Margherita Grumi Infermiera

Margherita Grumi Infermiera Il servizio A.I.D.A. nasce per offrire agli abitanti del Comune di Mazzano e dei Comuni limitrofi i

Modalità di accesso in emergenza sanitaria: il servizio A.I.D.A. è garantito solo previo appuntamento telefonico.

10/11/2025

Questa sera il 1° dei tre incontri dedicati al Benessere intestinale perché non si finisce mai di imparare.
Parleremo di stitichezza perché non c'è "rimedio" che da solo sia sufficiente a ripristinare il transito intestinale...ci dobbiamo mettere un po' in discussione e accettare che il cambiamento richiede inizialmente "tempo" e che, solo dopo giorni, di "allenamento in allenamento" il nostro corpo risponderà sempre più efficacemente e quelli che chiamate "sgarri" non avranno conseguenze così disagevoli per voi.
Imparare è la prima forma di Prevenzione e prevenire è meglio che curare!

PS ancora una volta il ricavato andrà per i progetti di Cittadinanza Attiva! Grazie qui di per la vostra partecipazione!

BENESSERE INTESTINALE Dopo il successo della III edizione del preventour dedicato al microbiota intestinale, è nata l'es...
04/11/2025

BENESSERE INTESTINALE
Dopo il successo della III edizione del preventour dedicato al microbiota intestinale, è nata l'esigenza di approfondire tre temi molto sentiti dal pubblico.
Ho pensato a questo ulteriore ciclo di tre incontri aperti anche a chi non ha potuto partecipare ai precedenti perché, sicuramente, ci sarà una doverosa introduzione e, soprattutto, una ampia parte pratica per la 2° e 3° serata.
Non è mai troppo tardi per imparare ed è una importante occasione per approfondire ulteriormente.

Ancora una volta il ricavato andrà ai progetti di Cittadinanza Attiva 2025/2026.

Si richiede cortesemente la pre-iscrizione per questioni organizzative legate alla parte pratica ( ma se vi presentate all'ultimo minuto, vi accoglieremo a braccia aperte!)

29/10/2025

Domani sera 4° ed ultimo incontro dedicato al microbiota intestinale con la dott.ssa Alice Maranta all'oratorio di Molinetto h20,30.

24/10/2025

Microbiota intestinale
Ieri sera si è tenuta la terza serata del preventour dedicato al microbiota intestinale.
Relatore della serata è stato dottor Pierluigi Lancini che ha descritto il test del microbiota intestinale, descrivendone le finalità e le potenzialità ai fini di migliorare la salute del nostro intestino.
Ringrazio tutte le persone che stanno continuando a seguire il preventour tappa per tappa e, anche, le persone che sono salite su questo treno dalla seconda a quella di ieri...

Ringrazio i cittadini attivi presenti, Francesco e Giancarlo, per ricordare che tutto ricavato verrà destinato ai progetti di Cittadinanza Attiva 2025 e 2026.
E ancora una volta ringrazio tutti i relatori che hanno partecipato a questo preventour gratuitamente sostenendo questi progetti.

Perché come dico sempre non possiamo prenderci cura della persona se prima ancora non ci impegniamo cura dell'ambiente in cui essa vive.

23/10/2025
22/10/2025

Microbiota intestinale: continua il Preventour!
Domani sera h20,30 la 3° serata all'Oratorio di Molinetto per una Prevenzione attraverso una divulgazione capillare e comoda, proprio fuori di casa.
Dott. Pierluigi Lancini e test del microbiota intestinale: perché farlo, quando farlo e la sua utilità.

Ricordo che il ricavato di questi incontri sarà interamente devoluto ai progetti di Cittadinanza Attiva 2025/2026.
.. perché Prevenire è meglio che curare!

Preventour dedicato al microbiota intestinale Si è conclusa ieri la 2° tappa del preventour dedicato al nostro giardino ...
17/10/2025

Preventour dedicato al microbiota intestinale
Si è conclusa ieri la 2° tappa del preventour dedicato al nostro giardino interiore.
Una serata "tosta" e che non poteva essere diversamente.
Perché la moda del microbiota per non essere tale ha bisogno di essere raccontata per quello che è: evidenze scientifiche che non sono verità assoluta ma verità che cerca conferme in continuazione.
Il mio grazie, quindi, va alla dottssa Maria Teresa Rigione per le sue competenze e per aver motivato la propria passione partendo dalla propria storia personale.
Il secondo grazie alle persone presenti che con molta umiltà hanno prestato attenzione a parole affermazioni dati non abituali.
Il terzo grazie ai cittadini attivi presenti in sala a conferma che tutto il ricavato sarà devoluto per i prossimi progetti.
E un ultimo grazie al microbiota: grazie di esistere, grazie di essere così esigente, grazie di essere così chiacchierone, grazie di essere cosi esigente.
Poche regole ha il nostro microbiota: conoscerle è rispettarlo. Rispettarlo significa avere una buona convivenza.

Vi aspetto giovedì prossimo all'oratorio di Molinetto: parleremo del test del microbiota intestinale con Dott Lancini Pierluigi.

Sempre gradita la pre-iscrizione.

E ricordate: Prevenire è meglio che curare!

10/10/2025

Restituzione della prima serata del preventour dedicata al microbiota intestinale, quale nostro giardino interiore.

Una serata veramente partecipata non solo in termini di numeri ma in termini di interesse e domande.

Mi raccomando: non ci sono domande stupide ci sono solo risposte non esaurienti, quindi chiedete chiedete chiedete siete lì apposta, e noi siamo lì apposta.

Vi aspettiamo Giovedì prossimo all'oratorio di Ciliverghe con la dottoressa Maria Teresa Rigione per parlare di tutto il microbiota e in modo particolare di quello intestinale.
E ricordatevi che Prevenire è meglio che curare!

Un sentito ringraziamento al dottor Michele Pajola per la sua partecipazione,gratuita, che unitamente all'incasso, sarà devoluta ai progetti di Cittadinanza Attiva 2025-2026

09/10/2025

Questa sera primo incontro dedicato al microbiota intestinale come il nostro giardino interiore di aspettiamo alla ca****la Emmaus nella frazione di Mazzano ore 20:30. L'intero ricavato di questi incontri sarà devoluto ai progetti di cittadinanza attiva 2025-2026.

08/10/2025

Preventour dedicato al Benessere intestinale:
domani sera 1° serata presso ca****la Emmaus nella frazione di Mazzano.

Parleremo di "digestione" perché non è vero che la prima digestione avviene in bocca❗

Parleremo di postura e movimenti della nostra pancia, quelli volontari e non.

Parleremo di acqua💧: quella che beviamo e quella di cui siamo fatti.

E, sì, parleremo anche di lei: 💩 ❗
perché dobbiamo imparare a guardarla 🧐 per capire come interpretarla e aggiustare così le nostre abitudini, non solo alimentari.

Parleremo della "fame" e di come condiziona la nostra digestione e parleremo anche di ...

flatulenze 😷 perché sono ancora un tabù🫢🤫🫣, laddove invece ci raccontano tanto di ciò che ci fa bene e ciò che ci fa male.

Non parleremo di malattie e diete perché la consapevolezza non parte dalla paura e dall'evitamento; la Prevenzione parte dall'A,B,C ed è proprio quello che ci manca per iniziare con maggiore consapevolezza a prendere in mano la nostra salute.

Crediamo in questo modo di fare divulgazione "fuori casa"🏠: a voi la volontà di lasciare divano e telecomando ( o cellulare?) e passare una serata 🌃 alternativamente piena di contenuti, ma di quelli veri e pratici.

Oltre a fare del Bene a voi, farete del Bene anche a questo territorio perché tutto il ricavato andrà per la realizzazione dei progetti di Cittadinanza Attiva🌲💚🌳.

Vi aspettiamo perché...Prevenire è meglio che curare!

02/10/2025

FESTA DEI NONNI E DELLE NONNE!

Indirizzo

Via Le Piave, 3 Mazzano
Brescia
25080

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 13:00
15:00 - 18:00
Martedì 11:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 11:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 11:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 11:00 - 13:00
Sabato 11:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 11:00

Telefono

+393496599574

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Margherita Grumi Infermiera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram