25/10/2025
Ogni percorso di cura nasce da una diagnosi e da una guida medica competente.
È il punto da cui tutto comincia: l’inquadramento corretto, la prescrizione adeguata, la valutazione della terapia più idonea, perfino la scelta di dire no, quando opportuno!
Ma accanto alla terapia, negli ultimi anni, si è fatta strada un’idea nuova di innovazione:
non solo tecnologica, ma culturale.
Un modo diverso di intendere la salute — non più come qualcosa che “si riceve” dal professionista, ma come un equilibrio da coltivare, giorno dopo giorno, anche attraverso piccole attenzioni al proprio benessere psico-fisico.
Nell’intervista ad Adnkronos, il prof. Prof. Andrea Bernetti, nostro Fisiatra, ricorda quanto le terapie più avanzate possano sostenere i processi di rigenerazione e recupero, ma anche quanto sia fondamentale che ognuno partecipi attivamente alla propria salute.
È questo, forse, il vero senso dell’innovazione:
imparare a prendersi cura di sé, insieme ai professionisti che ci accompagnano.
📎 Leggi l’intervista completa su Adnkronos:
https://www.adnkronos.com/sport/haaland-e-la-terapia-a-infrarossi-medico-fisiatra-rigenera-le-cellule-e-ripara-i-tessuti_3wgiDBXJa4rm3wpE8Sw0nB
Andrea Bernetti: 'E' un trattamento non invasivo, chiamato anche fotobiomodulazione, che utilizza specifiche lunghezze d'onda della luce rossa e del vicino infrarosso'