29/11/2024
CHI SONO? Scorrete il post per scoprirlo!
Un saluto a tutti e ben trovati!
Con qualche foto (più o meno aggiornata😉) e qualche informazione/curiosità su di me… Mi presento ufficialmente! Io sono Ilaria, Ilaria Monti.
Tra rilassanti passeggiate all’ombra della splendida Pietra di Bismantova e tortelli “familiari” dell’Albergo Ristorante Miramonti, sono cresciuta a Castelnovo ne’ Monti – paese della provincia reggiana in cui attualmente vivo. Sono figlia unica e – chissà, forse anche per questo – da sempre amo stare in compagnia facendo lunghe chiacchierate con gli amici di una vita (ma non solo!).
🗣️Realizzo che il mondo della Logopedia mi appartenga sin da quando ero piccola… In merito alla dimensione della “comunicazione”, beh, mi facevo intendere anche non verbalmente!
Si dice poi che i logopedisti tendano ad essere un tantino logorroici; sarà vero? Inizio a credere di sì!
Io addirittura telefonavo ovunque e a chiunque… Stavo forse anticipando il mio debole per gli audio di WhatsApp?!
📚Relativamente alla sfera degli apprendimenti e della lettura, ho iniziato ad approcciarmi ai primi libri quando i miei denti non si contavano sulle dita di una mano e da allora non li ho più lasciati. La passione per lo studio mi anima da una vita! Rappresenta per me un’opportunità, una scelta costante, un impegno ed un rifugio sicuro dal quale nel corso del tempo ho anche dovuto imparare a non farmi trarre in inganno.
🎶Comunicazione, linguaggio, lettura, scrittura, apprendimenti e parole sono alcuni dei termini più comunemente associati al mondo della Logopedia. Mai tralasciare, però, il concetto di “voce”! Voce parlata e cantata, come mostrano le ultime foto… Personalmente amo la musica, alla quale mi sono appassionata molto presto! Ho studiato il pianoforte e da 11 anni canto nella Compagnia PiccoloSistina.
👂🏼Come posso descrivere il legame tra Logopedia, musica e voce cantata? “Semplicemente” così…
“Tutti noi dovremmo fare un po’ di musica e cantare perché – se cantassimo in un coro o suonassimo uno strumento – impareremmo prima di tutto ad ascoltare chi ci sta a fianco, ma soprattutto ad adattarci alle situazioni nelle quali ci troviamo ed ai bisogni di chi ci è vicino.”
Se vi fa piacere, seguitemi per rimanere sempre aggiornati e condividete questo post per permettere alle persone di conoscermi meglio!
Vi ringrazio di cuore e vi dò appuntamento alla prossima pubblicazione per presentarvi il mio percorso di studi e le mie esperienze formative!
A presto, Ilaria 🌸