🗓️ Novembre è diventato un momento simbolico dedicato alla salute maschile e alla prevenzione. Non si parla soltanto di patologie urologiche e andrologiche, ma anche di tutte quelle condizioni che possono compromettere il benessere dell’uomo nel tempo, se trascurate.
🧔♂️ L’iniziativa nasce nel 2003 grazie alla Movember Foundation, in Australia. Oggi, a distanza di oltre vent’anni, è una campagna internazionale che promuove la consapevolezza sulla prevenzione e la ricerca in tutto il mondo e gli uomini che partecipano sono identificati come “Mo Bros” e come simbolo si fanno crescere i baffi per tutto il mese.
🤚 Purtroppo, rispetto alle donne, gli uomini tendono ancora a sottovalutare i controlli di routine, spesso per imbarazzo, pudore o scarsa informazione. Questa resistenza ha contribuito a creare un tabù che frena la prevenzione.
📈 Bisogna ricordare che molte problematiche legate alla salute riproduttiva e alla fertilità hanno origine già in età giovanile. Un check-up regolare, invece, permette di intervenire tempestivamente, riducendo i rischi futuri.
👩🔬 Oggi la medicina offre strumenti diagnostici e percorsi personalizzati per valutare la fertilità maschile. In caso di difficoltà più complesse, è possibile affidarsi alla PMA, una risorsa che accompagna le coppie verso il desiderio di genitorialità.
📖 Stefano Zecchi è un filosofo, scrittore, opinionista, accademico e politico italiano. Ha scritto numerosi saggi su arte, bellezza, cultura, televisione e filosofia, oltre a romanzi e opere narrrative.
🖋️ “Il figlio giusto” di Stefano Zecchi è un romanzo intenso che affronta i temi della genitorialità, dell’identità e dell’amore attraverso la storia di un bambino conteso. Zecchi, con sensibilità filosofica e narrativa, esplora cosa significhi davvero essere genitori.
👩⚕️ Essere al vostro fianco nel percorso verso la gravidanza non significa solo fornire indicazioni mediche, ma intraprendere un viaggio comune, basato su ascolto, sensibilità e sostegno continuo.
Con professionalità e cura, possiamo tracciare insieme la strada che vi accompagna verso il vostro desiderio più prezioso.
Grazie Giuseppina... ❤️
Dr.ssa Chiara Granato | Embriologa
📋💌
15/10/2025
🥚 Il congelamento ovuli è una tecnica volta a preservare la fertilità femminile così da evitare fenomeni come la premenopausa che…
🗓️ Domani, 11 ottobre, si celebrerà la Giornata Internazionale delle Bambine, istituita dalle Nazioni Unite per difendere i diritti delle bambine e promuovere l’uguaglianza di genere fin dall’infanzia. Questa ricorrenza mette in evidenza le sfide che milioni di bambine affrontano ogni giorno, tra disuguaglianze sociali, limitazioni educative e violenze.
🎒 Il tema del 2025 “the girl I am, the change I lead: Girls on the frontlines of crisis” è dedicato al ruolo attivo delle bambine nei contesti di crisi: guerre, emergenze climatiche e difficoltà economiche colpiscono in modo sproporzionato le più giovani, ma è proprio in queste situazioni che possono diventare protagoniste del cambiamento.
👧 Al centro di questa giornata c’è la necessità di ascoltare le bambine e valorizzare la loro voce. Troppe volte messe ai margini, le nuove generazioni chiedono di essere coinvolte nei processi decisionali che riguardano il loro futuro. Riconoscere il loro ruolo significa costruire una società più inclusiva, in cui ogni bambina possa crescere libera da discriminazioni e stereotipi.
👭 Un aspetto fondamentale è contrastare le disuguaglianze che limitano il potenziale delle bambine. Nei contesti di crisi, spesso sono le prime a essere private di sicurezza, protezione e diritti. Promuovere politiche mirate e interventi concreti è essenziale per garantire loro dignità e possibilità di crescita.
🌍 Celebrare questa giornata significa riconoscere le bambine come agenti di cambiamento e abbattere gli ostacoli che ne limitano il potenziale. Investire nella loro istruzione, protezione e partecipazione è un impegno per un futuro equo, sostenibile e ricco di opportunità per tutti.
MAMMA A 40 ANNI – Alessandra Graziottin e Valeria Cudini
📖 Alessandra Graziottin e Valeria Cudini esplorano con sensibilità e competenza la maternità in età avanzata. Graziottin è ginecologa e sessuologa di fama, Cudini è giornalista e scrittrice attenta ai temi sociali e familiari.
🖋️ Nel libro “Mamma a 40 anni”, le autrici raccontano sogni, sfide e conquiste delle donne che scelgono la maternità matura. Un testo che unisce scienza, esperienze vere e consigli, offrendo sostegno e consapevolezza a chi intraprende questo percorso.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Chiara Granato - Biologa della Riproduzione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Considero la consulenza che posso offrire ad ogni coppia di pazienti, che si rivolgono a me per una sopraggiunta difficoltà di concepimento, integrata, in quanto integra un percorso che va dall’informazione all’orientamento, dall’assistenza nell’iter diagnostico e terapeutico fino al supporto emotivo finalizzato all’ottenimento di una gravidanza.
FECONDAZIONE E PRESERVAZIONE
Eseguo una serie di tecniche biologiche finalizzate a favorire il concepimento in quelle coppie che non lo raggiungono spontaneamente. Si tratta di un’ampia gamma di opzioni terapeutiche, a diverso grado di invasività e complessità, che si dividono in tecniche di I°, II° e III° livello. Una tecnica sarà preferibile all’altra solo se più idonea allo specifico quadro clinico presentato dalla coppia.
PREVENZIONE
Propongo un insieme di azioni e di comportamenti che hanno l’obiettivo di impedire l’insorgenza e la progressione delle problematiche di infertilità, riducendo i fattori di rischio e il determinarsi di danni irreversibili sulla capacità riproduttiva degli individui.
RICERCA E FORMAZIONE
Mi sono stati assegnati incarichi di consulenza scientifica, da parte di aziende multinazionali di settore, che mi hanno spinto ad approfondire, in particolare, aspetti riguardanti l’infertilità maschile e ho potuto perfezionare, nell’arco degli anni, le mie conoscenze in materia di PMA, prendendo parte ai corsi di formazione maggiormente accreditati a livello nazionale.
Per prenotare una consulenza gratuita personalizzata puoi scrivermi all’email info@chiaragranato.it oppure contattarmi ai riferimenti presenti nella pagina contatti.