03/02/2025
LA COCAINA CAMBIA LE RELAZIONI
La cocaina non coinvolge solo chi la consuma, ma anche le sue relazioni.
Spesso diventa un elemento centrale nei legami, modificando dinamiche e significati.
👉 Nei gruppi sociali, può apparire come un collante: facilita la socializzazione, amplifica l'euforia condivisa. Ma quando l'effetto svanisce, cosa resta di quel legame? La connessione è autentica o dipende dalla sostanza?
👉 Nella coppia, può essere un segreto condiviso o un elemento di conflitto. Unisce nella complicità del consumo, ma allontana dall'intimità reale. La fiducia viene spesso compromessa, e la comunicazione rischia di diventare superficiale o conflittuale.
👉A livello individuale, la cocaina può rappresentare un modo per sostenere un’immagine di sé più sicura, più brillante, più disinvolta. Ma quando la sostanza viene meno, emergono il senso di vuoto e la difficoltà a riconoscersi senza di essa.
Comprendere l’impatto della cocaina nelle proprie relazioni è un passo essenziale per chi vuole riprendere il controllo sul proprio benessere emotivo.
❓Quanto la presenza della cocaina influenza la qualità dei tuoi legami?