Dott.ssa Efisia Poli

Dott.ssa Efisia Poli Sono psicologa bilingue in spagnolo.

Offro sostegno psicologico alle donne con patologie ginecologiche croniche con l’obiettivo di aiutarle a ritrovare il loro equilibrio psico-fisico.

🔴 LIVE SPECIALE: GINECOLOGIA, NUTRIZIONE E PSICOLOGIA 🔴📅  11 febbraio – Ore 20:00Un appuntamento da non perdere per parl...
10/02/2025

🔴 LIVE SPECIALE: GINECOLOGIA, NUTRIZIONE E PSICOLOGIA 🔴

📅 11 febbraio – Ore 20:00
Un appuntamento da non perdere per parlare di un tema che tocca la salute e il benessere di tante donne: il legame tra patologie ginecologiche (Vulvodinia, Endometriosi) e infezioni ricorrenti (Candida), con un focus sugli aspetti psicologici e nutrizionali.

🎙️ In diretta con:
✨ Dott.ssa Efisia Poli – Psicologa
✨ Dott. Alessio Fabbricatore – Nutrizionista

🔍 Scopriremo insieme:
✅ Il ruolo dell’alimentazione nella gestione di queste patologie
✅ L’impatto emotivo e psicologico su chi ne soffre
✅ Strategie per migliorare la qualità della vita

💬 Fateci le vostre domande nei commenti da rivolgere a noi professionisti direttamente durante la live!

👉 Non mancate e condividete con chi può essere interessato!

Instagram: .efisiapoli🧠💚 La salute dell’intestino è cruciale per il benessere psicofisico! Sempre più studi scientifici ...
14/10/2024

Instagram: .efisiapoli

🧠💚 La salute dell’intestino è cruciale per il benessere psicofisico! Sempre più studi scientifici dimostrano quanto sia stretto il legame tra il nostro intestino e la salute mentale e fisica. Ecco alcune evidenze chiave:👇

1. Asse intestino-cervello 🧠➡️🦠: il sistema nervoso enterico nell’intestino comunica costantemente con il sistema nervoso centrale attraverso il nervo vago, influenzando l’umore e il comportamento. Studi mostrano come questa connessione possa contribuire a condizioni come l’ansia e la depressione (Cryan & Dinan, 2012).
2. Microbiota e neurotrasmettitori 🔄: il microbiota intestinale produce neurotrasmettitori, come la serotonina e il GABA, che sono essenziali per la regolazione dell’umore. Alcune ricerche indicano che disbiosi intestinale è associata a disturbi dell’umore (Dinan et al., 2015).
3. Infiammazione sistemica 🔥❌: l’intestino permeabile può portare a infiammazione cronica, che è collegata a disturbi psicologici e malattie croniche (Maes et al., 2012).

🌱✨ Conclusione: Prendersi cura del microbiota attraverso una dieta ricca di fibre, probiotici e uno stile di vita sano può migliorare il benessere generale.
Ne parleremo prossimamente in diretta con il .alessiofabbricatore che ci spiegherà nel dettaglio la correlazione tra patologie ginecologiche e microbiota intestinale.

📚 Bibliografia:

• Cryan, J. F., & Dinan, T. G. (2012). Mind-altering microorganisms: the impact of the gut microbiota on brain and behaviour. Nature Reviews Neuroscience, 13(10), 701-712.
• Dinan, T. G., Stilling, R. M., Stanton, C., & Cryan, J. F. (2015). Collective unconscious: how gut microbes shape human behavior. Journal of Psychiatric Research, 63, 1-9.
• Maes, M., Leonard, B. E., Myint, A. M., Kubera, M., & Verkerk, R. (2012). The new ‘5-HT’ hypothesis of depression: Cell-mediated immune activation induces indoleamine 2,3-dioxygenase activation. Neuro Endocrinology Letters, 33(1), 1-7.

🤔Hai mai pensato all’impatto che il dolore pelvico cronico causa su di te?⭕️Quello che succede è che si formerà un ciclo...
19/06/2024

🤔Hai mai pensato all’impatto che il dolore pelvico cronico causa su di te?

⭕️Quello che succede è che si formerà un ciclo che si autoalimenta e che sarà difficile da spezzare se non si raggiungono determinate consapevolezze.

🧠Il percorso psicologico aiuta la paziente a comprendere il proprio funzionamento, le proprie credenze e i pensieri disfunzionali che non fanno altro che alimentare questo circolo infinito.

❣️Concediti del tempo per te stessa, concedi la possibilità di attuare un cambiamento nella tua vita.

Giornata mondiale dell’Endometriosi. L’endometriosi colpisce l’identità femminile, in tutte le sue dimensioni: individua...
28/03/2024

Giornata mondiale dell’Endometriosi.

L’endometriosi colpisce l’identità femminile, in tutte le sue dimensioni: individuale, relazionale, sessuale e sociale.

Dato l’impatto negativo che questa patologia può causare nella vita della donna, presso il mio studio di Psicologia Clinica ho deciso di attivare dal 2 Aprile al 30 Aprile 2024, uno spazio d’ascolto per affrontare le problematiche relative all’endometriosi, quali:

🔺insorgenza della malattia,
🔺accettazione della diagnosi,
🔺accettazione e gestione del dolore, della terapia farmacologica,
🔺emozioni suscitate dalla malattia (angoscia, vergogna, colpa, rabbia)
🔺reazioni e sintomi psicologici (impotenza, frustrazione, nervosismo, stanchezza cronica, ansia, crollo dell’autostima),
🔺gestione relazionale e personale della malattia,
🔺femminilità e maternità,
🔺difficoltà sessuali e di coppia.

Gli incontri individuali (solo su prenotazione) hanno l’obiettivo di sviluppare gli strumenti necessari per poter gestire in modo più funzionale la patologia al fine di raggiungere un migliore benessere psicofisico.
Per maggiori informazioni scrivete un messaggio al 351 935 3521.

🥺Conosci gli aspetti psicologici legati alla fibromialgia? 👇🏼Scrivimi qui la tua esperienza. 💜
27/03/2024

🥺Conosci gli aspetti psicologici legati alla fibromialgia?

👇🏼Scrivimi qui la tua esperienza.

💜

💛Hai mai pensato a quanto sia importante sentirsi accolti e compresi nelle nostre emozioni durante le visite specialisti...
14/03/2024

💛Hai mai pensato a quanto sia importante sentirsi accolti e compresi nelle nostre emozioni durante le visite specialistiche?

🥼Hai mai fatto caso all’impatto emotivo che possono avere su di noi le parole di un professionista?

Non sottovalutiamo mai l’aspetto emotivo dei nostri pazienti, siamo un importante punto di riferimento per loro, ascoltarli, comprenderli anche nella loro sofferenza psicologica con qualche parola o gesto di vicinanza emotiva, può fare la differenza. 💞

11/12/2023

09/12/2023

05/12/2023

Indirizzo

Via Zagabria 57
Cagliari

Telefono

+393519353521

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Efisia Poli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Efisia Poli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare