17/11/2025
Due tecnologie, un’unica visione: rendere la longevità scientifica, personalizzata e misurabile.
✨ Durante l’evento formativo promosso dall’ILSA - International Longevity Science Institute - .eu, DNA22 ha presentato due pilastri del proprio protocollo: IHT e PNOĒ, protagonisti di interventi di grande valore scientifico.
🔹 IHT - Intermittent Hypoxic Training Presentato dal Dott. Emanuele De Nobili - , è una terapia non invasiva che simula brevi esposizioni a basse concentrazioni di ossigeno per stimolare biogenesi mitocondriale, rigenerazione tissutale e resilienza allo stress ossidativo. Un approccio naturale per migliorare energia, performance e longevità.
🔹 PNOĒ - Analisi cardio-metabolica su 23 parametri vitali Illustrata da Konstadinos Vogasaris - , questa tecnologia valuta il metabolismo attraverso il respiro, misurando VO₂ Max, età biologica e RMR per costruire piani nutrizionali e di allenamento personalizzati. Uno strumento chiave per la medicina preventiva e della longevità.
Con DNA22, la medicina della longevità diventa integrata e basata su dati, dove tecnologia e scienza lavorano insieme per ottimizzare il potenziale biologico di ogni individuo.