piatto colorato, bilanciato e pronto in meno di 20 minuti!

👉 Ricorda: mangiare sano non significa complicarsi la vita, ma scegliere con equilibrio ogni ingrediente.

10/11/2025

Il weekend è fatto per staccare, godersi un po’ di libertà e concedersi qualcosa in più.
Ma se oggi ti senti un po’ “fuori rotta”, niente panico: bastano pochi gesti per rimetterti in carreggiata.
💧 Bevi tanta acqua per riattivare il corpo e drenare.
🚶‍♀️ Muoviti, anche solo una camminata: riaccende l’energia e la mente.
🥗 Torna a pasti equilibrati, senza sensi di colpa ma con consapevolezza.
Ricordati: non serve “ricominciare da zero”, basta semplicemente ripartire da te. 💫

21/10/2025

🔸 "Perché è così difficile perdere peso dopo il parto?"
👉 Non sei sola: ecco cosa c’è davvero dietro!

Dopo il parto, molte neomamme si sentono frustrate perché il peso in eccesso sembra non voler andare via, nonostante gli sforzi. Ma il corpo ha appena vissuto un’esperienza intensa, e ci sono diversi motivi per cui il dimagrimento può essere più lento del previsto. 💬

Ecco alcune cause comuni: 👇

1️⃣ Squilibri ormonali
Dopo il parto (e durante l’allattamento), gli ormoni impiegano tempo per stabilizzarsi. Questo può influire sul metabolismo, sull’appetito e sulla ritenzione idrica.

2️⃣ Stanchezza cronica e mancanza di sonno
La privazione del sonno altera la produzione di leptina e grelina (ormoni che regolano fame e sazietà), portando a maggiore fame e desiderio di zuccheri.

3️⃣ Stress fisico ed emotivo
Lo stress attiva il cortisolo, che può favorire l’accumulo di grasso, soprattutto addominale.

4️⃣ Poco tempo per sé
Cucinare sano, fare attività fisica e mangiare con calma diventano sfide quotidiane.

🎯 Il mio consiglio da nutrizionista
Non colpevolizzarti e non cercare soluzioni drastiche. Il tuo corpo ha bisogno di tempo, cura e supporto. Un’alimentazione equilibrata, su misura per le tue esigenze attuali, fa la differenza 🌿

💬 Vuoi capire come sostenere il tuo corpo in questa fase? Scrivimi in DM o prenota una consulenza 💌

08/10/2025

Pancake sani e veloci?
Ecco la mia ricetta base perfetta per tutta la famiglia!
Con pochi ingredienti e tanta versatilità puoi creare una colazione o merenda equilibrata e super gustosa:
✨ Ingredienti base:
– 100 ml di albume
– 40g di farina di avena
– 20 g di zucchero
– 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

Basta mescolare tutto, cuocere in padella antiaderente… e scegliere con cosa guarnirli!
🍓 Versione dolce: Yogurt greco + frutti di bosco freschi + un filo di miele
🥜 Versione energizzante: Crema 100% arachidi + banana a fettine + cannella

Perfetti per iniziare la giornata con energia o come spuntino post allenamento!

03/10/2025

☕ Caffè in gravidanza: sì o no?
La risposta è: sì, ma con moderazione.

Fino a 200 mg di caffeina al giorno sono considerati sicuri — ma attenzione, non è solo nel caffè!
✔️ Scopri le quantità
✔️ Occhio alle fonti nascoste
✔️ E ricordati che… ogni gravidanza è diversa.

01/10/2025

🌱 PIADINA DI CECI: 100% vegana, proteica e senza glutine!

Hai 5 minuti? Allora hai il tempo per preparare questa piadina furbissima 💡
Perfetta per un pranzo leggero, uno snack post-workout o una cena speedy. Croccante fuori, morbida dentro... e super versatile 😍

👇 Ecco la base della ricetta:
✅ 50 g farina di ceci
✅ 100 ml acqua
✅ Un pizzico di sale + olio
👉 Mescola tutto e cuoci in padella antiaderente 2-3 min per lato!
✨ Io l’ho farcita con prosciutto cotto e insalata ma puoi sbizzarrirti come vuoi 🍅🥑

💬 Hai mai provato la piadina di ceci? Come la farciresti tu?
📌 Salva il post per rifarla quando vuoi!

🍏 Porzioni per bambini in base all’età!👶👧🧒 Quante volte ti sei chiesto: "Ma quanto deve mangiare un bambino della sua et...
01/09/2025

🍏 Porzioni per bambini in base all’età!

👶👧🧒 Quante volte ti sei chiesto: "Ma quanto deve mangiare un bambino della sua età?"
👉 Ecco una guida rapida con porzioni indicative suddivise per fascia d’età, utili per costruire piatti equilibrati e adatti alla crescita!
💡Ricordati di:
- Alternare le fonti proteiche (carne, pesce, legumi, uova, formaggi) durante la settimana;
- Preferire cereali integrali ai raffinati;
- Offrire acqua come bevanda principale, limitare succhi e bevande zuccherate.

⚠️ Nota importante:
👀 Le porzioni vanno adattate a:
🔹 Età biologica
🔹 Sesso
🔹 Attività fisica
🔹 Appetito
🔹 Stato di salute

💬 Non forzare: rispetta i segnali di fame e sazietà.

👶✨ Primo trimestre di gravidanza: cosa fare?Se hai appena scoperto di essere incinta... congratulazioni! 💕Ecco 5 cose fo...
28/08/2025

👶✨ Primo trimestre di gravidanza: cosa fare?

Se hai appena scoperto di essere incinta... congratulazioni! 💕
Ecco 5 cose fondamentali da fare nei primi 3 mesi:

1️⃣ Acido folico – Inizia subito ad assumerlo! Aiuta a prevenire malformazioni del tubo neurale.
2️⃣ Bevi di più – L’idratazione è essenziale, soprattutto in gravidanza! Acqua sempre a portata di mano
3️⃣ Attività fisica – Camminate, pilates, yoga prenatale o stretching dolce fanno bene al corpo e alla mente.
4️⃣ Esami del sangue – Prenota i controlli consigliati dal tuo medico per monitorare la tua salute e quella del tuo piccolo.
5️⃣ Mangia bene – Scegli alimenti freschi, ricchi di nutrienti, e cerca di limitare zuccheri e cibi trasformati.

Ogni gravidanza è unica, ascolta il tuo corpo e il tuo medico.

Indirizzo

Via Del Castagnone 28
Valenza
15048

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Michela Manca Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Michela Manca Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare