Dott.ssa Lo Coco Maria Concetta

Dott.ssa Lo Coco Maria Concetta Psicologa Clinica e dello Sviluppo

🌱 L’importanza della relazione nel rapporto uomo–animale 🐾Era il lontano 1953 quando negli Stati Uniti il Dott. Levinson...
27/10/2025

🌱 L’importanza della relazione nel rapporto uomo–animale 🐾
Era il lontano 1953 quando negli Stati Uniti il Dott. Levinson, neuropsichiatra infantile, si accorse che i suoi piccoli pazienti beneficiavano della presenza, all’interno dell’ambulatorio, del suo cane.
L’animale veniva considerato un oggetto transizionale — come un peluche o una copertina che, secondo lo psicoanalista Winnicott, rappresenta per il bambino l’unione con la madre, aiutandolo a separarsi prima fisicamente e poi psicologicamente da essa.
Da queste osservazioni nacque un nuovo interesse: quello verso la Pet Therapy. 💚
🐕‍🦺 Ma cosa s’intende per Pet Therapy?
Il termine, che letteralmente significa “terapia con i cuccioli”, non descrive appieno la vera natura di questi interventi.
Oggi si preferisce parlare di PAA – Programmi Assistiti dall’Animale, il cui fulcro è la relazione uomo–animale. 🤝
Queste attività possono essere proposte in contesti diversi:
🏥 ospedali
🏡 case di cura
🏫 scuole
🏘 comunità terapeutiche e per minori
…e devono sempre essere condotte da operatori esperti.
L’animale, infatti, non è mai lasciato da solo, ma accompagnato dal suo conduttore, che lo tutela dallo stress e ne guida la relazione.
👉 Ciò che viene veicolato è proprio la relazione stessa.
✨ I benefici dei PAA

1️⃣ Identificazione con l’Altro:
L’animale non giudica. Il bambino o l’adulto può sentirsi libero di essere sé stesso e di sperimentare una relazione autentica.

2️⃣ Decentramento:
La presenza dell’animale aiuta a spostare l’attenzione da sé all’altro, aprendo così lo sguardo alla realtà esterna.

3️⃣ Cura e consapevolezza:
Attraverso il prendersi cura dell’animale, si riscopre il proprio bisogno di essere accuditi.

4️⃣ Socializzazione:
La presenza degli animali in contesti di cura favorisce le relazioni e la comunicazione.

5️⃣ Contatto fisico e fiducia:
Per chi rifiuta il contatto umano (autismo, abuso fisico o sessuale), l’animale può rappresentare un primo ponte verso il mondo.
🐾 È importante ricordare:
Gli animali non guariscono — ma aiutano.
Durante i PAA devono poter essere sé stessi, senza esercizi o forzature.
Sarà la loro presenza silenziosa a evocare emozioni, ricordi e sentimenti.
Ed è attraverso questa relazione autentica che possono emergere trasformazione e consapevolezza. 🌿
💬
“Non so cosa significhi bellezza, bruttezza, malattia o normalità.
Per me sei sempre tu, e per questo ti amo.
Il tuo pet.” 🐶💛
Immagine generata dall' AI

L' evento di oggi è stato annullato. Tenete d'occhio la pagina perché sarà riprogrammato
22/10/2025

L' evento di oggi è stato annullato. Tenete d'occhio la pagina perché sarà riprogrammato

👉🏻 Domani sera secondo appuntamento con l'aperitivo psicologico condotto dalla Dott.ssa Lo Coco Maria Concetta

Ci sono ancora dei posti disponibili

Info e prenotazioni 379 126 5832

Il bosco è diventato uno specchio.I suoi elementi hanno parlato di ognuno di noi e della nostra vita 🌿L’aria fresca e pu...
13/10/2025

Il bosco è diventato uno specchio.
I suoi elementi hanno parlato di ognuno di noi e della nostra vita 🌿

L’aria fresca e pulita ha risvegliato i nostri sensi, dal cuore del bosco fino al cratere spento di Monte Sona — un luogo magico, accogliente, come un abbraccio di Madre Natura 💚

Nel primo momento del laboratorio abbiamo vissuto un’esperienza sensoriale:
👁️ la vista per osservare la luce tra le chiome,
👂 l’udito per ascoltare il picchio sul tronco,
🤲 il tatto per sentire la morbidezza del tappeto di aghi,
👃 l’olfatto per respirare il profumo del bosco.

Durante la condivisione, molti hanno parlato dell’odore di terra e resina, della luce che illuminava le ragnatele, della ruvidità della corteccia… un risveglio autentico dei sensi 🍃

Poi abbiamo esplorato la simbologia dell’albero:
🌱 le radici – le origini, la famiglia, la stabilità
🌳 il tronco – il Sé, la solidità, la continuità
🪵 la corteccia – le difese, la protezione, i confini
🍃 la chioma – la crescita, i sogni, le relazioni
🌿 i rami – i progetti e il protendersi verso la luce
🍂 le foglie – la capacità di raccogliere energia e trasformarla
🌸 i semi e i fiori – i cicli di vita, morte e rinascita

Molti si sono riconosciuti nelle radici, altri nei rami o nelle foglie… e tutti hanno trovato un pezzo di sé nel bosco 🌲

Abbiamo riflettuto anche sul senso della vita: nel bosco, accanto a un albero morto, nascono nuovi germogli di quercia che, col tempo, diventeranno maestosi.

Infine, quasi alla fine del sentiero, abbiamo salutato il sole ☀️
Un gesto semplice per portare dentro di noi l’energia del bosco e custodirla nel cuore.

27/09/2025

Alla ricerca del Sé ecologico
12 Ottobre a Nicolosi (CT)

Ciò che resta di questa serata è il cuore pieno di gratitudine e denso di emozioni, perché gli scambi con le persone arr...
25/09/2025

Ciò che resta di questa serata è il cuore pieno di gratitudine e denso di emozioni, perché gli scambi con le persone arricchiscono in entrambe le direzioni.Grazie a chi ha partecipato❤️

24/09/2025

💛 Tra le novità di questo autunno di Cirasa , troviamo "Emozioni e parole".

🕓 Il primo appuntamento sarà per giovedì 25 alle ore 19:30.

👉🏼 Nella quotidianità gli adulti, presi dalla loro vita frenetica, non trovano mai il tempo per ritagliarsi dei momenti da trascorrere con sé stessi, per imparare ad ascoltarsi e riconnettersi alle proprie emozioni.

✒️ Da questa consapevolezza nasce "Emozioni e parole", laboratorio pensato e condotto dalla Dott.ssa Lo Coco Maria Concetta in cui, con degli esercizi lettura e di scrittura, cercheremo di scambiare pensieri ed emozioni e di condividerli.

😊 Il tutto ovviamente nella location informale ma accogliente della libreria, e alla conclusione del quale gusteremo un piccolo aperitivo 🍷

📞 Per tutte le info 379 126 5832

Indirizzo

Via Dante
Bagheria
90011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393519975751

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lo Coco Maria Concetta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Lo Coco Maria Concetta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram