Dott.ssa Annalisa Nava - Tecnico Veterinario Nutrizionista

Dott.ssa Annalisa Nava - Tecnico Veterinario Nutrizionista Dott.ssa A.Nava - Laurea L-38 (DM 270/04) in ABA, Master Nutrizione e Alimentazione del Cane & Gatto

01/04/2025

La museruola è uno STRUMENTO neutro che i cani imparano a indossare senza nessun fastidio, esattamente come imparano a indossare un collare o una pettorina (nonostante le prime volte, in alcuni casi, possiamo vedere un minimo disagio). Non dovrebbe servire la legge ad imporre l'uso della museruola, ma tutti dovremmo capirne l'utilità e dovremmo capire che un cane che è abituato alla museruola, è più libero degli altri.
Lupo, ewd di 5 anni ❤️
(P.s. Lupo ha la museruola perché ormai la nostra campagna e il nostro bosco sono diventati meta di proprietari che non amano i propri cani e che li sguinzagliano totalmente fuori controllo. E tocca a noi salvargli la vita)

01/04/2025

IL COLLARE A SCORRIMENTO: CHE CONFUSIONE!!

Non esiste ad oggi nessuna legge nazionale che vieti l’uso del collare a scorrimento.

Esistono delle ordinanze, fra cui quella del comune di Milano, che cito:
“𝑒̀ 𝑣𝑖𝑒𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑙'𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑠𝑡𝑟𝑜𝑧𝑧𝑜, 𝑑𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑙𝑒𝑡𝑜, 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑎 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑎 𝑙𝑎 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑢𝑡𝑖𝑙𝑖𝑧𝑧𝑜 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑑𝑒𝑚𝑝𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 (𝑝𝑒𝑟 𝑒𝑠. 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑜𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒, 𝑠𝑜𝑐𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜) 𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑔𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑠𝑖𝑐𝑢𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑒𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑖𝑛𝑐𝑜𝑙𝑢𝑚𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑎 𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑖𝑡𝑎̀.”

Il collare a scorrimento è quindi vietato, ma con larga apertura all’utilizzo per ragioni di sicurezza pubblica o per necessità.
In parole povere: non è vietato!

Purtroppo girano voci di ogni genere fra Facebook, tiktok e il mondo reale… a queste voci, finiscono per credere anche soggetti che avrebbero il dovere di dare corrette informazioni ai cittadini.
Fra questi, ad esempio, i professionisti cinofili e le guardie eco zoofile.
I primi perché, svolgendo la professione, dovrebbero mettere da parte le opinioni personali e non distorcere la realtà.
I secondi perché, seppur volontari, svolgono un importante ruolo istituzionale ed hanno il dovere morale (e non solo) di fare corretta informazione, nonché di conoscere le leggi vigenti.

Il suggerimento resta quello di utilizzare gli strumenti in modo corretto e affidandosi a professionisti in caso di difficoltà.
Se doveste invece imbattervi in personaggi che vi minacciano di sanzioni perché state utilizzando un collare a scorrimento, chiedetegli a quale norma o ordinanza fanno riferimento per il divieto e fatevela leggere o mostrare: è vostro diritto!!

Come sempre, a fare disastri è l’ignoranza.
Diffondere corrette informazioni e cultura cinofila dovrebbe essere prerogativa di ogni cinofilo e appassionato!

Ecco il progresso, la costanza e la dedizione che fanno i loro risultati sulla dieta casalinga e attenti e scrupolosi ag...
27/03/2025

Ecco il progresso, la costanza e la dedizione che fanno i loro risultati sulla dieta casalinga e attenti e scrupolosi aggiornamenti di EMILY DI CASA GIARDINO❤️🍀
Gli aggiornamenti sono fondamentali per monitorare i propri clienti/pazienti ❤️💪
Se non sei sicuro di dare una dieta corretta al tuo amico a 4 zampe contattami in DM!
Ti aspetto 🥰💯

Happy Halloween dal Devil dog per eccellenza 💀Sua maestà il Dobermann ❤️
01/11/2024

Happy Halloween dal Devil dog per eccellenza 💀
Sua maestà il Dobermann ❤️

Indirizzo

Buscate
20010

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00

Telefono

+393513534093

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Annalisa Nava - Tecnico Veterinario Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Annalisa Nava - Tecnico Veterinario Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram