02/10/2025
La Carta Europea della Disabilità è un documento in formato tessera che certifica la condizione di disabilità e consente alle persone con disabilità di accedere gratuitamente o a tariffe agevolate a beni e servizi, sia pubblici che privati. Essa sostituisce a tutti gli effetti i certificati cartacei tradizionali e i verbali attestanti la disabilità, rendendo più semplice e riconosciuta la condizione in Italia e in altri paesi europei aderenti al progetto EU Disability Card .
Caratteristiche principali
- Documento tessera con QR Code per la verifica digitale con smartphone e collegamento internet.
- Rilascio tramite domanda online sul sito INPS con accesso tramite SPID, CIE o CNS.
- Spedizione della card a domicilio dopo la richiesta.
- Valida per tutta la durata della condizione di disabilità, ma non più di 10 anni, con possibilità di rinnovo previa verifica.
- Il rilascio è gratuito e può essere richiesto anche tramite associazioni autorizzate dall’INPS.
- Non cedibile a terzi, utilizzabile solo dal titolare.
- Prevede revoca in caso di perdita dei requisiti o uso improprio.
- Accesso agevolato o gratuito a vari servizi pubblici e privati.
Procedure e requisiti
- Si può richiedere anche per minori con disabilità, tramite rappresentanti legali o tutori.
- Per i disabili con documenti antecedenti al 2010 o provenienti da Valle d’Aosta o Province autonome di Trento e Bolzano, è necessario autocertificare il possesso dei requisiti.
- La fotografia per la tessera deve seguire precise specifiche tecniche di qualità (risoluzione, formato, dpi).
- L’INPS si riserva la facoltà di verificare i requisiti e revocare la card se necessario.
- È in corso l’implementazione per allegare i verbali cartacei direttamente tramite procedura online INPS.
Finalità e vantaggi
La carta nasce per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità, facilitando l’accesso a servizi in un contesto di riconoscimento reciproco a livello europeo. Offre una semplificazione normativa e pratica, sostituendo certificati cartacei e agevolando la fruizione di diritti e servizi in Italia e altri paesi UE. L’iniziativa è condivisa e sostenuta da associazioni e istituzioni, come evidenziato dalle dichiarazioni del presidente FISH Vincenzo Falabella e del presidente INPS Pasquale Tridico .
La Disability Card può essere richiesta gratuitamente sul sito dell’INPS, tramite una procedura online, da parte del cittadino che ne ha diritto.