Costanza Guasconi- Medico Veterinario-Nutrizione,Riproduzione,Omeopatia

Costanza Guasconi- Medico Veterinario-Nutrizione,Riproduzione,Omeopatia Medico Veterinario Nutrizionista- Omeopata- Osteopata- esperto in cure Naturali- esperto in Riproduzione- esperto in medicina Felina e Fisiatria

-Servizi Veterinari a domicilio per cani, gatti e cavalli
-Veterinario per allevamenti di cani e gatti con disponibilità di ecografie ed ecodoppler
-Piani nutrizionali per diete naturali (Barf e casalinga) e commerciali anche a distanza
-Consulenze per allevatori
-Allevamento lupi cecoslovacchi Enci Fci
-Allevamento Maine Coon e Bengala con affisso
-Addestratore cinofilo Enci sez.1 con grande esperienza in razze lupoidi ed ibridate dal lupo
-Consulenze sulla gestione naturale del cavallo

🎄 PREPARIAMOCI AL NATALE 🎄 Quest’anno ho pensato di fare un regalo di Natale un anticipo ai vostri amici pelosi 🙂 Se anc...
06/11/2025

🎄 PREPARIAMOCI AL NATALE 🎄

Quest’anno ho pensato di fare un regalo di Natale un anticipo ai vostri amici pelosi 🙂

Se anche voi volete far loro un regalo, regalargli la salute di una dieta naturale, sappiate che dal 🗓️ 10 al 20 novembre

🥁 verrà applicato uno sconto del 12% a tutte le consulenze! 🥁

Quindi potrete avere lo sconto su:
- Piani alimentari
-Consulenza Omeopatica
-Consulenza per lettura analisi del sangue
(Lo sconto non sarà applicato ai controlli)

Se pensavate di cambiare alimentazione al vostro cane, gatto o sistemare la dieta del vostro cavallo approfittatene !

📧 Costanza.medvet@gmail.com
☎️ 3396519879

Noi vogliamo mangiare UMIDO!!!!!🙂 A breve sarà pubblicato il mio nuovo sito dove troverete tutti i servizi e le novità 🙂...
06/11/2025

Noi vogliamo mangiare UMIDO!!!!!
🙂
A breve sarà pubblicato il mio nuovo sito dove troverete tutti i servizi e le novità 🙂
Non vedo l’ora di presentarvelo !

Siamo già in fermento :)
06/11/2025

Siamo già in fermento :)

Grande GrossoBARFISTA! 🙂 Tutto quello che necessitano i gatti e’ cibo ricco di acqua! Non negateglielo!!!
01/11/2025

Grande
Grosso
BARFISTA!
🙂
Tutto quello che necessitano i gatti e’ cibo ricco di acqua!
Non negateglielo!!!

Gli anziani, non solo cani, ma anche cavalli, beneficiano molto dei trattamenti di laser terapia nelle zone “critiche” 🙂...
29/10/2025

Gli anziani, non solo cani, ma anche cavalli, beneficiano molto dei trattamenti di laser terapia nelle zone “critiche” 🙂
L’effetto antinfiammatorio, analgesico, rigenerante e non solo del laser, unito a tecniche di manipolazione e altro se occorre, e’ un vero toccasana !

Vabbè
29/10/2025

Vabbè

SALUS FELINAIl 🐈 gatto dovrebbe mangiare principalmente cibo umido !  💦 Invece i nostri gatti mangiano principalmente ci...
24/10/2025

SALUS FELINA

Il 🐈 gatto dovrebbe mangiare principalmente cibo umido ! 💦
Invece i nostri gatti mangiano principalmente cibo secco e questo perché lo possiamo lasciare a disposizione, estate e inverno ed è incredibilmente comodo.
Ma il cibo secco è veramente salutare per i nostri felini da salotto?
Decisamente no.
🐈‍⬛ Il gatto appunto è un felino ed è un felino che si è evoluto in zone desertiche, pertanto ha un sistema urinario adatto a concentrare tantissimo le urine in modo da conservare l’acqua.
Questo meccanismo fa sì che i gatti, spesso, se alimentati in modo sbagliato, vadano incontro a problemi urinari.
Il gatto è un animale che fin dalle sue origini ha imparato a prendere i liquidi necessari per vivere in salute dal cibo. Questo perché appunto evolvendosi in luoghi desertici non trovava acqua dietro ogni angolo, ma riusciva Comunque a mantenere una buona idratazione da ciò che cacciava.
Questo animale 🐈 non è stato tanto modificato dalla selezione umana, a differenza del cane che invece ha subito un percorso assolutamente diverso, ed è rimasto praticamente uguale a quando ha cominciato a entrare nelle nostre case. Tutto questo comporta che alimentando il gatto con un cibo secco, che contiene all’incirca il 14% di umidità, andiamo a creare uno stato di disidratazione costante che alla lunga, comporta patologie renali e nel breve periodo patologie del basso urinario.
Il cibo migliore per i gatti dovrebbe contenere dal 70% all’80% di umidità 💧 , questo perché l’acqua contenuta negli alimenti e’ un’acqua diversa da quella dell’abbeverata, e viene assunta e metabolizzata in modo diverso e risulta assolutamente fondamentale per la salute dei nostri gatti!
Non dobbiamo e non possiamo sorprenderci se il gatto dopo aver vissuto per anni in uno stato di disidratazione lieve e cronica sviluppa patologie renali.
Se iniziassimo ad alimentare i gatti con il cibo per loro biologicamente appropriato che contiene un’umidità molto alta sicuramente tutte queste patologie si ridurrebbero.
Certo è un po’ più scomodo, e forse anche più costoso, ma pensate che una cistite cronica ricorrente, dei problemi di cristalli o calcoli ricorrenti, o peggio un’insufficienza renale, costino meno?
Soprattutto tutte queste cose hanno un costo molto elevato per il vostro gatto, quindi pensateci quando andate a riempirgli la ciotola. 🥣
A questo si deve aggiungere che il gatto è ancora oggi un carnivoro stretto e questo presuppone tantissime altre cose di cui vi ho parlato spesso e di cui vi parlerò ancora, perché non basta mai parlarne.
Ma non oggi. 🙂

SALUS FELINA 📝 LEGGIAMO LE ETICHETTE 📝 MJAMMJAM maiale succoso e carotineLISTA DEGLI INGREDIENTI riportata sulla confezi...
23/10/2025

SALUS FELINA

📝 LEGGIAMO LE ETICHETTE 📝

MJAMMJAM maiale succoso e carotine

LISTA DEGLI INGREDIENTI riportata sulla confezione:

-Primo posto 🐷 MAIALE (carne, cuore, polmone) , 70%
La percentuale è molto buona e comprende anche cuore e fegato ottimi multi vitaminici

-secondo posto brodo di carne 4%
Anche se è un brodo e’ di origine animale

🌟 Siamo a un 74% di prodotti di origine animale che a mio avviso è ottimo!

-poi abbiamo minerali, olio di lino, farina di alghe (le cui % saranno minime ma ci sta e sono prodotti comunque validi)

📊 TABELLA NUTRIZIONALE riportata sulla confezione

-Umidità acqua 💧 78% valore alto, quindi buono per un animale come il gatto che trae idratazione per lo più da cio’ che mangia!

Del restante 20% abbiamo:
-Fibre 🥒 0,5% Al gatto ne servono veramente poche essendo un carnivoro stretto per cui la % e’ corretta

-Ceneri 2,3% sono accettabili.

-Grassi 🫒 6,5 % sono abbastanza elevati, ma essendo un cibo umido se i gatti sono in salute vanno bene.

-proteine 🥩 11,5 valore molto buono, rappresenta più del 50% della quota dei nutrienti !

Come lista degli ingredienti e tabella nutrizionale questo umido commerciale risulta essere a mio avviso un ottimo prodotto per i nostri 🐈‍⬛ 🐈

⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️ ⭐️

I nostri animali sono così abituati a mangiare sempre le stesse cose che spesso appena inseriamo qualcosa di diverso il ...
22/10/2025

I nostri animali sono così abituati a mangiare sempre le stesse cose che spesso appena inseriamo qualcosa di diverso il loro intestino va in tilt. A volte anche lo stomaco. Questo non è assolutamente normale, e non va considerato normale, dovrebbe essere considerato un campanello d’allarme. Niente di grave, ma deve farci pensare molto. La dieta varia è alla base della salute di tutti gli esseri viventi, perché mai cambiando la dieta o un cibo l’intestino e lo stomaco dovrebbero entrare in crisi? Questo non ha nessun senso, perché vorrebbe dire che in caso i nostri animali incontrassero e mangiassero qualcosa in giro non saprebbero assolutamente gestirlo e potrebbero avere problematiche anche serie a livello organico. I loro Microbiota non è né vario né in equilibrio quando mangiano sempre le stesse cose, e questa non è una cosa buona e giusta. Il consorzio di tutti gli esseri viventi che popolano l’intestino dei nostri cani e gatti dovrebbe essere più vario possibile in modo da evitare che quelli potenzialmente patogeni crescano di numero e creino la patologia, ma un consorzio monotono, formato sempre dalle stesse specie, poco vario, predispone sicuramente problematiche di vario grado. Pertanto, la cosa che ci siamo sempre sentiti dire guai a cambiare il mangime ai nostri animali, meglio dargli sempre le stesse cose, ad oggi è stata smentita. Penso comunque che bastasse un po’ di buon senso per capire che queste frasi non tornavano nemmeno quando sembravano essere la verità assoluta, ci sentiamo sempre dire, in umana, di assumere una dieta varia fresca ed equilibrata, perché mai per gli altri animali dovrebbe essere diverso? 
Quindi, se il vostro cane il vostro gatto rientra nella categoria di coloro che appena cambiano un gusto, un cibo, una ricetta, hanno problemi gastrici e intestinali, non demorde Ete, magari fate il tutto piano piano, tornata indietro di due passi e poi andate avanti di uno, ma continuate a provare perché rimanere fermi sullo stesso cibo sempre e comunque Non gli farà certo bene. Ci vorrà sicuramente più tempo, molta pazienza, magari anche dei supporti a livello gastrico intestinale, ma mi raccomando cercate di evitare che i vostri animali mangino sempre le stesse cose né della loro salute presente ma soprattutto futura!

Come giustamente mi hanno fatto notare, una cosa che io davo per scontata ma che è meglio non dare nulla per scontato, è che per una dieta sana varia ed equilibrata per valutare i giusti cambiamenti variazioni alternanza dei cibi, è buona norma e buon consiglio farsi seguire e consigliare da un medico veterinario nutrizionista

19/10/2025

Può sembrare un’esagerazione… ma non lo è.
Diversi studi scientifici lo confermano: il gatto domestico è una delle creature biologicamente più perfette del pianeta.

Il suo corpo è un capolavoro di precisione.
Ha una colonna vertebrale talmente flessibile da ruotare di 180° durante un salto.
I suoi riflessi sono quasi istantanei, la vista notturna è sei volte superiore a quella umana, e l’udito è così sensibile da percepire frequenze che la maggior parte dei mammiferi ignora.
Il cuore batte con l’efficienza di un atleta, e il suo cervello — sorprendentemente — ha più somiglianze con quello umano rispetto a molti altri animali domestici.

Ma la perfezione del gatto non è solo nel corpo.
È nel suo modo di essere.
Nel suo equilibrio tra indipendenza e dolcezza, tra mistero e presenza.
Sa quando avvicinarsi, quando osservare e quando scomparire in silenzio.
È un predatore elegante, ma anche un compagno sensibile, capace di leggere le nostre emozioni meglio di quanto immaginiamo.

Forse è per questo che gli antichi Egizi li consideravano sacri.
Perché nei gatti c’è qualcosa che ricorda la perfezione stessa della natura: forza, grazia e intelligenza fuse in un solo sguardo dorato. 🐾✨

Ma chi ha un gatto questo lo sapeva già :)

La perla di poco: Cit: “la convinzione che il gatto è un carnivoro e’ solo nostra”Si, in effetti il gatto mostra tutte l...
17/10/2025

La perla di poco:
Cit: “la convinzione che il gatto è un carnivoro e’ solo nostra”
Si, in effetti il gatto mostra tutte le caratteristiche di un NON carnivoro. 🙂
Senza scomodare anatomia e fisiologia che sono un livello ancora più alto notiamo che…
il gatto e’:
Predatore cacciatore notturno e crepuscolare, ha una dentatura specializzata, tecniche di agguato sopraffine, agilità e vista raffinata per scorgere il più piccolo movimento …
Già … e’ lapalissiano che “la convinzione che è un carnivoro è solo nostra” e … dei gatti aggiungerei…

Indirizzo

Barberino Di Mugello

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Costanza Guasconi- Medico Veterinario-Nutrizione,Riproduzione,Omeopatia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Costanza Guasconi- Medico Veterinario-Nutrizione,Riproduzione,Omeopatia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram