SONO MASSOTERAPISTA DIPLOMATO MCB, SE TI SERVE UN MASSAGGIO O SE VUOI SOLO INFORMAZIONI, CONTATTAMI SU FACEBOOK - Massimiliano Wizemann - Massaggio terapeutico, chinesiterapia, massaggio sportivo pre e post gara, linfodrenaggio manuale (metodo vodder) Massoterapia: sistema di cura fondato sul massaggio di determinate parti del corpo, allo scopo di migliorare la circolazione del sangue e di riattivare la funzionalità dei muscoli. Detta professione è riconosciuta dal Ministero della Salute ed apprezzata in quasi tutti i paesi d'Europa, come Francia, Svizzera, Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera, Austria, e nell'est europeo. Il Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici è l'operatore di tipo sanitario, che effettua massaggi e manovre su organi e tessuti del corpo umano (ai sensi del R.D. 1334/28 art. 15) massoterapia (massaggio a scopo terapeutico), idroterapia e balneoterapia. La massoterapia è una prerogativa di tale professione che la esercita nei modi previsti dalla Legge, sia nella libera professione che come dipendente di centri convenzionati o privati. Può essere assunto nel pubblico come idroterapista e specialista di trattamenti termali. Il massaggio terapeutico “svedese”:
Creato da Pehr Henrik Ling (1776-1839) in Svezia, consiste in una serie di manovre: sfioramento, impastamento, frizione ecc che migliorano la circolazione sanguigna e linfatica, sciolgono le contratture muscolari ed attenuano le aderenze tra i muscoli superficiali e quelli profondi. Gli effetti diretti sono:
-migliora la circolazione accelerando il rifornimento di ossigeno e sostanze nutrienti e la rimozione delle scorie metaboliche nelle zone trattate;
-ha azione decontratturante sui muscoli;
-favorisce il sistema immunitario, perchè stimola il circolo linfatico, il quale elimina virus, batteri, scorie, tossine ecc.;
-contribuisce a sciogliere le aderenze dei tessuti superficiali rispetto ai più profondi;
-a livello dei nervi innalza la soglia del dolore e velocizza la conduzione nervosa;
-sviluppando calore a livello della zona trattata produce le conseguenze tipiche della termoterapia (vasodilatazione, ipertermia, accelerazione delle reazioni biochimiche cellulari e aumento della distensibilità delle fibre collagene dei tendini). Il termine Chinesiterapia indica l'insieme delle tecniche basate sul movimento (chinesi). Lo scopo della terapia, consiste nella riarmonizzazione delle articolazioni periferiche e della colonna vertebrale, attraverso delle tecniche naturali.
È una pratica molto antica che in passato veniva eseguita dai così detti 'aggiustaossa', e che oggi è diventata una vera disciplina scientifica seguita da molti medici di rango internazionale. La Chinesiterapia viene praticata per tutte le alterazioni dolorose della colonna vertebrale e scoliosi, dolori cervicali, torcicolli, sciatalgie, dolori del ginocchio e dell'anca, cefalee, nevralgie, vertigini. Il massaggio sportivo è un tipo particolare di massaggio eseguito su specifiche regioni corporee al fine di migliorare la performance atletica . Il linfodrenaggio manuale di Vodder e' una particolare tecnica di massaggio che permette il drenaggio linfatico dai tessuti. La tecnica con cui si esprime il linfodrenaggio manuale e' costituita da una precisa manualita' applicata sul corpo del paziente con “tocchi”, movimenti circolari o a pompa che, modificando la pressione dei tessuti, permette alla linfa una migliore circolazione.