Identità Capaci

Identità Capaci Puoi riscrivere la tua storia e disegnare una vita con i colori dei tuoi sogni.

QUANTI DEVO TI OPPRIMONO?Hai mai pensato a quanta energia resta bloccata dentro a tutti i tuoi devo e alle condizioni ch...
10/11/2025

QUANTI DEVO TI OPPRIMONO?

Hai mai pensato a quanta energia resta bloccata dentro a tutti i tuoi devo e alle condizioni che ti imponi?
Fai promesse a te e agli altri, ti assumi impegni che ti senti obbligato a mantenere, ti imponi di essere sempre all'altezza, di non deludere, di non sbagliare, di fare la cosa giusta, di non fermarti. Ti costringi a voler essere sempre impeccabile, a perdere quei 5 chili, ad avere successo in tutto quello che fai, a non mostrare i segni della tua età, ad avere la casa sempre in ordine, ad essere simpatico e piacevole, ad avere una vita (apparentemente) perfetta da mostrare agli altri.
Ti convinci che tutti questi devo siano necessari, oppure sei talmente abituato a questa gabbia fatta di obblighi e controllo che non ti accorgi neppure di esserci intrappolato dentro.
Ma arriva un momento in cui il carico diventa insostenibile e la vita troppo piena, ma vuota, come te.
Ti senti stanco, sempre con il freno a mano tirato, magari insignificante agli occhi degli altri, proprio tu che ti stai impegnando ad essere perfetto. Non è perché non hai abbastanza forza, è perché tutta la forza è impegnata a trattenerti, controllarti, e mentre volevi sembrare di più ti ritrovi a diventare meno.
Forse anche tu hai qualcuna di queste pesanti zavorre che ti trascini da tempo. Immagina che leggerezza che proveresti nel lasciarle andare...
Prova a togliere un peso, anche piccolo e guarda come ricomincia a scorrere la vita dentro di te.
Mangiati quel gelato e quella pizza, rimanda quella mail (non cadrà il mondo!), resta a letto dieci minuti in più, esci senza trucco per una volta, non cercare di piacere a tutti...
Non serve dimostrare niente, chi sei si vede già.
E con l'energia che guadagni quando ti liberi da tutti i "dover essere" puoi finalmente vivere come sei.
Sabrina Crapella

Molti giovani, pur vivendo in un mondo che offre migliori opportunità rispetto al passato, si trovano ad affrontare una ...
06/11/2025

Molti giovani, pur vivendo in un mondo che offre migliori opportunità rispetto al passato, si trovano ad affrontare una crescente fragilità emotiva legata ad una cultura narcisistica che enfatizza l'apparenza e la ricerca di validazione esterna.
Comprendere le cause e le implicazioni di questa condizione è essenziale per poter prevenire e intervenire in modo adeguato, aiutando i giovani a sviluppare una solidità interiore che vada oltre le apparenze e promuova relazioni sane, una gestione efficace delle proprie emozioni e uno sguardo ottimista verso il futuro.

03/11/2025

Molti confondono l'amor proprio con l'egoismo.
Non è così: amarsi non significa pensare solo a sé stessi; significa non dimenticarsi di sé, nemmeno quando si ama qualcun altro.
Sabrina Crapella

NON SOLO MAMMEDopo la nascita di un figlio, la donna che c'era prima tende a sparire sullo sfondo, quasi dissolta nel ru...
31/10/2025

NON SOLO MAMME
Dopo la nascita di un figlio, la donna che c'era prima tende a sparire sullo sfondo, quasi dissolta nel ruolo di madre.
La maternità rischia di diventare una prigione identitaria dove la donna dimentica i suoi bisogni, i suoi sogni, i suoi talenti e la sua femminilità.
Lo spazio mentale è interamente occupato: pensieri, energie e preoccupazioni sono orientati verso i figli, i compiti, la scuola, lo sport, pranzi e cene, la casa...
E ogni volta che la donna prova a ritagliarsi un po' di spazio per sé compare il senso di colpa, ereditato da una cultura che fa coincidere la maternità con la dedizione assoluta.
Cercando di inseguire l'ideale della madre perfetta, spesso si ritrova schiacciata dal senso di inadeguatezza, sfinita e convinta di essere l'unica a non essere e a non saper fare abbastanza.
Come ritrovare la propria identità personale oltre il ruolo di madre?
Come superare il senso di colpa e la pressione degli stereotipi sociali?
Come sviluppare uno stile educativo vantaggioso per sé e per il benessere dei figli?

identitacapaci@gmail.com

Mercoledì 5 Novembre NON SOLO MAMMEAppuntamento con il Salotto rosa, ore 18.00,  Bassano del Grappa▪︎ Per riconnettersi ...
27/10/2025

Mercoledì 5 Novembre
NON SOLO MAMME

Appuntamento
con il Salotto rosa,
ore 18.00,
Bassano del Grappa

▪︎ Per riconnettersi con la propria identità personale, al di là del ruolo di madre
▪︎ Favorire la consapevolezza dei propri bisogni, desideri e talenti
▪︎ Promuovere autostima e benessere

TEMI:
○ Essere madre oggi
○ L'immagine sociale della madre perfetta
○ Superare il senso di colpa
○ Il diritto e i benefici di uno spazio per sé

Dott.ssa Sabrina Crapella

Informazioni e iscrizioni:
identitacapaci@gmail.com

"Dovete elogiarvi più spesso, con o senza motivo."(Vadim Zeland)
26/10/2025

"Dovete elogiarvi più spesso, con o senza motivo."
(Vadim Zeland)

Dedicare del tempo a te stesso non è egoismo ma la piu alta forma di altruismo che tu possa esercitare.Non puoi versare ...
20/10/2025

Dedicare del tempo a te stesso non è egoismo ma la piu alta forma di altruismo che tu possa esercitare.
Non puoi versare niente da una tazza vuota!
Ritagliarsi del tempo, anche solo pochi minuti al giorno, migliora l'umore e riduce lo stress, rafforza l'autostima e la motivazione, rende più piacevoli ed efficaci le relazioni con gli altri, aumenta la concentrazione e la produttività.
Non servono gesti straordinari, basta poco tempo solo per te e per quello che ti fa stare bene.
Una doccia in santa pace o un bagno profumato, una passeggiata nella natura o un giro tra le vetrine colorate, qualche pagina di un libro, staccare dai doveri e dedicarti a ciò che più ti piace.
Quando la tua tazza è piena di calma, amore e attenzione, tutto ciò che verserà nel mondo sarà della stessa qualità.
Sabrina Crapella

《Se senti una voce dentro di te che dice "Non puoi dipingere",allora dipingi, e quella voce si farà tacere.》(Vincent van...
19/10/2025

《Se senti una voce dentro di te che dice "Non puoi dipingere",
allora dipingi, e quella voce si farà tacere.》
(Vincent van Gogh)

16/10/2025

🎧In questa puntata, apriamo una finestra sul tema dell'autostima con la psicologa e formatrice Sabrina Crapella, autrice del libro 𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢.
Spesso confusa con un'eccessiva sicurezza o con il semplice "amarsi così come si è" (un consiglio che può rivelarsi controproducente), l'autostima è in realtà la profonda convinzione di avere valore e di meritare di essere felici.
Sabrina ci spiega che l'autostima non è una qualità innata, ma si sviluppa nel tempo e può essere rafforzata a qualsiasi età. Insieme a lei, scopriamo come la perfezione illusoria dei social media possa intaccare la nostra sicurezza e, soprattutto, riceviamo tre consigli pratici per coltivare una sana autostima, imparando a valorizzare la nostra unicità e a sognare in grande.

👉Link per ascoltare la puntata
https://open.spotify.com/episode/6QoxGWnUSHr0aAVrJXw5W7?si=lwtP6-3ATMqQz51JvVpUIA

Per approfondire il pensiero di Sabrina Crapella potete leggere il libro⁠ 𝐈𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀ 𝐂𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢. 𝐏𝐮𝐨𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢, disponibile in libreria, nei principali store on line e su 78edizioni.it
Per conoscere meglio 78EDIZIONI e le pubblicazioni della casa editrice
⁠⁠https://78edizioni.it/

CONOSCI TE STESSOViviamo in un mondo che ci spinge continuamente  a confontarci con gli altri.Corriamo per raggiungere o...
13/10/2025

CONOSCI TE STESSO
Viviamo in un mondo che ci spinge continuamente a confontarci con gli altri.
Corriamo per raggiungere obiettivi senza mai chiederci se sono veramente nostri, accettiamo stereotipi per abitudine perché così fan tutti, ci accontentiamo di una routine comoda ma mediocre convinti che sia l'unica possibile.
Raramente ci fermiamo a chiederci perché facciamo quello che facciamo, cosa vogliamo davvero, e a scoprire chi siamo.
Conoscere se stessi è una necessità.
È la base su cui costruire relazioni sane, prendere decisioni consapevoli, riconoscere ciò che ci fa bene e ciò che ci consuma.
Se non conosciamo i nostri bisogni, le nostre paure, le nostre difese, i nostri talenti, rischiamo di incastrarci in una vita che non ci appartiene. E di soffrire per questo, sporcando di malinconia e inspiegabile insoddisfazione le nostre giornate che si ripetono sempre uguali.
Conoscere te stessio significa ascoltare il tuo mondo interiore, anche quando è confuso, silenzioso o pieno di domande .
Significa accogliere le emozioni che provi, dare loro un nome e trasformarle così che il loro fuoco diventi il motore del tuo cambiamento. Cosa ti fa arrabbiare, cosa temi, cosa ti rende veramente felice?
Conoscere te stesso significa riuscire a vedere chi sei oltre i ruoli che hai, oltre le aspettative degli altri, le maschere che indossi per piacere, le storie che ti racconti per paura di brillare.
Significa dare valore al tuo sentire anche quando va controcorrente, smettere di cercare risposte solo fuori e fidarti di ciò che senti tu, dentro.
Conoscere te stesso è farti domande scomode: cosa sto evitando, perché continuo a fare le stesse scelte, è davvero ciò che voglio?
È accettare ciò che scopri anche se crolla l'immagine ideale che avevi di te.
È in quella crepa che inizia la libertà: quando smetti di inseguire ciò che devi perché hai deciso di vivere per ciò che sei.
Sabrina Crapella

CHI NON SI FORMA SI FERMA!Quante volte hai detto: “Mi piacerebbe fare quel corso”... e poi niente?Quante volte hai visto...
08/10/2025

CHI NON SI FORMA SI FERMA!
Quante volte hai detto: “Mi piacerebbe fare quel corso”... e poi niente?
Quante volte hai visto la pubblicità di un evento interessante e hai pensato: “Magari la prossima volta"?
La verità è che rimandare è la scusa preferita di chi ha paura di crescere.
Sì, paura. Perché imparare qualcosa di nuovo ti costringe a uscire dalla tua zona comoda, a metterti in discussione, a scoprire che puoi essere molto di più di quello che sei oggi.
Eppure è proprio lì, fuori dalla routine, che inizia la crescita vera.
Corsi, conferenze, workshop, seminari
sono strumenti concreti per diventare più consapevoli, più competenti, più vivi.
Uscire dalla zona di comfort per andare ad un evento dal vivo, confrontarsi con altri, mettersi in gioco in un corso, aprire la mente a nuovi punti di vista sono tutte esperienze che ti spingono oltre i tuoi limiti personali.
Investire sulla formazione e il cambiamento è l'investimento più redditizio che tu possa fare. Il denaro e il tempo spesi ti tornano indietro sotto forma di competenze, opportunità, maggiore consapevolezza e sicurezza.
A volte basta una frase ascoltata in un convegno per cambiare prospettiva o sbloccare una decisione importante, basta un esempio del relatore per riconoscere la possibilità di cambiare quello che oggi non ti piace o non funziona.
Frequentare corsi o ascoltare esperti in un campo specifico può riaccendere la passione e dare nuovo slancio, soprattutto nei momenti di stallo o di confusione.
Gli eventi formativi sono anche momenti speciali di connessione: si incontrano persone con interessi simili, si scambiano idee, si trovano soluzioni osservando quelle adottate da altri, si diventa esempio, si scambiano idee, nascono collaborazioni e legami.
Non aspettare che sia il momento giusto, di avere più tempo, più soldi, più sicurezza. Quel momento perfetto non arriva e ogni giorno che rimandi è un giorno in cui resti fermo, mentre la vita avanti.
Iscriviti a quel corso che ti incuriosisce, apri quel libro che ti aspetta da mesi, contatta quel professionista, entra a far parte di quel gruppo che parla di temi che ti interessano...
La tua crescita personale non è un lusso, è una responsabilità.
Ogni passo che fai verso la conoscenza è un passo in più verso te stesso, verso un presente più appagante e un futuro luminoso.
Sabrina Crapella

Non puoi cominciare un capitolo nuovo della tua vita se continui a rileggere l'ultimo. Non puoi scrivere una storia dive...
07/10/2025

Non puoi cominciare un capitolo nuovo della tua vita se continui a rileggere l'ultimo. Non puoi scrivere una storia diversa se continui ad usare le tue risorse per cambiare quella vecchia.
Uscire dal passato attraverso la forza dei desideri è una sfida che richiede di resettare tutto, di creare una pagina bianca e di immaginare la vita partendo da se stessi, non da ciò che c'è già.
Il solo modo per cambiare il futuro è cambiare personalità e ritornare all'Identità Capace.
《Una nave in porto è al sicuro, ma non è per questo che le navi sono state vostruite.》B. Brutto

Identità Capaci, p.83

Indirizzo

Bassano Del Grappa

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Identità Capaci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Identità Capaci:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram