17/09/2025
Crisi di coppia: un segnale, non una fine!
Dopo anni di relazione, è naturale attraversare momenti di distanza che non sempre significa che l’amore è finito.
A volte, è semplicemente cambiato e chiede di essere ascoltato.
Ci sono segnali che parlano, anche quando nessuno dice nulla.
Si convive, ma non ci si incontra più davvero, le parole si riducono a compiti, impegni, logistica...
il silenzio diventa un modo per evitare, non per ascoltare.
L’intimità non si dà per scontata. Si coltiva.
Con il tempo, il dialogo si può spegnere, il desiderio affievolire, la complicità trasformarsi in distanza.
Ma è proprio in questi momenti che può nascere una nuova possibilità.
La terapia di coppia non è l’ultima spiaggia è un’occasione.
Uno spazio sicuro in cui tornare a guardarsi, a parlarsi, a riconoscersi.
Serve a dare voce ai bisogni, a ricostruire la fiducia, a rimettere al centro la relazione.
Non sempre per restare insieme ma per scegliere con consapevolezza.
Per stare insieme non basta amarsi, serve scegliersi, ogni giorno con autenticità, rispetto e responsabilità.
Ogni relazione attraversa momenti di crisi.
La differenza sta in come li affrontiamo: con il silenzio o con il coraggio di parlarne.
La crisi, se accolta, può diventare una porta verso un cambiamento, verso una nuova intimità o verso una separazione più sana.
Prendersi cura della coppia è un atto quotidiano.
Dott.ssa Ilenia Iaria
Ricevo su appuntamento a Bova Marina (Rc)