Studio di Psicoterapia D.ssa Francesca Panzali

Studio di Psicoterapia D.ssa Francesca Panzali Ho 47 anni, sono una psicoterapeuta, ma anche un'insegnante e questo mi da modo di avere esperienze anche nell'ambito dell'educazione e nella didattica.

Lavoro a Cagliari e a Londra con i numerosi italiani che vivono e lavorano li. Mi sono laureata nel 1998 presso l'università degli studi di Cagliari e specializzata nel 2001 in psicologia Clinica secondo un modello multimodale Integrato ad orientamento umanistico personalistico con speciale focalizzazione sulla Psicoterapia Analitico Transazionale anno in cui ho iniziato la mia professione di psicoterapeuta. Iscritta all'ordine degli psicologi della Regione Sardegna col numero 575. Insegno da 18 anni alla Scuola Dell'Infanzia.

26/05/2024
Intervista di Maria Grazia Olla a me e alla mia amica e collega  Valeria Serra per presentare un progetto promosso da Fi...
20/05/2024

Intervista di Maria Grazia Olla a me e alla mia amica e collega Valeria Serra per presentare un progetto promosso da Fiocco Bianco Argento in cui siamo state coinvolte come psicoterapeute. Nel progetto anche l’educatrice Simona Mura che verrà intervistata il 22 maggio .

Una produzione TCS S.r.l. 2024 www.telecostasmeralda.tv

13/02/2024

𝑀𝑖 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑓𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀, 𝑟𝑖𝑡𝑒𝑛𝑔𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑒𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑙'𝑎𝑟𝑚𝑜𝑛𝑖𝑎. 𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑢𝑝𝑝𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛𝑜 𝑠𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜, 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑒 𝑛𝑒 𝑣𝑎𝑑𝑎 𝑖𝑛 𝑔𝑖𝑟𝑜 𝑟𝑖𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜, 𝑎𝑏𝑏𝑟𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖, 𝑑𝑖𝑐𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑒𝑟𝑎𝑣𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎. 𝐸̀ 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑚𝑎𝑙 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑡𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒𝑟𝑎̀ 𝑙𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑖𝑎 𝑒 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖 𝑙𝑎 𝑓𝑒𝑙𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀. 𝑃𝑒𝑛𝑠𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑒𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑠𝑖𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎. 𝐿𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑒𝑛𝑖𝑡𝑎̀ ℎ𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑚𝑎 𝑖𝑛𝑐𝑙𝑢𝑑𝑒 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑙𝑖𝑚𝑖𝑡𝑖.
𝑉𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑟𝑚𝑜𝑛𝑖𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑢𝑜𝑙 𝑑𝑖𝑟𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑙𝑖𝑡𝑡𝑖, 𝑚𝑎 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑣𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑠𝑒𝑟𝑒𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒.

José Saramago

12/02/2024

Quando un LUPO sta perdendo la lotta contro un altro lupo e capisce che non ha più possibilità di vincere, il lupo perdente offre pacificamente la giugulare all'avversario, come se dicesse "Ho perso, facciamola finita".
Tuttavia, in quel momento avviene l'incredibile: il lupo vincente, inspiegabilmente, si paralizza.
Una forza millenaria gli impedisce di uccidere colui che ha l'umiltà di riconoscere la sconfitta.
Qualche meccanismo primario, incorporato nel DNA o al di là di esso, scatta nel lupo vincente e gli ricorda che la specie è più importante del piacere di eliminare l'avversario.
Che orologeria istintiva meravigliosa!
Nessuno chiamerebbe codardo il lupo che si arrende, né commiserativo quello che si paralizza, semplicemente il miracolo avviene.
Né vincitore né vincente.
Entrambi i lupi si allontanano e la ruota della vita continua.
Magari gli umani imparassero la lezione dai lupi invece di continuare a scannarsi per orgoglio e sete di potere!
Tutte le risposte, le troviamo osservando il linguaggio della natura.

Dalla pagina di Tiziana Anna Iannotta

Indirizzo

Via San Saturnino 12
Cagliari
09127

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicoterapia D.ssa Francesca Panzali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicoterapia D.ssa Francesca Panzali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare