DelicataMente by Dott.ssa Maria Di Pierro

DelicataMente by Dott.ssa  Maria Di Pierro Dott.ssa Maria Di Pierro
Psicologa Clinica
Esperta in demenze
Asl Pescara Sportello Demenze

Screening per il decadimento cognitivo -
Valutazione neuropsicologica delle principali funzioni cognitive -
Riabilitazione/stimolazione cognitiva -
Consulenze per la gestione del paziente con demenza a domicilio (anche online) -
Sostegno psicologico rivolto ai caregiver di pazienti con demenza (anche online)-
Informazioni/formazione riguardo i disturbi neurocognitivi (anche online)

Ci vediamo lunedì...MDP
10/10/2025

Ci vediamo lunedì...
MDP

☕🍰 *ALZHEIMER CAFÈ 2025*

Ti aspettiamo *lunedì 13 ottobre*, dalle *16:00 alle 18:00*, presso *i Gesuiti – Parrocchia Cristo Re*, via del Santuario 160, Pescara.

• I pazienti saranno coinvolti in *attività di stimolazione cognitiva*, con il supporto delle nostre psicologhe e dei volontari.
• In contemporanea si terrà l’incontro dedicato a *familiari e caregiver*, coordinato dalla *dott.ssa Di Pierro*.
• Al termine, *un momento conviviale* con caffè, dolci e bibite.

I nostri incontri *sono gratuiti* e realizzati grazie *all’impegno volontario di professionisti, soci e collaboratori.*
*Il tuo contributo è essenziale per continuare a costruire momenti di cura e condivisione.*

🌐 *Sostienici:*
https://www.alzheimerunitiabruzzo.it/2025/temp02/sostieni-alzheimer-uniti-abruzzo.html

📩 *Condividi il messaggio con chi può averne bisogno.* 💜

☕🍰 *ALZHEIMER CAFÈ 2025*Ti aspettiamo *lunedì 13 ottobre*, dalle *16:00 alle 18:00*, presso *i Gesuiti – Parrocchia Cris...
10/10/2025

☕🍰 *ALZHEIMER CAFÈ 2025*

Ti aspettiamo *lunedì 13 ottobre*, dalle *16:00 alle 18:00*, presso *i Gesuiti – Parrocchia Cristo Re*, via del Santuario 160, Pescara.

• I pazienti saranno coinvolti in *attività di stimolazione cognitiva*, con il supporto delle nostre psicologhe e dei volontari.
• In contemporanea si terrà l’incontro dedicato a *familiari e caregiver*, coordinato dalla *dott.ssa Di Pierro*.
• Al termine, *un momento conviviale* con caffè, dolci e bibite.

I nostri incontri *sono gratuiti* e realizzati grazie *all’impegno volontario di professionisti, soci e collaboratori.*
*Il tuo contributo è essenziale per continuare a costruire momenti di cura e condivisione.*

🌐 *Sostienici:*
https://www.alzheimerunitiabruzzo.it/2025/temp02/sostieni-alzheimer-uniti-abruzzo.html

📩 *Condividi il messaggio con chi può averne bisogno.* 💜

AFFRONTARE LA MALATTIA DI ALZHEIMER: SENSIBILIZZAZIONE ED INFORMAZIONE.Anche quest'anno, in occasione della giornata mon...
20/09/2025

AFFRONTARE LA MALATTIA DI ALZHEIMER: SENSIBILIZZAZIONE ED INFORMAZIONE.
Anche quest'anno, in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, da lunedì 22 a venerdì 26 settembre, risponderò a titolo gratuito alle domande, fornirò consigli ed info a quanti mi contatteranno telefonicamente al numero 3517152626 dalle ore 19,30 alle 20,30. Non fornirò consulenze, ma chiarimenti su argomenti di interesse dell’interlocutore.
Dott.ssa Maria Di Pierro (iscritta alla sezione A dell’albo dell’ordine degli psicologi della regione Abruzzo)
MDP

Ci vediamo oggi a Piazza Sacro Cuore...MDP
16/09/2025

Ci vediamo oggi a Piazza Sacro Cuore...
MDP

Cara amica e caro amico di Alzheimer Uniti Abruzzo

in occasione della _Giornata Mondiale Alzheimer_ siamo lieti di invitarvi a partecipare all’evento che si terrà *domenica 21 settembre a Pescara, in Piazza Sacro Cuore, dalle ore 10:00 alle 18:00*.

Durante la giornata sarà importante poter *contare sul supporto dei soci*: dare una mano nelle fasi di allestimento, nell’accoglienza, informare il pubblico portando la testimonianza della propria esperienza vissuta con la nostra associazione.
*Ti chiediamo di confermare la tua disponibilità, così da organizzarci al meglio.*

L’obiettivo è sensibilizzare la comunità sui problemi della demenza e di promuovere iniziative di sostegno per i pazienti, le loro famiglie e i caregiver.

Sarà possibile sottoporsi a test cognitivi gratuiti, dialogare con medici e professionisti e approfondire la conoscenza dei diritti dei pazienti.

Chi desidera potrà sottoscrivere o rinnovare la quota sociale o semplicemente fare una libera donazione.

👉 *La presenza di ciascuno è fondamentale per la buona riuscita della giornata e per il consolidamento della nostra associazione.*

Cara amica e caro amico di Alzheimer Uniti Abruzzo in occasione della _Giornata Mondiale Alzheimer_ siamo lieti di invit...
16/09/2025

Cara amica e caro amico di Alzheimer Uniti Abruzzo

in occasione della _Giornata Mondiale Alzheimer_ siamo lieti di invitarvi a partecipare all’evento che si terrà *domenica 21 settembre a Pescara, in Piazza Sacro Cuore, dalle ore 10:00 alle 18:00*.

Durante la giornata sarà importante poter *contare sul supporto dei soci*: dare una mano nelle fasi di allestimento, nell’accoglienza, informare il pubblico portando la testimonianza della propria esperienza vissuta con la nostra associazione.
*Ti chiediamo di confermare la tua disponibilità, così da organizzarci al meglio.*

L’obiettivo è sensibilizzare la comunità sui problemi della demenza e di promuovere iniziative di sostegno per i pazienti, le loro famiglie e i caregiver.

Sarà possibile sottoporsi a test cognitivi gratuiti, dialogare con medici e professionisti e approfondire la conoscenza dei diritti dei pazienti.

Chi desidera potrà sottoscrivere o rinnovare la quota sociale o semplicemente fare una libera donazione.

👉 *La presenza di ciascuno è fondamentale per la buona riuscita della giornata e per il consolidamento della nostra associazione.*

Ci vediamo lunedì...MDP
19/07/2025

Ci vediamo lunedì...
MDP

🧁🍉🎶 *ALZHEIMER CAFÈ - Incontro d’estate al Parco!*

Ti aspettiamo *lunedì 21 luglio 2025*, dalle *17:00 alle 19:00*, presso il *Parco dei Gesuiti*, via del Santuario 160 – *Pescara*.

🎉 Sarà un incontro speciale all’aperto in bella compagnia, con musica dal vivo e sorrisi per celebrare l’estate insieme.

🎵 I nostri *musicisti* ci accompagneranno con un momento musicale pensato per coinvolgere tutti: pazienti, familiari, caregiver, amici.

☕🥐 Come sempre, ci sarà un piccolo *momento conviviale*.
Se qualcuno desidera portare qualcosa da mangiare e da bere, ricordiamo che – per ragioni sanitarie – è possibile *solo cibo confezionato o acquistato*, destinato all’uso collettivo.

💜 Un pomeriggio aperto a tutti, per condividere, alleggerire e stare bene.

*Non mancare!*

💙 *Ricorda che con il tuo 5x1000 puoi sostenere Alzheimer Uniti Abruzzo.* Non ti costa nulla e vale tanto!
📝 Scrivi il nostro codice fiscale 91150980687
https://www.alzheimerunitiabruzzo.it/2025/temp01/dona-il-tuo-5x1000.html

🧁🍉🎶 *ALZHEIMER CAFÈ - Incontro d’estate al Parco!*Ti aspettiamo *lunedì 21 luglio 2025*, dalle *17:00 alle 19:00*, press...
19/07/2025

🧁🍉🎶 *ALZHEIMER CAFÈ - Incontro d’estate al Parco!*

Ti aspettiamo *lunedì 21 luglio 2025*, dalle *17:00 alle 19:00*, presso il *Parco dei Gesuiti*, via del Santuario 160 – *Pescara*.

🎉 Sarà un incontro speciale all’aperto in bella compagnia, con musica dal vivo e sorrisi per celebrare l’estate insieme.

🎵 I nostri *musicisti* ci accompagneranno con un momento musicale pensato per coinvolgere tutti: pazienti, familiari, caregiver, amici.

☕🥐 Come sempre, ci sarà un piccolo *momento conviviale*.
Se qualcuno desidera portare qualcosa da mangiare e da bere, ricordiamo che – per ragioni sanitarie – è possibile *solo cibo confezionato o acquistato*, destinato all’uso collettivo.

💜 Un pomeriggio aperto a tutti, per condividere, alleggerire e stare bene.

*Non mancare!*

💙 *Ricorda che con il tuo 5x1000 puoi sostenere Alzheimer Uniti Abruzzo.* Non ti costa nulla e vale tanto!
📝 Scrivi il nostro codice fiscale 91150980687
https://www.alzheimerunitiabruzzo.it/2025/temp01/dona-il-tuo-5x1000.html

COME SCEGLIERE L'ASSISTENTE FAMILIAREAssistere il proprio caro con demenza a domicilio comporta, prima o poi, per garant...
17/07/2025

COME SCEGLIERE L'ASSISTENTE FAMILIARE
Assistere il proprio caro con demenza a domicilio comporta, prima o poi, per garantire una cura ed assistenza h24 adeguata, di farsi aiutare ed in parte o del tutto sostituire da una persona estranea alla famiglia che entrerà a far parte dell’ambiente umano in cui il paziente è inserito. Scegliere questa persona comporta operare una selezione accurata alla quale far seguire un adeguato inserimento e supervisione, oltre, laddove se ne ravvisasse la necessità, una appropriata formazione, altrimenti il rischio di fallimento è incombente. Sappiamo bene quante badanti, sarà l’unica volta che utilizzerò questo termine a me non gradito, perché nella sua accezione rimanda ad una gestione del paziente che si connota in termini di custodia e non in termini di relazione di scambio, dopo 1-2 gg di permanenza in casa con la persona con demenza decidono di fare le valigie ed andarsene… Non esistono caratteristiche generali che connotano l’assistente familiare ideale: esistono delle caratteristiche del paziente e della sua famiglia che rendono più adatta una persona piuttosto che un’altra. Parimenti non esiste un protocollo di azione, una formula magica in un mondo in cui tutto è sfumato, mutevole e nel quale potrebbe accadere di tutto. Esistono però dei criteri basilari sui quali non si può e non si deve transigere: la persona che affiancheremo al nostro caro con demenza, per provvedere alla sua assistenza, cura, compagnia, dovrebbe innanzitutto desiderare di lavorare con questo tipo di pazienti, non dovrebbe farlo come soluzione di ripiego, altrimenti sarebbe molto difficile riuscire a creare una relazione autentica e sintonica col paziente; dovrebbe avere comprovata formazione (area socio-sanitaria) ed esperienza con persone con demenza o quantomeno volontà di acquisire quante più nozioni possibile in tal senso; dovrebbe mostrare un atteggiamento rispettoso, non invadente o indelicato ed utilizzare un linguaggio mai ageista o stigmatizzante (dire “è violento” è ben diverso dal dire “è impaurito”, dire “tanto è vecchio” è diverso dal dire “è una persona anziana con dei deficit da compensare”); dovrebbe riuscire ad impegnare il paziente in attività piacevoli senza mai sottoporlo a sforzi inutili, stress, umiliazioni, infantilizzazione; dovrebbe essere sicura del proprio agire e capace di risolvere i problemi, proteggendo il nostro caro, conservando sempre fermezza e sorriso al fine di non far spaventare ed agitare il paziente che invece dovrà fidarsi e percepirla come la sua ancora di salvezza; se straniera, dovrebbe parlare utilizzando la lingua italiana in maniera perlomeno comprensibile e riuscire a mettere da parte le abitudini legate al proprio retaggio culturale per adattarsi a quelle del paziente che seguirà. Una volta scelta, la futura assistente dovrebbe essere gradualmente inserita, dapprima sempre in presenza di familiari che dovranno aiutarla a conoscere l’identità più profonda, i gusti, le abitudini, le esigenze della persona alla quale rivolgerà le sue cure, per poi essere lasciata, sia pur supervisionata, agire con una certa autonomia. Un operatore bravo saprà instaurare relazioni empatiche e supportive entro le quali utilizzare le proprie competenze professionali per aiutare la persona. Sicuramente non è semplice, ma quanto più la scelta sarà operata in maniera mirata, tanto più i nostri cari potranno trarne beneficio in termini di benessere e qualità di vita ottimale. Non possiamo pensare, così come non lo facciamo quando dobbiamo affidare dei bimbi ad una babysitter, di consegnare una persona anziana fragile alle cure di una assistente della quale non si siano verificate in maniera accurata capacità professionali e doti umane.
MDP

Indirizzo

Bari

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DelicataMente by Dott.ssa Maria Di Pierro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare