06/11/2025
❓️👨👩👦 Ti sei mai chiesto qual è il modo in cui tuo figlio impara meglio?
Ogni bambino ha un suo modo unico di apprendere: c’è chi ricorda ascoltando, chi osservando, chi muovendosi.
Capire quale canale di apprendimento preferisce - uditivo, visivo o cinestesico - è il primo passo per aiutarlo a studiare con meno fatica e più sicurezza.
🧒🧠 Per i bambini e ragazzi con disturbi di apprendimento, riconoscere la modalità giusta può davvero fare la differenza: li aiuta a sviluppare strategie efficaci, a sentirsi più competenti e a vivere lo studio con più serenità.
🎯 Ecco le tre modalità di apprendimento più comuni che utilizziamo nei percorsi personalizzati del nostro Centro:
👂🏻Canale uditivo
Alcuni bambini memorizzano e comprendono meglio ascoltando: letture a voce alta, audiolibri, registrazioni e spiegazioni orali li aiutano a collegare meglio le informazioni.
👀 Canale visivo
Per altri, l’apprendimento passa dagli occhi: mappe concettuali, schemi colorati, simboli e immagini aiutano a rendere visibile ciò che leggono e a ricordarlo più facilmente.
🥊Canale cinestesico
Ci sono poi bambini che hanno bisogno di muoversi per capire: attività pratiche, giochi, esperienze che li coinvolgono in maniera attiva.
Scoprire come tuo figlio impara è il primo passo per sostenerlo nel modo giusto. Qui in Centro lo accompagniamo a conoscere sé stesso, potenziare le sue risorse e costruire un metodo di studio che rispetti i suoi tempi e le sue modalità.
🎯 Sapevi già che esistono questi tre canali di apprendimento? Raccontaci nei commenti quale di queste modalità di apprendimento usa tuo figlio nello studio.
PS: Se invece vuoi capire quale sia la sua modalità di apprendimento e come aiutarlo a studiare con più autonomia, 💬 scrivici in DM e prenota un colloquio. Il primo è gratuito.