Dott.ssa Renata Alleva, Nutrizionista

Dott.ssa Renata Alleva, Nutrizionista Non si può parlare di salute, senza parlare di cibo, e non si può parlare di cibo senza parlare di produzione alimentare sostenibile

Specialista in Scienza dell'Alimentazione. Presidente della sezione provinciale ISDE di Ascoli Piceno

08/11/2025

Da oggi inizia questa collaborazione con Salvia, azienda biologica, con cui abbiamo realizzato questo progetto di informazione nutrizionale completamente gratuito.

Come? Basta iscriversi alla newsletter dal sito Salviafood.it

Ogni sabato arriverà una newsletter con un articolo su nutrizione e salute.

Ogni mese verra' scelto un tema e questo è il mese dedicato alla alimentazione del bambino, e precisamente dalla prima alimentazione che inizia nella pancia della mamma fino alla adolescenza.

Nei prossimi mesi tanti altri argomenti per Alleva-re il benessere a tutte le età

Pronti per iscrivervi?

Non si può parlare di salute, senza parlare di cibo, e non si può parlare di cibo senza parlare di produzione alimentare sostenibile

23/10/2025

Dieta e fertilità

Molti sono gli aspetti che influenzano la fertilità, e anche in presenza di patologie che possono ridurre la fertilità, la qualità della dieta gioca un ruolo importante

La dieta prima di tutto modula il microbiota intestinale che sia nell'uomo che nella donna gioca un ruolo chiave nella fertilità

Questo perche' il cibo e' fonte di fibre, nutrienti e micronutrienti essenziali per l'eubiosi ( salute) del microbiota intestinale che direttamente influenza sia la qualità degli spermatozoi che degli ovociti, influenzando i livelli di estrogeni e testosterone

Il cibo però può essere anche fonte di esposizione a pesticidi e interferenti endocrini che hanno effetti negativi sulla fertilità maschile e femminile

Scegliere alimenti provenienti da agricoltura biologica e biodinamica e' preferibile perche' e' dimostrato che riduce l'esposizione a pesticidi

Articolo completo https://www.demeter.it/archivio-generale/archivio-generale-demeter/news/dieta-per-difendere-la-fertilita/






Non si può parlare di salute, senza parlare di cibo, e non si può parlare di cibo senza parlare di produzione alimentare sostenibile

Bevande light, bevande zuccherate e salute del tuo fegato!👉Secondo uno studio su larga scala, condotto su 123,780 partec...
22/10/2025

Bevande light, bevande zuccherate e salute del tuo fegato!

👉Secondo uno studio su larga scala, condotto su 123,780 partecipanti e presentato alla United European Gastroenterology Week 2025, a Berlino, chi beve regolarmente sia bevande zuccherate che bevande a basso contenuto di zucchero o "zero zuccheri" ha una probabilità significativamente maggiore di sviluppare una steatosi epatica associata a disfunzione metabolica ( MASLD)

👉Basta il quantitativo di una lattina di bevanda zero ( con edulcorante) al giorno per aumentare il rischio di MASLD del 60%, superiore a quello di chi beve invece bevande zuccherate, che ha un rischio aumentato del 50%

👉 Nel caso delle bevande zuccherate, l’elevato contenuto di zucchero può causare rapidi picchi di glucosio e insulina nel sangue, favorire l'aumento di peso e aumentare i livelli di acido urico, tutti fattori che contribuiscono all'accumulo di grasso nel fegato
👉Nel caso delle bevande con edulcoranti, e’ già noto che alterino la composizione del microbioma intestinale, e tra le conseguenze si ha la perdita del senso di sazietà, che induce ad avere più la voglia di dolci e stimolando anche la secrezione di insulina

👉La sostituzione di entrambe le bevande con acqua ha ridotto significativamente il rischio di MASLD (del 12,8% per le bevande zuccherate e del 15,2% per quelle con edulcorante

👉la MASLD è la malattia epatica cronica più comune al mondo, e colpisce oltre il 30% della popolazione, inclusi i bambini, e sta rapidamente diventando una delle principali cause di morte per patologie epatiche

👉Da notare che le bevande light con sucralosio, aspartame, per citarne due noti edulcoranti sono presenti in tantissime bevande, incluse quelle per lo sport

Liu, L et al. Sugar- and low/non-sugar-sweetened beverages and risks of metabolic dysfunction-associated steatotic liver disease and liver-related mortality: A prospective analysis of the UK Biobank. Presented at UEG Week 2025; Berlin,



Aggiungo pesticidi e aggiungo che la prevenzione dovrebbe partire dall'ambiente e dalla riduzione dell'esposizione a int...
17/10/2025

Aggiungo pesticidi e aggiungo che la prevenzione dovrebbe partire dall'ambiente e dalla riduzione dell'esposizione a intereferenti endocrini presenti ovunque, e introdotti attraverso aria acqua cibo ma anche cosmetici, smalti e prodotti per la bellezza

🎀 Ottobre: Mese della Consapevolezza sul Cancro al Seno

💬 I nastri rosa non fermano il cancro al seno. Rimuovere gli ingredienti che lo causano sì.

Un promemoria importante: la prevenzione non inizia solo con la diagnosi precoce, ma anche con ciò che scegliamo di mettere nel nostro corpo e nell’ambiente ogni giorno.

Un numero crescente di ricerche mostra che agenti collegati al cancro al seno si nascondono nei prodotti di uso quotidiano — dai cosmetici agli imballaggi alimentari, fino all’aria che respiriamo.

🧴 Bisfenolo A (BPA) negli alimenti in scatola
💄 PFAS nei cosmetici
💻 Ritardanti di fiamma nell’elettronica

Molti di questi composti interferiscono con gli ormoni che regolano lo sviluppo e la salute del tessuto mammario, aumentando il rischio nel tempo. Anche alcuni ambienti di lavoro, come il settore sanitario, tessile e dei trasporti, possono esporre le donne a sostanze cancerogene come radiazioni, coloranti e gas di scarico.

⚠️ È tempo di chiedere non solo più nastrini rosa, ma più trasparenza e sicurezza nei prodotti che utilizziamo ogni giorno.

📚 Fonte: Partner per la Prevenzione del Cancro al Seno e Programma Nazionale di Tossicologia

Salva il post: la conoscenza è prevenzione.

Per la prima volta in Italia, da oggi l’obesità viene formalmente e finalmente riconosciuta come una malattia cronica, p...
01/10/2025

Per la prima volta in Italia, da oggi l’obesità viene formalmente e finalmente riconosciuta come una malattia cronica, progressiva e recidivante, al pari di altre patologie di interesse sociale, e diventa oggetto di un articolato programma nazionale di prevenzione, cura, educazione e inclusione.

Che l'obesità sia un fattore di rischio per almeno 13 tipologie di cancro, tra cui mammario, ovarico e del colon-retto, per il diabete, per patologie cardiovascolari e altre condizioni come l'infertilità era già noto,

E' anche ormai noto il ruolo dell'alimentazione definita "western diet" nel contribuire ad una disbiosi intestinale caratterizzata da un aumento dell'infiammazione cronica, della permeabilità intestinale con diminuzione del butirrato acido grasso importante nella regolazione della insulinoresistenza

Oltre al trattamento dell'obesita', diventerà quindi ancora più importante l'educazione nutrizionale e una chiara informazione sui prodotti alimentari per ridurre il consumo di alimenti obesogeni ( Alimenti Ultra-processati) e sopratutto qualche tassa che possa limitare la pubblicità di alimenti fortemente obesogeni ( bevande zuccherate, snack)





È online il programma ufficiale dell’evento nazionale “Medicina di Precisione – Nuove Strategie di Prevenzione, nell'amb...
21/09/2025

È online il programma ufficiale dell’evento nazionale “Medicina di Precisione – Nuove Strategie di Prevenzione, nell'ambito del progetto del PNRR Heal Italia Fondation. Chi fosse interessato può iscriversi on line. Uno dei temi che sono per me importanti di cui spesso parlo anche in ambito nutrizionale e' quello del ruolo dei contaminanti , la nostra costante esposizione e l'aumento del rischio di ammalarsi di cancro, diabete, patologie cardiovascolari, neurodegenerative. In questa sede Tomasetti impegnato proprio in questo ambito di ricerca presentera' una relazione " Weighting the exposome: a model of disease prevention. Chi vuole ascoltare può registrarsi all'evento e seguirlo in streaming ISDE - Associazione Medici per l'Ambiente



17/09/2025

Gli acidi grassi omega-3 ( n -3) sono essenziali per la salute umana, e il rapporto tra acidi grassi omega-6 ( n -6) e n -3 e' riconosciuto come fattore che contribuisce al rischio di molte malattie croniche tra cui malattie cardiovascolari, cancro, malattie infiammatorie e autoimmuni.

✅Per bilanciare questo rapporto, si consiglia di aumentare l'assunzione di alimenti ricchi di omega-3, come pesce azzurro

✅Sebbene sia preferibile fresco, ma una buona alternativa possono essere anche le alici conservate in olio, ma spesso i prodotti sono molto diversi tra loro ed e' necessario prestare attenzione

Qui ho selezionato tre prodotti diversi tutti conservati in olio, ma con molte differenze, vediamole

👉Filetti di Alici Delicius cantabrico in olio di oliva una miscela di oli raffinati o rettificati che hanno subito che ha cioè subito un processo chimico/fisico volto all’eliminazione dei difetti chimici ed organolettici e un olio vergine, che in genere e’ presente in minima e viene aggiunto solo allo scopo di ridare colore alla miscela. Poco pregiato con basse o nulle proprietà nutrizionali

👉Filetti di alici Nettuno: in olio di girasole, se non spremuto a freddo- viene prodotto con pressatura dei semi riscaldati con macchinari (expeller) o l'estrazione con solventi chimici seguita da una fase di raffinazione, sbiancamento e deodorazione, da cui deriva un olio non di grande qualità e con un elevato contenuto di omega-6.

👉Filetti di Alici Salvia 'olio extravergine di oliva è un olio di alta qualità, ottenuto direttamente dalle olive solo tramite processi meccanici di spremitura, da cui deriva un olio ricco di proprietà grazie al contenuto di acido oleico e polifenoli ha un elevato valore nutrizionale

👉E' evidente che scegliere le alici in olio di girasole ricco di omega-6 vanifica l’intento di aumentare gli omega-3 con le alici, e tra olio d’oliva e olio EVO?

💪Il prodotto Salvia sposa le qualità nutrizionali delle alici con quelle dell’olio EVO, risultando un prodotto preferibile dal punto di vista nutrizionale
✅Il consiglio e' leggere bene gli ingredienti. La qualità fa la differenza




Non si può parlare di salute, senza parlare di cibo, e non si può parlare di cibo senza parlare di produzione alimentare sostenibile

L'approccio multidisciplinare nell'endometriosi e' fondamentale per la donna che ne soffre. I sintomi gastrointestinali,...
16/09/2025

L'approccio multidisciplinare nell'endometriosi e' fondamentale per la donna che ne soffre. I sintomi gastrointestinali, il dolore, il gonfiore ( endobelly) la fertilità sono tutte sfide affrontabili, in cui il microbiota svolge un ruolo centrale. Uno stato di disbiosi tramite l' estroboloma, mantiene uno stato di iperestrogenismo che promuove la progressione della patologia, mantenendo uno stato infiammatorio costante. Non esiste un unico approccio nutrizionale e sopratutto e' fondamentale la qualità degli alimenti e la modalità di produzione ( ruolo dei pesticidi). Una integrazione vitaminica e probiotica mirata può essere di valido aiuto se affiancata ad una dieta personalizzata





La malnutrizione nascosta è una condizione molto frequente in persone in sovrappeso o addirittura obese.✅Si definisce na...
09/09/2025

La malnutrizione nascosta è una condizione molto frequente in persone in sovrappeso o addirittura obese.

✅Si definisce nascosta perche’ nonostante l'eccesso di peso,
la carenza riguarda micronutrienti chiave per
il sistema immunitario e per la salute del cuore ed ha una rilevanza nello scompenso cardiaco

✅Lo studio Pro-HEART ha analizzato le abitudini alimentari di 92 soggetti sovrappeso e obesi affetti da insufficienza cardiaca cronica. I dati raccolti hanno messo in luce che:

• Il 41% dei partecipanti ha superato le raccomandazioni per i grassi totali.

• Il 73% ha consumato troppi grassi saturi.

• Ben il 95% ha assunto sodio oltre i limiti consigliati, aumentando il rischio di ipertensione e aggravamento dello scompenso cardiaco.

✅Allo stesso tempo, nonostante un apporto calorico adeguato o persino eccessivo, molti pazienti non hanno raggiunto i livelli raccomandati di micronutrienti fondamentali per la salute cardiaca e metabolica, come:

• Vitamina D
• Calcio
• Magnesio
• Potassio

Queste carenze possono contribuire a processi di infiammazione cronica e a squilibri metabolici, peggiorando il decorso della malattia cardiaca.

✅I risultati del Pro-HEART confermano che le persone in sovrappeso o obese sono contemporaneamente a rischio di malnutrizione di micronutrienti, condizioni che peggiorano l’infiammazione cronica.

✅La vitamina D, calcio potassio e magnesio sono da monitorare attentamente per la salute cardiovascolare

✅La malnutrizione nascosta è un problema concreto che va affrontato con anamnesi attenta sia in prevenzione che in pazienti già con scompenso cardiaco,
gli interventi dietetici mirati devono non soltanto focalizzarsi alla perdita di peso, ma a riportare i micronutrienti a valori adeguati e proporre cambiamenti nutrizionali che possono migliorare la qualità della vita e la salute cardiovascolare nel tempo, bloccando la progressione della patologia

Nutrients 2025;17(16):2694. doi: 10.3390/nu17162694.


'
☀️

Se sei un appassionato di lievito madre, ogni volta che devi partire per le vacanze sai che il rischio e' che la pasta m...
06/09/2025

Se sei un appassionato di lievito madre, ogni volta che devi partire per le vacanze sai che il rischio e' che la pasta madre faccia una br**ta fine, in quanto richiede una cura giornaliera.

Per questo motivo a Stoccolma, dove e' nato un hotel dove si può lasciare la propria pasta madre per un costo che varia tra 100 e 300 corone svedesi a settimana (tra i 9 e i 27 euro circa),

L’Urban Deli di Stoccolma ha lanciato l’hotel come progetto artistico, grazie all’iniziativa di Josefin Vargö, che aveva raccolto campioni di lievito madre da tutta la Svezia.

I vasetti, etichettati con il nome dei proprietari, vengono affidati ai panettieri del locale, che hanno trasformato l’esperimento in un servizio vero e proprio.

Fare il pane con lievito madre offre molti vantaggi e diventa un po' uno stile di vita: scegliere le farine impiegare solo ingredienti necessari e graditi (https://www.greenme.it/lifestyle/curiosita/svezia-hotel-per-lievito-madre/)



Un maggior consumo di UPF è significativamente associato a un aumento del rischio di infertilità anche nella donna✅Lo st...
05/09/2025

Un maggior consumo di UPF è significativamente associato a un aumento del rischio di infertilità anche nella donna

✅Lo studio trasversale che ha incluso 4236 partecipanti di età compresa tra 18 e 44 anni ( gruppo infertilità e gruppo di controllo) ha riportato che all'aumentare dell'assunzione di UPF, il rischio di infertilità aumentava gradualmente.

✅ In particolare, quando l'assunzione di UPF superava il 40,8% dell'apporto energetico totale, il rischio di infertilità aumentava significativamente, suggerendo una potenziale relazione dose-risposta.

L'assunzione di UPF può aumentare il rischio di infertilità attraverso vari meccanismi.

🟥 Gli acidi grassi trans e altri ingredienti presenti negli UPF possono influire negativamente sulla qualità degli ovociti alterando la composizione lipidica della membrana, portando a percorsi metabolici interrotti e compromettendo la salute riproduttiva

🟥 Additivi e conservanti presenti negli UPF possono promuovere una produzione eccessiva di radicali liberi, aumentare lo stress ossidativo e danneggiare gli ovociti.

🟥 Gli UPF possono esporre chi li mangia a introdurre ftalati che possono raggiungere il fluido follicolare attraverso i capillari tecali nell'ovaio, dove possono indurre danni al DNA negli ovociti, inibire la crescita del follicolo e compromettere lo sviluppo dell'embrione

🟥 un'elevata assunzione di UPF porta ad una scarsa qualità della dieta e a carenze di micronutrienti come vitamine e minerali, che sono cruciali per la fertilità femminile

🟥 gli UPF hanno un impatto negativo sul microbiota intestinale che svolge un ruolo importante sulla fertilità

🟥 Inoltre, un consumo eccessivo di UPF può innescare risposte infiammatorie nell'organismo, che possono anche influire negativamente sulla fertilità femminile

✔️ Questi risultati suggeriscono che l'assunzione di UPF sia un fattore di rischio significativo per l'infertilità femminile e offrono preziosi suggerimenti su come strutturare una dieta che possa supportare la fertilità

BMC Public Health 25, 2213 (2025). https://lnkd.in/dkMtNgzW






Una recente revisione analizza l’impatto deleterio del consumo di alimenti ultra-processati UPF sulla salute delle ossa ...
03/09/2025

Una recente revisione analizza l’impatto deleterio del consumo di alimenti ultra-processati UPF sulla salute delle ossa e sulle malattie articolari sia in adulti che bambini Nutrients 2025, 17(7), 1188; https://doi.org/10.3390/nu17071188

In particolare il maggiore consumo di UPF e’ stata associato a:

🟥 minore densità ossea in siti scheletrici chiave, tra cui la colonna lombare e il femore nei bambini (gia’ alla nascita e nella prima infanzia) e negli adolescenti e negli adulti

🟥 un aumento del rischio di osteoporosi, in particolare nelle donne in post-menopausa e negli individui più anziani

🟥 aumento del rischio di osteoartrosi del ginocchio, a maggior dolore, ridotta funzionalità fisica e ad una cartilagine del ginocchio più sottile, suggerendo un ruolo nella progressione della malattia attraverso percorsi infiammatori e metabolici con esiti peggiori nelle donne

🟥 aumento del rischio di artrite reumatoide e gotta

Messaggi chiave:

✅ Dato che gli UPF sono ricchi di energia ma poveri di nutrienti, il loro alto contenuto di zuccheri raffinati, grassi trans, sodio e additivi alimentari, combinato con i loro bassi livelli di micronutrienti essenziali come calcio, vitamina D, magnesio e antiossidanti, zinco, può contribuire in modo significativo alla perdita ossea, al rischio di osteoporosi e alla degenerazione della cartilagine

✅ L'ampia disponibilità, il marketing aggressivo e l'accessibilità economica degli UPF hanno portato al loro crescente consumo in tutte le fasce d'età, inclusi bambini, adolescenti e anziani, che sono particolarmente vulnerabili alla fragilità ossea e alle malattie articolari

✅ poiché le prime abitudini alimentari modellano il picco di massa ossea e la salute scheletrica a lungo termine, questi risultati evidenziano la necessità di strategie preventive per limitare l'assunzione di UPF nei giovani e mitigare i futuri rischi scheletrici

✅ Si conferma che il consumo di alimenti UPF influenza la salute metabolica e ossea e che fin dalla prima infanzia si costruisce uno stato di salute che e’ strettamente legato alla qualità alimentare





Indirizzo

Centro Medico Le Palme/Via Togliatti 19 San Benedetto Del Tronto Centro Medico Zanardi Via Zanardi 6 Bologna
Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Renata Alleva, Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Renata Alleva, Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare