14/11/2025
Dalle piante alle farmacie popolari
Sfruttare la farmacia della natura: ruolo della farmacognosia nella scoperta 🌱 di farmaci
✔️ La farmacognosia ha alimentato la medicina per secoli trasformando le fonti naturali in terapie salvavita.
✔️ Sistemi antichi come l'Ayurveda, la medicina tradizionale cinese e la medicina tradizionale/alternativa tailandese hanno guidato la guarigione precoce. Oggi, il 60-70% dei farmaci moderni sono direttamente derivati o ispirati da prodotti naturali.
✔️ La storia dimostra l'impatto:
• La morfina del papavero da oppio ha rivoluzionato il sollievo dal dolore
• L'aspirina dalla corteccia di salice rimane un elemento essenziale a livello globale
• Chinino e artemisinina
Trattamento della malaria rimodellato
• Vincristina, vinblastina e paclitaxel hanno trasformato la cura del cancro
✔️ Gli strumenti moderni espandono la scoperta:
• Cromatografia (HPLC, GC-MS) e spettroscopia (NMR, MS) per analisi precise di composti e quantitative
• Screening ad alta produttività per testare rapidamente migliaia di estratti
• 2025 Calcolo AI e algoritmi di previsione formulazione avanzata di RnD. Modellazione computazionale per prevedere le interazioni naturali composto-bersaglio.
• Gli organismi marini e i microbi producono nuovi agenti come gli antibiotici e i peptidi del veleno di lu**ca
✔️ I prodotti naturali rimangono fonti ineguagliabili di diversità strutturale:
• I derivati semisintetici migliorano la sicurezza e l'efficacia, accelerando i composti vegetali più rapidamente e in quantità maggiori
• Sinergia polierboristica convalidata dalla scienza moderna
• Gli scaffold naturali ispirano l'innovazione dei farmaci sintetici
✔️ Sfide future:
• La raccolta eccessiva minaccia la biodiversità
• Le variazioni stagionali e geografiche complicano la standardizzazione
• La mancanza di studi clinici rigorosi limita l'accettazione. Spina personale della nazione della Thailandia che offre rigorose linee guida RnD / IRB, a costi molto più bassi e senza leggi proibite obsolete. La FDA thailandese è strutturalmente simile alle linee guida della FDA statunitense.
• La proprietà intellettuale e i diritti indigeni devono essere rispettati
•Protezione dell’ambiente. Immaginate di tentare di rendere la vita più comoda, involontariamente, distruggendo le varie piante che potrebbero salvarci dalle malattie e/o vivere più a lungo
✔️ Le prospettive future sono potenti:
• La metabolomica, la proteomica e la biologia sintetica ampliano la pipeline
• La nanotecnologia migliora la solubilità, la stabilità e la consegna mirata
• L'etnofarmacologia preserva le conoscenze tradizionali e le convalida scientificamente
• La collaborazione globale garantisce l'innovazione e la conservazione sostenibili
La farmacognosia collega l'antica saggezza con la scienza moderna. Ha fornito antibiotici, agenti antitumorali, analgesici e antimalarici e continua a sbloccare terapie più sicure ed efficaci
✔️ Con piante potenti come la cannabis, il kratom e i funghi psilocibina, l'estrazione moderna, la biotecnologia e la nanotecnologia avanzata. Consente lo sblocco di nuove terapie, miglioramenti nei trattamenti sanitari preventivi e potenziali cure per condizioni un tempo ritenute incurabili
"Un grammo di prevenzione vale un chilo di cura"
— Benjamin Franklin
PDF in segreteria