Ordine TSRM PSTRP di Brescia

Ordine TSRM PSTRP di Brescia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Ordine TSRM PSTRP di Brescia, Via Cefalonia, 70, Brescia.

Pagina Ufficiale Ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche della Riabilitazione e della Prevenzione della Provincia di Brescia

💥 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐁𝐈𝐎𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐎𝐌𝐎, 𝐍𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀𝐋𝐈 𝐄 𝐍𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄: 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐒𝐓𝐀 𝐒𝐔𝐂𝐂𝐄𝐃𝐄𝐍𝐃𝐎💥L’Ordine dei Medici Veterinari de...
09/11/2025

💥 𝐀𝐍𝐓𝐈𝐁𝐈𝐎𝐓𝐈𝐂𝐎 𝐑𝐄𝐒𝐈𝐒𝐓𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐍𝐄𝐋𝐋’𝐔𝐎𝐌𝐎, 𝐍𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐍𝐈𝐌𝐀𝐋𝐈 𝐄 𝐍𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐌𝐁𝐈𝐄𝐍𝐓𝐄: 𝐂𝐎𝐒𝐀 𝐒𝐓𝐀 𝐒𝐔𝐂𝐂𝐄𝐃𝐄𝐍𝐃𝐎💥

L’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Brescia organizza un corso aperto a tutti i professionisti delle professioni sanitarie.

L’antibiotico-resistenza (AMR) rappresenta una delle più gravi minacce per la salute pubblica globale, con profonde implicazioni per la medicina umana, la medicina veterinaria e l’ambiente. Questo corso nasce con l’obiettivo di offrire una visione integrata e aggiornata sul fenomeno dell’AMR, analizzandone le cause, l’evoluzione e le conseguenze secondo l’approccio One Health, che riconosce l’interconnessione tra salute umana, animale e ambientale.

Il corso si terrà venerdì 28 novembre 2025, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, presso l’Aula Gualandi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (IZSLER), in Via Cremona, 284 – Brescia.

Il programma si propone di aggiornare i professionisti sui progressi scientifici e sulle attività territoriali sviluppate negli ultimi anni per contrastare e prevenire l’antibiotico-resistenza (AMR).

Mira a sensibilizzare i partecipanti sull’urgenza di un’azione coordinata tra le diverse realtà professionali e istituzionali, promuovendo buone pratiche, conoscenze condivise e un impegno concreto nella lotta all’AMR.

👉 Il Corso, accreditato solo per i Medici Veterinari, è aperto alla partecipazione di tutte le figure professionali sanitarie, che potranno iscriversi tramite il seguente link:
https://forms.office.com/e/GPq8NhdvCf

08/11/2025

🩻 8 novembre 2025 – Giornata internazionale della radiologia

“Insieme vediamo l’invisibile, curiamo il possibile” è lo slogan che quest’anno la Commissione di albo nazionale dei Tecnici sanitari di radiologia medica, per la Giornata internazionale della radiologia, ha scelto sottolineando il contributo fondamentale dei TSRM.

Tutto è nato l'8 novembre 1895, quando Wilhelm Conrad Röntgen scoprì i raggi X. Fu una scoperta rivoluzionaria per la medicina, che ha spianato la strada alla diagnostica per immagini, i cui eredi indiscussi di questa rivoluzione sono i Tecnici sanitari di radiologia medica, pilastri del nostro SSN.

Dalla radiografia alla risonanza magnetica, dalla TAC alla medicina nucleare e la radioterapia, i TSRM sono professionisti sanitari che trasformano la tecnologia in uno strumento di cura, garantendo ogni giorno diagnosi sicure, trattamenti efficaci e di qualità.

In questa giornata, la Commissione di albo dei TSRM ringrazia i Tecnici di radiologia per l’impegno quotidiano, la professionalità e la passione con cui contribuiscono al progresso della radiologia e al benessere delle persone.

💥 𝐋𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚: 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐦𝐞𝐭𝐭𝐨 💥In occasione della Giornata Mondiale...
08/11/2025

💥 𝐋𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐭𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐫𝐧𝐚: 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐦𝐞𝐭𝐭𝐨 💥

In occasione della Giornata Mondiale della Radiologia e del 130º anniversario della scoperta dei Raggi X, la Commissione d’Albo TSRM di Brescia, insieme a Web Athletics, presenta un progetto davvero speciale 🎨📖

➡️ Un fumetto in quattro tavole per scoprire le principali tecnologie radiologiche:
🔹 Raggi X e TC
🔹 Risonanza magnetica
🔹 Medicina nucleare
🔹 Radioterapia

Protagonista? Sveva Gerevini, atleta olimpica, primatista italiana di eptathlon e tecnico di radiologia 🏃‍♀️💪
Attraverso i suoi occhi, il lettore vivrà un viaggio tra sport, tecnologia e salute.

🗣️ “Con il linguaggio immediato del fumetto – spiega Nicola Stanga, tecnico di radiologia e coordinatore del progetto – vogliamo far conoscere l’importanza e la complessità del nostro lavoro quotidiano.”

💬 “Questo progetto unisce due mondi che amo: lo sport e la radiologia,” racconta Sveva Gerevini. “Con queste tavole vogliamo mostrare come la tecnologia ci permetta di vedere oltre e di curare.”

📅 La locandina ufficiale esce oggi, 8 novembre, ma le quattro tavole verranno rilasciate nei prossimamente: un viaggio affascinante nel cuore dell’imaging diagnostico e della radioterapia.

Un’iniziativa che unisce sport, formazione e divulgazione — perfettamente in linea con le missioni di Web Athletics, della Commissione d’Albo TSRM e dell’Ordine TSRMPSTRP.
tsrm.pstrp

🗓️ 𝟎𝟖 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀 🩻 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚🩶 ...
08/11/2025

🗓️ 𝟎𝟖 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱

𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐀𝐓𝐀 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐑𝐍𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐀𝐃𝐈𝐎𝐋𝐎𝐆𝐈𝐀

🩻 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐚𝐝𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚

🩶 Quest’anno celebriamo i 130 anni dalla scoperta dei raggi X da parte di Wilhelm Conrad Röntgen (1895) — un’intuizione che ha cambiato per sempre la medicina e ha dato origine alla diagnostica per immagini.

👩‍⚕️👨‍⚕️ I Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) sono professionisti altamente specializzati nell’acquisizione e gestione delle immagini diagnostiche: dalla radiologia tradizionale alla TAC, dalla RMN alla radiologia interventistica, dall’ecografia alla medicina nucleare, per non dimenticare il loro importante ruolo nella cura con la radioterapia e nei controlli con la fisica sanitaria.

Garantiscono precisione, sicurezza e qualità, ponendo sempre il paziente al centro del percorso diagnostico e terapeutico.

🏥 Il loro ruolo è cruciale nel lavoro multidisciplinare con medici e specialisti, unendo competenze tecniche, responsabilità radioprotezionistiche e continua innovazione tecnologica. Una professione in costante evoluzione, che contribuisce ogni giorno alla salute di tutti.

📚 Le organizzazioni scientifiche e professionali TSRM sono attive su tutto il territorio, offrendo un’ampia gamma di eventi formativi, congressi e corsi di aggiornamento per sostenere la crescita continua di chi opera nel mondo dell’imaging diagnostico.

🙏 Oggi diciamo grazie ai TSRM: per la loro competenza, la loro dedizione e per l’impegno con cui, da 130 anni, trasformano la scienza in cura.
tsrm.pstrp

07/11/2025

Alla vigilia della Giornata internazionale della radiologia, presso l’Azienda ospedaliera Careggi di Firenze è in corso un evento formativo dedicato alla figura dei TSRM, attraverso un’analisi approfondita del presente e del futuro della professione, con particolare attenzione alle eccellenze che contraddistinguono la pratica clinica.

In apertura del convegno, i saluti di Diego Catania, Presidente della Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP, che ha ribadito la centralità dei Tecnici sanitari di radiologia medica all’interno dei percorsi diagnostici. Catania ha richiamato l’essenza imprescindibile e la grande responsabilità di questi professionisti nel nostro sistema sanitario, sottolineando come, nell’era delle tecnologie sempre più avanzate, i TSRM rappresentino il ponte tra innovazione tecnologica e cura.

💥 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 – 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨La nutrizione sportiva è molto più di una questione di calorie e macronutrient...
07/11/2025

💥 𝐍𝐮𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 – 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨

La nutrizione sportiva è molto più di una questione di calorie e macronutrienti: è scienza, metodo e pratica clinica.

🗓️ Sabato 29 novembre 2025, dalle 9:00 alle 13:15

Partecipa all’evento FAD ECM gratuito dedicato ai dietisti, per approfondire gli aspetti chiave della nutrizione nello sport, dalla valutazione antropometrica alla periodizzazione alimentare, fino ai casi clinici.

🎓 Provider ECM ufficiale: Fondazione Teresa Camplani

👨‍🏫 Responsabile scientifico: Mauceri Claudio

💬 Relatori: Beschi Stefano – Guglielmetti Monica 🎙️ Moderatore: Montani Giacomo

📚 Evento con crediti ECM, gratuito e interamente online.

Link per iscrizione: https://forms.gle/7ebpzhaMgQ1v5aNj8

🗓 𝟐𝟗 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗:𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎‼𝐋𝐄 𝐃𝐈𝐏𝐄𝐍𝐃𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐃𝐈𝐆𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈: 𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐋𝐈𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐄𝐔𝐓𝐈𝐂𝐀📚 Convegno accr...
07/11/2025

🗓 𝟐𝟗 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟗:𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎

‼𝐋𝐄 𝐃𝐈𝐏𝐄𝐍𝐃𝐄𝐍𝐙𝐄 𝐃𝐈𝐆𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈: 𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐋𝐈𝐍𝐈𝐂𝐀 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐄𝐔𝐓𝐈𝐂𝐀

📚 Convegno accreditato ECM con 30 posti per Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica iscritti all’Ordine TSRM-PSTRP di Brescia.

🗓 L’iscrizione ha un costo di 15€ e deve essere effettuata entro il 26 Novembre 2025.

📍Il convegno si svolgerà presso Spazio OFF, Viale Italia 26, 25126 Brescia.

🔗 Di seguito il link al quale effettuare l’iscrizione: https://www.sinergiaesviluppo.it/prodotto/le-dipendenze-digitali-dalla-clinica-alla-relazione-terapeutica/

06/11/2025

Oggi il Presidente Diego Catania ha partecipato al 7° Congresso Nazionale delle Professioni Sanitarie appartenenti alle Forze armate.

L’evento è stato promosso dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare (IGESAN), e rientra nel quadro della collaborazione avviata con la FNO TSRM e PSTRP, attraverso la sottoscrizione di un accordo tra le due Istituzioni, che prevede l’aggiornamento del personale sanitario militare, la creazione di una rete civile-militare e lo sviluppo di attività di studio e ricerca.

Al centro del Congresso, i principali temi legati allo sviluppo delle professioni sanitarie del comparto Difesa e Sicurezza.
Partecipando alla tavola rotonda, insieme ai rappresentanti delle Federazioni nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie, il Presidente Catania ha sottolineato l’importanza di rafforzare e migliorare la sinergia tra i professionisti sanitari, nel pieno rispetto delle competenze, della pluralità e della multidisciplinarietà, di cui il nostro SSN è composto. Inoltre, il Presidente ha dichiarato che l’impegno profuso dalla Federazione nazionale per i professionisti sanitari civili avverrà in egual modo per quelli che operano nei militari, garantendo possibilità di sviluppo di carriera riconosciuti anche dalle Forze armate.

Infine, Catania, rivolgendosi al Ten. Generale medico Carlo Catalano di IGESAN, ha proposto di istituire dei tavoli tecnici permanenti, con l’obiettivo di garantire maggiore efficienza e qualità delle prestazioni sanitarie offerte al personale delle Forze armate, e in prospettiva, a tutela della salute pubblica.

05/11/2025

📌5 novembre 2025 - Giornata internazionale della Tecnica ortopedica

Nella Giornata della Tecnica ortopedica, promossa al livello internazionale da ISPO, International Society for Prosthetics and Orthotics - la Commissione di albo nazionale dei Tecnici ortopedici della FNO TSRM e PSTRP, intende sottolineare il contributo di questi professionisti sanitari, impegnati a restituire l'autonomia e l’indipendenza alle persone.

Grazie alle loro competenze specialistiche e all’utilizzo di tecnologie sempre più avanzate, i Tecnici ortopedici realizzano protesi, ortesi e consigliano supporti adeguati per migliorare la qualità della vita dei loro assistiti.

Alla base di ogni dispositivo c’è l’ascolto attivo e attento, che consente a tali specialisti di comprendere a fondo le esigenze di salute delle persone e di progettare soluzioni realmente personalizzate.

La Commissione di albo nazionale dei Tecnici ortopedici ringrazia i colleghi - quali presidi di prossimità - per l'impegno e la dedizione, con cui contribuiscono al benessere della popolazione.

31/10/2025

La nostra Federazione ha trasmesso una nota al Ministero della Salute e alle Commissioni Affari sociali di Camera e Senato per richiamare l’attenzione sulle persistenti criticità legate all’esercizio professionale in deroga nel nostro Paese.

La disciplina, nata durante l’emergenza pandemica da Covid-19, consente l’esercizio temporaneo delle professioni sanitarie a coloro che hanno acquisito un titolo di studio all’estero.

Dopo successive deroghe in ragione della “carenza di personale sanitario e sociosanitario”, la misura è attualmente estesa fino al 31 dicembre 2027.

L'impossibilità di prevedere i flussi in entrata compromette la programmazione del fabbisogno e la pianificazione dei nostri corsi di laurea, mentre l'assenza di controlli deontologici e qualitativi da parte degli Ordini professionali mette a rischio la sicurezza delle cure e la tutela della salute dei cittadini.

Diego Catania: «È necessario adottare con urgenza misure correttive per sanare le criticità individuate, armonizzando la normativa vigente con i principi ordinamentali, in tema di salvaguardia dei diritti e degli interessi delle persone assistite e delle prestazioni sanitarie a esse destinate».

Leggi di più sul nostro sito:
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/stop-esercizio-in-deroga/

27/10/2025

La FNO TSRM e PSTRP interviene con una nota indirizzata al Governo e ai Presidenti delle Commissioni parlamentari competenti, in merito alla manovra di Bilancio 2026, chiedendo maggiore attenzione alle esigenze delle professioni sanitarie rappresentate.

Pur accogliendo con favore le previsioni di reclutamento, potenziamento e incremento di risorse destinate al personale sanitario, la Federazione nazionale avanza alcune proposte per migliorare il provvedimento e renderne gli effetti più efficaci, a tutela della salute pubblica.

Diego Catania, Presidente della FNO TSRM e PSTRP: «I professionisti sanitari appartenenti agli Ordini TSRM e PSTRP, rappresentano un pilastro importante del nostro Sistema Salute, per il mantenimento e il potenziamento dell’assistenza sanitaria sul territorio. Ci rivolgiamo alle Istituzioni, chiedendo di fare la propria parte, includendo anche le nostre professioni sanitarie all’interno delle disposizioni previste in Manovra, al fine di garantire una presenza coerente delle specificità e competenze, per costruire un sistema sanitario più equo ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e valorizzare tutti i professionisti sanitari, nessuno escluso».

La FNO TSRM e PSTRP sottolinea la necessità di rendere espliciti il ruolo e il contributo delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale.

Leggi le proposte nel comunicato stampa ⤵️
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/legge-di-bilancio-2026/

27/10/2025

📌27 ottobre- Giornata mondiale della Terapia occupazionale

Oggi si celebra la Giornata della terapia occupazionale. Per l’occasione il WFOT - World Federation of Occupational Therapists ha scelto lo slogan ‘Occupational Therapy in Action’.
‘L’azione’ rappresenta il "fare" concreto, pratico e creativo che si trasforma in valore terapeutico, quando diventa un'occupazione nella vita di ogni persona.

“Ogni giorno siamo in azione, accanto alle persone, per aiutarle a vivere con autonomia e dignità, sostenendo la loro indipendenza e la soddisfazione nel fare quotidiano, in ciò che davvero conta per loro”: è quanto dichiarato dalla Commissione di albo nazionale dei Terapisti occupazionali per la ricorrenza odierna.

Leggi la news sul nostro sito:
https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/terapia-occupazionale-2025/

Indirizzo

Via Cefalonia, 70
Brescia
25124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 16:30

Telefono

+393662181961

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ordine TSRM PSTRP di Brescia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram