08/11/2025
Non soffriamo per ciò che ci accade, ma per ciò che non vogliamo sentire.
Non è la vita che ci ferisce, ma il nostro tentativo di allontanarci da ciò che proviamo davvero.
Ogni volta che entriamo in relazione, emergono parti di noi che chiedono riconoscimento, amore, protezione.
E spesso, invece di ascoltarle, le nascondiamo dietro la rabbia, il silenzio o la paura.
Soffrire — e far soffrire — è il linguaggio di queste parti inascoltate.
“Ognuno ha un modo specifico di soffrire e far soffrire: chi divento quando sono in relazione?”
È necessario
✅ comprendere meglio se stesso nel campo delle relazioni;
✅ riconoscere automatismi e blocchi relazionali;
✅ ritrovare fiducia, autenticità e tenerezza nel contatto con l’altro.
"Imparare a riconoscerle è il primo passo per trasformare la sofferenza in consapevolezza e verità".
La psicoterapia aiuta 🌹