06/07/2025
“Alla fine è solo una pasticca, cosa vuoi che sia?”
È così che spesso inizia, ma l’M**A, nota anche come ecstasy o molly, è molto più di una “droga da festa”. Agisce sul cervello in modo potente e imprevedibile.
Dicono che “ti faccia sentire leggero, connesso e felice”, ma dietro una piccola compressa colorata si nasconde una sostanza molto più complessa e pericolosa di quanto si pensi.
L’M**A, presente in pastiglie colorate, cristalli, polveri o capsule, agisce sul cervello rilasciando in massa serotonina, dopamina e noradrenalina. Ci si senti euforici, pieni di energia, con voglia di ballare, toccare, parlare con chiunque. Ma c’è un prezzo!?
Dopo l’assunzione, gli effetti iniziano entro 30-60 minuti e possono durare fino a 6 ore. Ma il picco massimo emotivo si registra solitamente tra i 60 e i 120 minuti.
⛔ Dopo qualche ora, però, arriva il crollo: stanchezza, ansia, depressione. Il cervello è svuotato di serotonina e inizia il famoso “down”.
❌ Usata spesso insieme all’alcol, l’M**A può diventare ancora più pericolosa:
-Aumenta la disidratazione e peggiora la capacità di regolare la temperatura corporea, che già può essere alta in contesti come rave o discoteche.
-Può causare ipertermia grave (oltre 40°C)
-L’alcol essendo depressore del SNC può mascherare gli effetti collaterali iniziali, inducendo a prendere più M**A
-Può portare a collassi, convulsioni e danni renali o cardiaci
E no, non è sempre “pura”. Molte pasticche contengono sostanze diverse o molto più tossiche (come PMA o metanfetamine).
💥 Dose tossica potenziale: sopra i 10-20 mg/kg → oltre i 700-1400 mg può essere letale
È fondamentale ricordare che anche dosi basse e considerate “ricreative” possono comportare rischi, soprattutto se assunte in modo ripetuto o in combinazione con altre sostanze.
🧠 L’M**A è una sostanza che può sembrare “leggera” o “controllabile”, ma nasconde una potenza biochimica e una pericolosità clinica che non vanno sottovalutate.
Il vero rischio non è solo nella quantità, ma nel contesto, nell’ingenuità e nella disinformazione.
**A