Z.Orme Onoranze Funebri per Animali

Z.Orme Onoranze Funebri per Animali UN PICCOLO GESTO PER ONORARE
CHI CI HA DATO COSI' TANTO
E CHIESTO COSI' POCO.....

La Z.Orme offre servizi funerari curati in ogni dettaglio nel rispetto della sensibilità di chi ama ogni essere vivente, dedicando ogni piccola attenzione anche all'estremo saluto mettendovi a disposizione uno spazio dove è possibile in tutta discrezione e intimità dare commiato al proprio fedele Amico. Il nostro servizio di cremazione animali a Bergamo nasce dalla volontà di ricambiare e restituire tutto l'affetto e l'amore che i nostri amici a quattro zampe ci hanno spontaneamente donato, offrendo la possibilità di onorarli con un estremo saluto e commiato nella Sala del Ponte dell'Arcobaleno. Disponiamo di un'ampia scelta di urne cinerarie, porta ricordi e applicazioni personalizzabili per onorare la memoria del tuo amico a quattro zampe. Operiamo nel pieno rispetto del dolore di chi ha subito la perdita con un servizio discreto e curato in ogni dettaglio. Dal prelievo e trasporto fino alla cremazione, ogni fase viene eseguita nel massimo rispetto delle norme igienico sanitarie.

Qualche mese fa lo abbiamo trovato sul ciglio della strada, che vagava in cerchio, spaesato e stremato. Era denutrito, d...
13/11/2025

Qualche mese fa lo abbiamo trovato sul ciglio della strada, che vagava in cerchio, spaesato e stremato. Era denutrito, disidratato e a malapena riusciva a reggersi in piedi. Abbiamo cercato ovunque i suoi proprietari, ma nessuno si è mai fatto avanti. Non so se sia stato abbandonato o trascurato, ma vivendo in una zona rurale mi chiedo come sia riuscito a sopravvivere così a lungo in quelle condizioni.

Molte delle sue unghie erano cresciute troppo, con la parte viva allungata, segno che non riceveva cure da tanto tempo. Ogni piccolo dettaglio del suo corpo raccontava mesi, forse anni, di abbandono e solitudine.

Eppure, nonostante tutto, è l’essere più dolce e affettuoso che abbia mai conosciuto. Mi segue ovunque, sempre in cerca di un po’ di amore e di una carezza. Non riesco a spiegare quanto mi abbia toccato il cuore: è diventato parte della mia vita in un modo che non avrei mai immaginato.

L’ho chiamato Little Bear, il mio piccolo orsetto. Prometto che d’ora in poi non gli mancherà mai più nulla. Gli darò tutto l’amore, la sicurezza e la pace che merita. È il mio bellissimo, strano vecchietto, e non potrei essere più grata che il destino lo abbia portato da me.

A Chiang Mai, in Thailandia, una piccola clinica veterinaria è rimasta sbalordita quando un cane randagio ferito si è pr...
13/11/2025

A Chiang Mai, in Thailandia, una piccola clinica veterinaria è rimasta sbalordita quando un cane randagio ferito si è presentato alla sua porta, portato da uno scimpanzé.

Le riprese di sicurezza hanno rivelato la scena sorprendente: lo scimpanzé ha appoggiato delicatamente il cucciolo ferito all'ingresso della clinica prima di scomparire in strada. Le telecamere di sorveglianza locali hanno poi mostrato che aveva trasportato il cane attraverso strade trafficate, chiaramente in cerca di aiuto.

Gli esperti ritengono che lo scimpanzé abbia imparato questo comportamento osservando gli umani che portavano gli animali dal veterinario, collegando la compassione all'azione. "È uno degli esempi di empatia più straordinari che abbiamo mai visto", ha detto un ricercatore di primati.

Grazie alla gentilezza dello scimpanzé, il cane è sopravvissuto e ora si sta riprendendo. La storia ha conquistato i cuori di tutto il mondo, un promemoria mozzafiato che l'empatia non conosce specie e che, anche in natura, la compassione trova sempre una via.

L’hanno trovata in un vecchio fienile, minuscola e tremante, appena tre o quattro settimane di vita. Rannicchiata accant...
12/11/2025

L’hanno trovata in un vecchio fienile, minuscola e tremante, appena tre o quattro settimane di vita. Rannicchiata accanto alla sua mamma e ai fratellini, ma diversa da tutti. Troppo piccola, troppo debole, affamata. Solo 172 grammi di speranza che lottavano per restare al mondo.

Per fortuna il suo palato è integro, ma c’è un piccolo foro che fa risalire il cibo dal nasino ogni tanto. La prossima settimana sarà operata, ma il suo naso resterà così com’è, con quel piccolo difetto che la rende unica.

Quando è arrivata da me era solo una gattina in affido. In casa c’era già una mamma con cinque cuccioli, così ho iniziato a nutrirla con il biberon, mentre l’altra gatta le insegnava a giocare e a scoprire il mondo. Lulù veniva ovunque con me, a scuola, al lavoro, nei viaggi. Sempre con me, sempre nel mio cuore.

Ora ha circa sette mesi. È piccola per la sua età e cammina un po’ inclinata, ma corre e salta come se nulla potesse fermarla. È buffa, speciale, irripetibile. Dorme tra le mie braccia ogni notte. E da qui, non se ne andrà mai.
Dal web

Si chiamava Nube, perché il suo pelo era così morbido e chiaro da sembrare una piccola nuvola caduta dal cielo.Nube era ...
11/11/2025

Si chiamava Nube, perché il suo pelo era così morbido e chiaro da sembrare una piccola nuvola caduta dal cielo.
Nube era nato in strada, in una scatola di cartone lasciata sotto la pioggia. Era il più piccolo della cucciolata, quello che gli altri spingevano via per arrivare al latte. Ma non si lamentava mai: guardava il mondo con quei suoi occhi enormi, pieni di speranza, come se credesse che prima o poi qualcuno si sarebbe accorto di lui.

Una notte, un temporale violentissimo travolse tutto.
I suoi fratellini si rifugiarono sotto una macchina, ma Nube rimase indietro. Le zampette gli tremavano, e l’acqua fredda gli bagnava tutto il corpicino. Iniziò a miagolare, piano all’inizio… poi sempre più forte, come se stesse chiamando qualcuno che non arrivava mai.

Quando finalmente una signora lo trovò, era rannicchiato contro un muro, sfinito dal freddo.
Lo prese fra le braccia e lui, per la prima volta, si lasciò andare: smise di tremare, chiuse gli occhi e fece un piccolo sospiro. Era salvo.
O almeno così sembrava.

La donna non poteva tenerlo. Lo portò in un rifugio, facendogli promettere — come se un gattino potesse capire — che sarebbe stato amato, davvero, da qualcuno che lo meritava.
Nel rifugio, però, i giorni passavano lenti.
Tutti sceglievano gatti più grandi, più sani, più forti.
Nube rimaneva sempre lì, nella sua copertina blu, a guardare la porta ogni volta che qualcuno entrava. Si alzava, faceva un passo avanti sperando fosse la volta buona… e poi tornava indietro, deluso, ogni volta.

Un volontario disse:
«Questo gattino ha un cuore più grande del suo corpo. Aspetta solo che qualcuno lo veda davvero.»

Ma nessuno arrivò.

Un pomeriggio, mentre il sole tramontava aranciato, Nube si sdraiò sulla sua copertina e appoggiò la testa sulle zampine. Respirava piano, come stanco di aspettare. Il volontario lo prese in braccio e lui, per un attimo, si acciambellò contro il petto umano come se finalmente avesse trovato una casa, anche solo per quella notte.

E così, tranquillo, amato da un unico gesto sincero… si addormentò.
Per sempre.

Nube non ha mai avuto una famiglia.
Ma ha lasciato un segno enorme: ha insegnato che anche il più piccolo dei cuori merita un posto al mondo.
Un posto che nessuno ha mai saputo dargli in tempo.

Dal web

Nella piazza di Cajamarca c’è una scena che scalda il cuore: una signora vende frutta seduta sul marciapiede, e accanto ...
11/11/2025

Nella piazza di Cajamarca c’è una scena che scalda il cuore: una signora vende frutta seduta sul marciapiede, e accanto a lei c’è il suo cagnolino, sempre pronto a farle compagnia.
Lei, protetta dal suo cappello e dalla mascherina, sorride agli incontri di ogni giorno; il suo amico a quattro zampe le resta vicino, con quegli occhi pieni di affetto che parlano da soli.
Una piccola storia di amore e quotidianità. 🐶🍎

Il 70% dei Millennials scelgono di condividere la vita con un animale invece che fare figli. Non per egoismo, ma per con...
11/11/2025

Il 70% dei Millennials scelgono di condividere la vita con un animale invece che fare figli. Non per egoismo, ma per consapevolezza. In un mondo veloce, incerto e costoso, l’amore di un cane o di un gatto è semplice, presente, autentico.

È famiglia senza condizioni, senza aspettative, senza giudizio.
Questa non è una rinuncia: è un nuovo modo di amare

Cosa ne pensi di questo fenomeno ?

La tendenza MillennialsPets: scegliere cani e gatti invece di avere figli. Scopri perché sta cambiando il concetto di famiglia e cosa rivela lo studio Kinship

Questa settimana è arrivato nella mia vita Buddy, un Golden Retriever di quindici anni che aveva passato troppi anni nel...
11/11/2025

Questa settimana è arrivato nella mia vita Buddy, un Golden Retriever di quindici anni che aveva passato troppi anni nell’ombra, senza che nessuno lo scegliesse. Ora, finalmente, può stendersi sul suo cuscino sapendo di essere a casa, in un posto tutto suo.

Dopo una vita trascorsa dietro le sbarre di un rifugio, ha trovato la pace che meritava. L’ho osservato esplorare la casa con passo lento ma curioso, come se ogni angolo fosse un piccolo tesoro da scoprire, ogni carezza una nuova certezza.

Quando si è sdraiato accanto a me e mi ha guardato con quegli occhi dolci, pieni di gratitudine, ho capito che aveva compreso: non dovrà più temere l’abbandono. In quello sguardo c’era la fiducia ritrovata, la serenità di chi può finalmente riposare.

Buddy è un’anima gentile, e tutto ciò che desidero ora è restituirgli l’amore che il mondo gli aveva negato. Ogni giorno accanto a lui è un dono — il privilegio di accompagnare un vecchio amico verso una vecchiaia serena, circondato da affetto e rispetto.
Dal web

10/11/2025

Buon Ponte dell' Arcobaleno Wilky 🫶🫶🌈

Ci stringiamo vicini a Cinzia, Sonia, Mariangela e Alyssa per la perdita dei loro amati amici a 4 zampe 💔Un abbraccio da...
10/11/2025

Ci stringiamo vicini a Cinzia, Sonia, Mariangela e Alyssa per la perdita dei loro amati amici a 4 zampe 💔

Un abbraccio da Orietta ed Egidio🫶💐

Era stata una settimana infinita sulla strada. I chilometri scorrevano uno dopo l’altro sotto le ruote del mio camion, e...
09/11/2025

Era stata una settimana infinita sulla strada. I chilometri scorrevano uno dopo l’altro sotto le ruote del mio camion, e la stanchezza cominciava a farsi sentire come un peso costante sulle spalle. Tutto ciò che desideravo quella sera era una breve sosta: un pieno di carburante, un caffè bollente e magari un’ora di sonno in un parcheggio tranquillo, prima di ripartire verso la prossima consegna.

Mi fermai in una piccola stazione di servizio isolata, circondata solo da silenzio e vento. Appena sceso dalla cabina, un suono leggero mi fece voltare. All’inizio pensai di averlo immaginato, ma poi lo vidi: un cagnolino magro, infreddolito, con il pelo sporco e gli occhi grandi, lucidi, pieni di paura e speranza allo stesso tempo. Tremava accanto a un cassonetto, come se il mondo intero lo avesse dimenticato lì.

In quel momento la stanchezza sparì. Mi chinai, lo chiamai piano e lui, esitante, si avvicinò. Lo avvolsi nella mia giacca per scaldarlo, poi lo portai con me nella cabina del camion. Alla cassa del distributore comprai una bottiglia d’acqua e un po’ di prosciutto — il primo vero pasto che quel piccolo guerriero aveva probabilmente fatto da giorni.

Da quella notte non ci siamo più separati. Ora viaggiamo insieme, io e lui, lungo le stesse strade, condividendo silenzi, musica e tramonti. Si chiama Spark, ed è molto più di un passeggero: è il mio copilota, il mio amico e il motivo per cui ogni viaggio sembra meno solitario.

Disteso con calma, questo gatto dal manto color del sole sembra godersi un momento di pace. Non ha bisogno di vedere il ...
09/11/2025

Disteso con calma, questo gatto dal manto color del sole sembra godersi un momento di pace. Non ha bisogno di vedere il mondo per sentirne la bellezza: il calore della coperta, l’odore familiare della casa, il suono rassicurante di chi gli vuole bene.
La sua serenità è una lezione silenziosa: anche quando qualcosa manca, possiamo trovare equilibrio e gioia dentro di noi. Perché la vera luce non è negli occhi, ma nel cuore. 🧡🐾

Lo sapevate? Quando un cane vede il suo padrone, il suo cervello rilascia le stesse sostanze del nostro quando siamo inn...
08/11/2025

Lo sapevate? Quando un cane vede il suo padrone, il suo cervello rilascia le stesse sostanze del nostro quando siamo innamorati.

Indirizzo

Via Bolgare, 19
Carobbio Degli Angeli
24060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Z.Orme Onoranze Funebri per Animali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Z.Orme Onoranze Funebri per Animali:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram