22/10/2025
I nostri animali sono così abituati a mangiare sempre le stesse cose che spesso appena inseriamo qualcosa di diverso il loro intestino va in tilt. A volte anche lo stomaco. Questo non è assolutamente normale, e non va considerato normale, dovrebbe essere considerato un campanello d’allarme. Niente di grave, ma deve farci pensare molto. La dieta varia è alla base della salute di tutti gli esseri viventi, perché mai cambiando la dieta o un cibo l’intestino e lo stomaco dovrebbero entrare in crisi? Questo non ha nessun senso, perché vorrebbe dire che in caso i nostri animali incontrassero e mangiassero qualcosa in giro non saprebbero assolutamente gestirlo e potrebbero avere problematiche anche serie a livello organico. I loro Microbiota non è né vario né in equilibrio quando mangiano sempre le stesse cose, e questa non è una cosa buona e giusta. Il consorzio di tutti gli esseri viventi che popolano l’intestino dei nostri cani e gatti dovrebbe essere più vario possibile in modo da evitare che quelli potenzialmente patogeni crescano di numero e creino la patologia, ma un consorzio monotono, formato sempre dalle stesse specie, poco vario, predispone sicuramente problematiche di vario grado. Pertanto, la cosa che ci siamo sempre sentiti dire guai a cambiare il mangime ai nostri animali, meglio dargli sempre le stesse cose, ad oggi è stata smentita. Penso comunque che bastasse un po’ di buon senso per capire che queste frasi non tornavano nemmeno quando sembravano essere la verità assoluta, ci sentiamo sempre dire, in umana, di assumere una dieta varia fresca ed equilibrata, perché mai per gli altri animali dovrebbe essere diverso? 
Quindi, se il vostro cane il vostro gatto rientra nella categoria di coloro che appena cambiano un gusto, un cibo, una ricetta, hanno problemi gastrici e intestinali, non demorde Ete, magari fate il tutto piano piano, tornata indietro di due passi e poi andate avanti di uno, ma continuate a provare perché rimanere fermi sullo stesso cibo sempre e comunque Non gli farà certo bene. Ci vorrà sicuramente più tempo, molta pazienza, magari anche dei supporti a livello gastrico intestinale, ma mi raccomando cercate di evitare che i vostri animali mangino sempre le stesse cose né della loro salute presente ma soprattutto futura!
Come giustamente mi hanno fatto notare, una cosa che io davo per scontata ma che è meglio non dare nulla per scontato, è che per una dieta sana varia ed equilibrata per valutare i giusti cambiamenti variazioni alternanza dei cibi, è buona norma e buon consiglio farsi seguire e consigliare da un medico veterinario nutrizionista