Sentieri d'Igea

Sentieri d'Igea Psicologia, mindfulness, chinesiologia, nutrizione , logopedia, osteopatia e consulenza legale.

In un ambiente accogliente e professionale, ci impegniamo a supportare i nostri pazienti, adulti e bambini, nel loro percorso di crescita e miglioramento.

“Parlerà quando sarà pronto” è una frase che sentiamo spesso, ma non sempre è la strada giusta.Ogni bambino cresce a mod...
12/11/2025

“Parlerà quando sarà pronto” è una frase che sentiamo spesso, ma non sempre è la strada giusta.

Ogni bambino cresce a modo suo e con i suoi tempi, ma ci sono tappe importanti da non ignorare.
Osservare i piccoli segnali significa prevenire e riconoscere tempestivamente eventuali difficoltà e favorire e supportare lo sviluppo linguistico.

Se hai qualche dubbio, parliamone!
Anche solo tramite una chiamata in cui mi racconti le tue incertezze, possiamo capire insieme se é il caso di iniziare un percorso, o se é sufficiente adottare strategie quotidiane.

Non ignorare quella vocina nella testa, é tua amica, e non aver paura di chiedere un parere.

10/11/2025

Nei bambini con sindrome dello spettro autistico, il rifiuto di certi cibi non è un capriccio: può dipendere da come vengono percepite consistenze, sapori e colori.

👉 Preferenza verso cibi croccanti o morbidi

👉 Evitamento di sapori amari o piccanti

👉 Scelta di preparazioni più familiari

👉 E tanto altro..

Capire questi aspetti aiuta a rendere il momento del pasto più sereno 💙

🔖 Salva il post e seguici per strategie pratiche su alimentazione e autismo.

04/11/2025

Il rischio minimo non è un pericolo da eliminare, ma un’opportunità di crescita.
Attraverso il gioco libero i bambini imparano a conoscersi, a rispettare i limiti propri e altrui, a gestire conflitti e frustrazioni.
Proteggerli sempre e comunque rischia di bloccarli, non di renderli più sicuri.

Tu da bambino avevi spazi di gioco libero… o eri già supercontrollato?

25/10/2025

Ti aspettiamo mercoledì 29 alle 15 alla sede dell'Uni3 di Bussoleno dove con il team di Sentieri di Igea parleremo dell'importanza di un intervento integrato per il dolore cronico. Prenotati scrivendoci nei commenti 😊

25/10/2025

Ti aspettiamo questo mercoledì alle ore 15:00 alla sede dell'Uni3 di Bussoleno dove con il team di Sentieri di Igea parleremo dell'importanza di un intervento integrato per il dolore cronico. Scrivi qui sotto il tuo nome per prenotarti😊

💬 Mercoledì 29 ottobre vi aspettiamo nella sede Uni3 di Bussoleno per l’incontro dedicato al dolore cronico — fibromialg...
21/10/2025

💬 Mercoledì 29 ottobre vi aspettiamo nella sede Uni3 di Bussoleno per l’incontro dedicato al dolore cronico — fibromialgia, artrite reumatoide e altre condizioni che impattano sulla qualità di vita.
Un evento informativo e gratuito per scoprire come un approccio integrato tra psicologia, mindfulness osteopatia, chinesiologia e nutrizione può aiutare nella gestione del dolore e del benessere quotidiano.

Vi aspettiamo mercoledì 15 ottobre per una nuova serata informativa di Sentieri di Igea, questa volta parleremo di ansia...
06/10/2025

Vi aspettiamo mercoledì 15 ottobre per una nuova serata informativa di Sentieri di Igea, questa volta parleremo di ansia da un punto di vista diverso dal solito... quello dell'integrazione tra gli aspetti corporei e mentali di questo particolare disequilibrio che colpisce sempre più persone.
Sei curioso di saperne di più?

‼️ posti sono limitati
🔒prenota subito il tuo tramite la newsletter che abbiamo inviato (se non sei nella nostra mailing list e vorresti farne parte scrivici in privato),
📧 mandando una mail a info@sentieridigea.it
☎️ oppure chiamando il numero che trovi sul nostro sito sentieridigea.it

Non vediamo l'ora di condividere iniseme esperienze e punti di vista 🧘🏻‍♀️🏋🏿‍♂️

03/10/2025

Il disturbo ossessivo compulsivo porta spesso a sovrastimare i rischi.
Capire che questo è un effetto del disturbo – e non la realtà – è un passo fondamentale per iniziare a gestirlo. 💡
➡️ Ne parliamo in terapia, dove insieme si può imparare a distinguere il pensiero ossessivo dai fatti reali.

✨ Hai mai sentito parlare di EMDR?
È un approccio psicoterapeutico riconosciuto scientificamente che aiuta ad elaborare ...
30/09/2025

✨ Hai mai sentito parlare di EMDR?
È un approccio psicoterapeutico riconosciuto scientificamente che aiuta ad elaborare ricordi dolorosi o traumatici.
Con l’EMDR il cervello “riorganizza” le informazioni legate al trauma, riducendo la sofferenza emotiva e permettendo di guardare avanti con maggiore serenità.
Si utilizza per:
✔️ elaborare traumi
✔️ ridurre ansia e panico
✔️ affrontare lutti o separazioni
✔️ migliorare l’autostima
👉 L’EMDR non cancella i ricordi, ma li trasforma in qualcosa che non fa più male.
💬 Conoscevi già questa tecnica? Scrivilo nei commenti ⬇️

💙 Grazie a tutti!Mercoledì  sera abbiamo parlato di benessere gastrointestinale mostrando quello che potrebbe essere un ...
19/09/2025

💙 Grazie a tutti!
Mercoledì sera abbiamo parlato di benessere gastrointestinale mostrando quello che potrebbe essere un approccio integrato tra nutrizione e osteopatia 🌀

È stato bellissimo vedere tanta partecipazione e curiosità: i vostri interventi e le vostre domande hanno reso l’incontro davvero speciale 🙏

📌 Se ti sei perso l’incontro, continua a seguirci: ci saranno altri eventi come questo già a partire dal prossimo mese!

Indirizzo

Via Traforo 57
Bussoleno
10053

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sentieri d'Igea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Sentieri d'Igea:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram