ASReM - Azienda Sanitaria Regionale del Molise

ASReM - Azienda Sanitaria Regionale del Molise ASReM - Azienda Sanitaria Regionale del Molise, via Ugo Petrella 1 - Campobasso

SPOSTAMENTO DI 'CIELO E TERRA': IL DG ASREM DI SANTO A TRIVENTO PER UNA SOLUZIONE IDONEASulla vicenda del centro diurno ...
31/10/2025

SPOSTAMENTO DI 'CIELO E TERRA': IL DG ASREM DI SANTO A TRIVENTO PER UNA SOLUZIONE IDONEA

Sulla vicenda del centro diurno socio-educativo "Cielo e Terra" di Trivento che dovrà abbandonare l’attuale struttura in cui è localizzato per consentire i lavori della nuova Casa di Comunità (finanziati dal PNRR) è intervenuto direttamente il Direttore Generale dell'ASREM, Giovanni Di Santo che, questa mattina, si è recato sul posto per verificare personalmente la situazione e confrontarsi con le parti coinvolte.
L'incontro ha portato a un significativo passo in avanti, finalizzato a tutelare le esigenze dei ragazzi e delle loro famiglie: gli ospiti del centro resteranno nell'attuale sede, il pianterreno del poliambulatorio ASREM, ancora per un mese. Questa proroga è stata concordata per consentire un trasloco non affrettato, ma "più attento", minimizzando il disagio per i ragazzi che hanno nelle loro abitudini un punto di riferimento fondamentale per il loro benessere.
Nel frattempo, l'ASREM, pur trattandosi di servizi socio-educativi e non socio-sanitari, ha assicurato la massima disponibilità a trovare insieme all'Associazione e al Comune di Trivento una sistemazione definitiva che sia realmente idonea alle esigenze del centro, delle sue attrezzature e dei progetti educativi in corso.
L'intervento diretto del Direttore Generale Di Santo dimostra la volontà dell'Azienda Sanitaria Regionale di gestire la transizione legata ai fondi PNRR con sensibilità, riconoscendo l'importanza del servizio offerto dal centro "Cielo e Terra". L'obiettivo comune è garantire che i necessari lavori di riqualificazione non avvengano a discapito della continuità assistenziale e del benessere dei suoi giovani utenti.
Il mese di proroga e la dichiarazione di piena collaborazione rappresentano un segnale positivo, che trasforma l'iniziale "epilogo amaro" in un impegno congiunto per un futuro sereno e ben organizzato per il centro e i suoi ospiti. Ora l'attenzione si sposta sulla ricerca della sede definitiva, per la quale le istituzioni si sono impegnate a procedere con la massima celerità e attenzione.

OSPEDALE SICURO DI TERMOLI: AL VIA I CANTIERI PER LE TORRI DISSIPATIVEImminente l'apertura dei cantieri per la realizzaz...
28/10/2025

OSPEDALE SICURO DI TERMOLI: AL VIA I CANTIERI PER LE TORRI DISSIPATIVE

Imminente l'apertura dei cantieri per la realizzazione delle torri sismo-resistenti dissipative e per miglioramenti interni presso l'Ospedale San Timoteo di Termoli, un intervento cruciale destinato a rendere la struttura sanitaria pienamente operativa e sicura anche in caso di eventi sismici. L'opera, strategica per il sistema sanitario regionale, è stata suddivisa in due lotti distinti, per un investimento complessivo che supera i 14,5 milioni di euro.
Tutti i dettagli qui 👇
https://www.asrem.molise.it/2025/10/28/ospedale-sicuro-di-termoli-al-via-i-cantieri-per-le-torri-dissipative-oltre-14-milioni-di-euro-per-la-sicurezza-sismica/

FOCUS ON HEART FAILURE AND COMORBIDITIES: CONFRONTO TRA OSPEDALE E TERRITORIO  Approfondimenti su insufficienza cardiaca...
25/10/2025

FOCUS ON HEART FAILURE AND COMORBIDITIES: CONFRONTO TRA OSPEDALE E TERRITORIO


Approfondimenti su insufficienza cardiaca e comorbilità, quindi sulla presenza o sull’insorgenza di altre patologie che complicano il quadro clinico oggetto di studio, nell’ambito dell’incontro di carattere scientifico che si è tenuto questa mattina nell’aula riunioni (piano terra) dell’ASReM, a Campobasso. Numerosi i relatori, esponenti del mondo clinico ed universitario.
“Simposio molto partecipato da tutte le figure coinvolte nella gestione del paziente con scompenso cardiaco: medici di medicina generale, internisti, nefrologi, diabetologici, cardiologi – ha ribadito il responsabile scientifico dell’evento, la dott.ssa Angela Rita Colavita - Si è parlato della fisiopatologia dello scompenso cardiaco, dei nuovi farmaci introdotti nella gestione sempre dello scompenso per ridurre la mortalità, di ospedalizzazioni ripetute che impattano sulla prognosi e di influenza sulla qualità di vita dei pazienti. Non è poi mancata la presentazione di casi clinici, che ha reso ancor più interessante e partecipata la discussione ed il confronto tra i partecipanti”.
Un incontro e confronto scientifico fondamentale. L'insufficienza cardiaca rappresenta una delle sfide maggiori per il sistema sanitario, non solo per l'impatto sulla salute e sulla qualità della vita dei pazienti, ma anche per la gestione delle comorbidità che ne aggravano il quadro clinico.
“Lavorare insieme, unendo l'esperienza ospedaliera con quella del territorio – ha aggiunto la dott.ssa Colavita - è la chiave per migliorare l'efficacia dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) e per garantire ai cittadini un percorso di cura sempre più appropriato e tempestivo."

SERVIZIO DIALISI A LARINO: NUOVI COMFORT. LE RASSICURAZIONI DELL'ASREM Restyling del servizio di dialisi dell'Ospedale "...
24/10/2025

SERVIZIO DIALISI A LARINO: NUOVI COMFORT. LE RASSICURAZIONI DELL'ASREM

Restyling del servizio di dialisi dell'Ospedale "Vietri" di Larino. In corso una manutenzione straordinaria con l’installazione di nuovi condizionatori, tinteggiatura degli spazi ed affissione di bacheche per le comunicazioni. I dieci pazienti in cura sono stati, pertanto, trasferiti temporaneamente alla struttura ospedaliera del San Timoteo di Termoli.
Un intervento che, sebbene comporti un disagio logistico per gli utenti è volto a migliorare significativamente la qualità dell'ambiente e dell’offerta.
L'obiettivo principale è rendere la sala dialisi più idonea e confortevole per chi è costretto a sottoporsi a trattamenti salvavita. I lavori, che si prevede termineranno tra circa 15 giorni, garantiranno un ambiente più salubre e accogliente ed una comunicazione più attenta sia per i pazienti che per i loro familiari.
A fare il punto della situazione è la Direzione Strategica dell’ASReM che ha confermato l'importanza e l'urgenza dell'intervento, sottolineando come si tratti di un investimento necessario per la riattivazione del servizio in condizioni ottimali.
“Impegno massimo dell’ASReM per rispettare i tempi e ridurre il disagio per i pazienti attualmente costretti a recarsi a Termoli – hanno sottolineato i vertici aziendali - L'intervento rappresenta un passo concreto verso il miglioramento delle infrastrutture sanitarie locali. A tutto questo si aggiunga, poi, il nostro costante operato al fine di reperire personale medico, già carente in tutta Italia, da impiegare nel sistema sanitario regionale. E proprio a supporto del servizio dialisi arriverà presto a Larino un nuovo professionista”.

FOCUS ON HEART FAILURE AND COMORBIDITIES Si parlerà di insufficienza cardiaca e comorbidità, quindi della presenza o del...
24/10/2025

FOCUS ON HEART FAILURE AND COMORBIDITIES

Si parlerà di insufficienza cardiaca e comorbidità, quindi della presenza o dell’insorgenza di altre patologie che complicano il quadro clinico oggetto di studio, nell’incontro di carattere scientifico che si terrà domani, sabato 25 ottobre 2025, a partire dalle ore 9:00, nell’aula riunioni (piano terra) dell’ASReM, in via Ugo Petrella a Campobasso. Numerosi i relatori, esponenti del mondo clinico ed universitario. Responsabile scientifico dell’evento la dott.ssa Angela Rita Colavita.

25 ANNI PER IL 118Venticinque anni di attività per il 118 Molise Soccorso. Per celebrare l’importante traguardo e ricord...
23/10/2025

25 ANNI PER IL 118

Venticinque anni di attività per il 118 Molise Soccorso. Per celebrare l’importante traguardo e ricordare gli interventi che il ‘Servizio’ garantisce programmata, per sabato 25 ottobre 2025, alle ore 10:00, l’iniziativa ‘SIMULAZIONE MAXIEMERGENZA’. Appuntamento a Campobasso, presso Corso Vittorio Emanuele. L’evento sarà anticipato da una breve presentazione, alle 9:45, sempre lungo Corso Vittorio Emanuele.

UN ALBERO PER LA SALUTE A TERMOLIUna sola salute, perchè salute delle persone e dell’ecosistema sono legate tra loro ind...
21/10/2025

UN ALBERO PER LA SALUTE A TERMOLI

Una sola salute, perchè salute delle persone e dell’ecosistema sono legate tra loro indissolubilmente. Un approccio olistico ‘One Health’ che, anche quest’anno, ha caratterizzato il progetto ‘Un albero per la salute’, promosso da FADOI ed Arma dei Carabinieri Raggruppamento Biodiversità. Al P.O. San Timoteo di Termoli, tra i 30 ospedali aderenti all’iniziativa in tutta Italia, in mattinata, la messa a dimora di un leccio, simbolo di longevità e salute, alle porte del nosocomio. Pianta geolocalizzata, di cui sarà possibile seguirne la crescita sul sito web dedicato dopo aver fotografato uno speciale cartellino annesso all’albero stesso.
“Ancora una volta attenzione rivolta all’equità, alla sicurezza e alla certezza delle cure, ma anche all’unità e agli sforzi di tutti per garantire sempre più una sanità d’eccellenza" – ha commentato il Direttore Amministrativo dell’ASReM, Grazia Matarante,
Nell’occasione, donato e posizionato nell’atrio del San Timoteo, quale espressione di legalità ambientale, pure un ficus macrophillacolumnarismagnoleides, cosiddetto albero del giudice Giovanni Falcone, assassinato nel 1992 dalla mafia.

18/10/2025
SCREENING ALLA CERVICE UTERINAScreening alla cervice uterina: nuove aperture ed incremento dei giorni di esecuzione dei ...
17/10/2025

SCREENING ALLA CERVICE UTERINA

Screening alla cervice uterina: nuove aperture ed incremento dei giorni di esecuzione dei prelievi in Molise.

NUOVE APERTURE:
- Poliambulatorio di S.Elia tutti i lunedì del mese a partire dal 20 Ottobre (con già 31 prenotate), dalle ore 9,45 alle ore 16,30;
- Casa della Salute di Frosolone tutti i martedì del mese a partire dal 21 Ottobre (con già 15 prenotate), dalle ore 9,45 alle ore 16,30;
- Poliambulatorio di S. Croce di Magliano tutti i mercoledì del mese dal 08 Ottobre.

INCREMENTO DELLE GIORNATE DI PRESENZA:
- Consultorio di Agnone tutti i giovedì del mese a partire dal 23 Ottobre dalle ore 9,45 alle ore 16,30.

DAL CARTACEO AL DIGITALE: SVOLTA NELL'ACQUISTO DEI PRODOTTI SENZA GLUTINE Un sistema pratico ed innovativo: si passa dal...
16/10/2025

DAL CARTACEO AL DIGITALE: SVOLTA NELL'ACQUISTO DEI PRODOTTI SENZA GLUTINE

Un sistema pratico ed innovativo: si passa dal buono cartaceo a quello digitale per l’acquisto di prodotti senza glutine. La ‘dematerializzazione’ promossa dall’ASReM mira a rendere più efficiente e sicura la procedura di erogazione e di rendicontazione, agevolando sia gli assistiti che gli operatori della distribuzione.
Tutti i dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati questa mattina, in occasione di una conferenza stampa, a cui hanno preso parte la Direzione Strategica dell’ASReM e l’AIC (Associazione Italiana Celiachia) Molise. Cliccando sul link https://www.asrem.molise.it/buoni-celiachia/ è possibile reperire tutte le informazioni necessarie per accedere al servizio.
Dunque, dal 1° novembre saranno ufficialmente in vigore i buoni digitali, mentre nella fase di transizione, parallelamente, potranno essere usati anche quelli cartacei.

AFFISSIONE FOTO DI ANTONIO CARDARELLI ALL’OSPEDALE DI CAMPOBASSOArriva dalla collezione di Antonio Trombetta, pionere de...
15/10/2025

AFFISSIONE FOTO DI ANTONIO CARDARELLI ALL’OSPEDALE DI CAMPOBASSO

Arriva dalla collezione di Antonio Trombetta, pionere della fotografia, l’immagine donata al Presidio Ospedaliero di Campobasso, raffigurante Antonio Cardarelli, celebre medico, patologo e senatore del XIX secolo, originario del Molise, famoso per il suo "occhio clinico" e per il suo impegno a favore dei poveri e dei più deboli. La fotografia, è stata donata dal signor Paolo Matrella, amico di famiglia di Trombetta. Le coordinatrici infermieristiche del nosocomio hanno così provveduto ad incorniciarla e questa mattina l’affissione nella hall dell’ospedale intitolato proprio ad Antonio Cardarelli

Indirizzo

Via Ugo Petrella, 1
Campobasso
86100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASReM - Azienda Sanitaria Regionale del Molise pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram