12/11/2025
Come prendersi cura del fegato?🌷
🍁L’autunno, come abbiamo spiegato nei precedenti post, è la stagione ideale per depurare i nostri organi emuntori, ovvero quegli organi che svolgono la funzione di filtri che eliminano tossine e detossificano il nostro organismo.
Tra loro svolge ruolo chiave il FEGATO come visto nell’ultimo “lo sapevi che”.
Come prendersi cura di lui?🤔
Come sempre:
- corretta alimentazione:basata su frutta e verdure 🥬🍎fresche (importanti quelle a foglia verde e crucifere), cereali integrali, legumi, noci e semi oleaginosi. Inoltre i prodotti di origine vegetale sono anche ricchi di antiossidanti per la protezione dallo stress ossidativo. Cosa limitare o evitare: Alcol, cibi grassi, salati, fritti, zuccheri raffinati, alimenti ultra-processati, carni rosse e insaccati, caffè e cioccolato in eccesso. 😩
- bere molto: almeno 2 litri al giorno🍵💧
- attività fisica 🏃🏼♀️🏃🏼♀️adeguata alla propria costituzione
- buon riposo notturno😴😴
- buona gestione dello stress e di emozioni quali rabbia/frustrazione😵💫
Rimedi e integrazione (su consiglio del medico, farmacista o naturopata)
Erbe e spezie: Tisane o integratori a base di cardo mariano, tarassaco, ca****fo, boldo e curcuma possono supportare le funzioni epatiche.
Cofattori: Zinco, vitamina B (riboflavina) e selenio possono contribuire al buon funzionamento degli enzimi epatici.
Terapia ortomolecolare: acetil-cisteina, glutatione, funghi medicinali, alghe antiossidanti quali clorella.
Vi chiederete come fare per la gestione dell’emotività?😍
Vengono sempre in aiuto dei buoni rimedi fitoterapici su consiglio del farmacista o naturopata, come: ashwagandha, tiglio, melissa, rodiola, passiflora, bacopa per nominarne alcuni.
Inoltre si può lavorare molto bene con percorsi di floriterapia a doc per la vostra persona, presso la nostra farmacia troverai l’esperta con cui puoi fissare un appuntamento personalizzato.💕