Se Puede Cooperativa Sociale Casa per la Vita " don Andrea Gallo"

Se Puede Cooperativa Sociale Casa per la Vita " don Andrea Gallo" Io vedo che,quando allargo le braccia,i muri cadono.Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri.(DonGallo)
Noi ogni giorno,costruiamo ponti.

La Casa per la Vita Don Andrea Gallo”, è una struttura residenziale a carattere socio-sanitario-assistenziale destinata ad accogliere, in via temporanea o permanente, persone con problematiche psicosociali e pazienti psichiatrici stabilizzati usciti dal circuito
psichiatrico riabilitativo residenziale, prive di validi riferimenti familiari, e/o che necessitano di sostegno nel mantenimento del livello di autonomia e nel percorso di inserimento o
reinserimento sociale e/o lavorativo. Il modello gestionale è caratterizzato dalla condivisione della quotidianità,attraverso la definizione e la gestione delle regole del gruppo, con il supporto dell’operatore. Le attività nella comunità sono volte a favorire l’autonomia, lasocializzazione e l’integrazione sociale:
• autonomia come “mantenimento delle abilità e capacità di autodeterminazione della
propria esistenza, attraverso la rappresentazione e la costruzione di un personale progetto
di vita”.
• Socializzazione quale “mantenimento delle abilità che consentono l’autonoma gestione di spazi, movimenti, relazioni informali e strumenti conoscitivi necessari per interagire con il
proprio ambiente”.
• Integrazione sociale come “processo che coinvolge più persone e più enti in un progetto comune, quello della promozione del maggior sviluppo possibile della personalità. Si fonda
sempre sulla relazione circolare tra più persone che si arricchiscono a vicenda”. È continua, l’esigenza di un lavoro di “rete” mediante il coinvolgimento di tutti i soggetti e le istituzioni del territorio: la rete primaria della persona ospite, le reti
secondarie e informali presenti nel contesto sociale, nonché il sistema dei servizi sociosanitari ed educativi.
È così possibile parlare di “comunità terapeutica allargata o diffusa”, i cui confini si estendono e si ampliano significativamente nel sociale. La Casa per la Vita, in virtù del suo essere aperta e integrata, diviene luogo aperto alle relazioni, identificabile e riconoscibile.

A volte non servono parole.Basta una presenza silenziosa per ritrovare equilibrio. 🐾🐈🐾🐈‍⬛La connessione tra uomo e anima...
06/11/2025

A volte non servono parole.
Basta una presenza silenziosa per ritrovare equilibrio. 🐾🐈🐾🐈‍⬛

La connessione tra uomo e animale è qualcosa che va oltre la logica: è empatia, ascolto, fiducia.
E la scienza lo conferma — accarezzare un gatto riduce lo stress, abbassa la pressione e aiuta a ritrovare calma e serenità.

Per chi vive momenti di fragilità, anche psichica, un gatto può essere una vera terapia del cuore: fatta di routine, affetto e piccole fusa che curano l’anima. 💕

Perché a volte la cura migliore…
ha quattro zampe e un cuore che batte accanto al nostro. 🌿🐾


La relazione tra uomo e animale è un legame unico, capace di andare oltre le parole. 🐾Un gatto, con la sua presenza calm...
06/11/2025

La relazione tra uomo e animale è un legame unico, capace di andare oltre le parole. 🐾
Un gatto, con la sua presenza calma e costante, può diventare una vera risorsa per il benessere emotivo e mentale.

Le ricerche lo confermano: accarezzare un gatto riduce lo stress, abbassa la pressione sanguigna e favorisce il rilascio di serotonina, l’ormone del buonumore.
Per chi vive situazioni di fragilità psichica, la sua compagnia rappresenta una forma di terapia relazionale naturale — fatta di calore, routine e affetto incondizionato.

Perché, a volte, non servono solo parole o farmaci speciali:
basta un battito che si sincronizza col nostro e un paio di fusa per sentirsi un po’ meglio. 💕🐱

Quando le mani si sporcano d’argilla, il cuore si alleggerisce.Nel silenzio del laboratorio, ogni gesto diventa un dialo...
24/10/2025

Quando le mani si sporcano d’argilla, il cuore si alleggerisce.

Nel silenzio del laboratorio, ogni gesto diventa un dialogo con sé stessi.
Le dita che modellano, i respiri che si calmano, la mente che trova finalmente spazio per rallentare.

La ceramica non è solo arte: è un modo per ritrovarsi.
Per chi vive con fragilità psichiche, toccare, plasmare, creare significa dare forma alle emozioni, trasformare il caos in qualcosa di concreto, bello, unico.

✨ Ogni sfera, ogni segno, ogni piccola imperfezione racconta un viaggio interiore.
Un passo verso la consapevolezza, un frammento di serenità riconquistato con le proprie mani.

Nel laboratorio non esistono errori, solo possibilità.
E in ogni pezzo d’argilla che prende vita c’è la prova che la bellezza nasce anche — e soprattutto — dalle mani che tremano ma non smettono di creare.

🧡 La ceramica come cura. Come rinascita. Come vita.

Sostenere questi progetti significa credere nella forza dell’arte come terapia, nel valore della lentezza e nella magia del fare insieme.
Il lavoro prodotto nel nostro laboratorio sarà lanciato presso PAZLab presso La100Lab San Michele Salentino.
Ogni contributo, ogni condivisione, ogni parola di sostegno ci aiuta a continuare a dare forma alla speranza — una creazione alla volta.

💫 Aiutaci a mantenere viva questa fiamma creativa.
👉 Condividi, partecipa, sostieni il nostro laboratorio.

Quando le mani si sporcano d’argilla, il cuore si alleggerisce.Nel silenzio del laboratorio ogni gesto diventa un dialog...
24/10/2025

Quando le mani si sporcano d’argilla, il cuore si alleggerisce.

Nel silenzio del laboratorio ogni gesto diventa un dialogo con sé stessi.
Le dita modellano, la mente si calma, il tempo rallenta.

La ceramica non è solo arte: è un modo per ritrovarsi.
Per chi vive con fragilità psichiche, toccare, plasmare, creare significa dare forma alle emozioni — trasformare il caos in qualcosa di concreto, bello, unico.

✨ Ogni sfera, ogni segno, ogni piccola imperfezione racconta un viaggio interiore.
Un passo verso la serenità, una carezza di fiducia riconquistata.

Nel nostro laboratorio non esistono errori, solo possibilità.
E in ogni pezzo d’argilla che prende vita c’è la prova che la bellezza nasce anche — e soprattutto — dalle mani che tremano ma non smettono di creare.

🧡 La ceramica come cura. Come rinascita. Come vita.

Sostenere questi progetti significa credere nella forza dell’arte come terapia, nel valore del fare insieme, nel potere del contatto umano.

💫 Aiutaci a continuare a dare forma alla speranza — un gesto alla volta.

✨ Ieri, a Casa per la Vita Don Andrea Gallo, le nostre mani si sono riempite di argilla e creatività.Abbiamo lavorato al...
27/09/2025

✨ Ieri, a Casa per la Vita Don Andrea Gallo, le nostre mani si sono riempite di argilla e creatività.
Abbiamo lavorato alla nuova produzione di pezzi unici che entreranno a far parte della collezione disponibile nella nostra bottega PazLab, presso la100lab di San Michele Salentino.

Grazie alla guida attenta e appassionata del Laboratorio Monteforte di Grottaglie, ogni manufatto racconta una storia di dedizione, cura e bellezza condivisa. 💙

👉 Vi aspettiamo a PazLab per scoprire e sostenere queste creazioni speciali, nate dall’incontro tra arte, comunità e inclusione.

“Ascolto e vedo cose, di voi umani,  che trovo inutili e molto noiose”. Gatta Fortunata 🐈❤️🐈‍⬛
23/09/2025

“Ascolto e vedo cose, di voi umani, che trovo inutili e molto noiose”. Gatta Fortunata 🐈❤️🐈‍⬛

Le nostre gemelle 👯 Kessler 👯‍♂️❤️
20/09/2025

Le nostre gemelle 👯 Kessler 👯‍♂️❤️

🌱✨ I bambini insegnano senza giudicare.Il loro sguardo puro e la loro naturale apertura alla diversità sono un antidoto ...
21/08/2025

🌱✨ I bambini insegnano senza giudicare.
Il loro sguardo puro e la loro naturale apertura alla diversità sono un antidoto potente contro i pregiudizi e i soprusi.

Nelle nostre giornate a Casa per la vita Don Andrea Gallo, la presenza dei più piccoli porta gioia, leggerezza e benessere: un sorriso condiviso diventa cura reciproca, un abbraccio diventa ponte tra generazioni, uno sguardo sincero diventa abbattimento dello stigma.

👧🤝👨‍🦳 Educare i bambini alla diversità significa costruire un futuro più giusto, fatto di rispetto e inclusione.
E accoglierli nelle nostre strutture significa ricordarci, ogni giorno, che la fragilità non è un limite ma un’occasione di incontro.

💚 Se Puede – Casa per la vita Don Andrea Gallo
Dove la vita si intreccia, senza barriere.





La giornata era iniziata presto, come sempre alla Casa per la Vita Don Andrea Gallo: passi veloci nei corridoi, pensieri...
12/08/2025

La giornata era iniziata presto, come sempre alla Casa per la Vita Don Andrea Gallo: passi veloci nei corridoi, pensieri che si rincorrono, piccole e grandi urgenze da affrontare.
Il lavoro qui è intenso, a volte stanca, ma poi c’è quel momento che cambia tutto: Mario che sorride, e in quello sguardo ritrovi la ragione di ogni sforzo.
Alla Casa Don Gallo non si lavora soltanto… si vive di incontri che scaldano il cuore. 💛

Grazie Consigliere Maurizio Bruno
08/08/2025

Grazie Consigliere Maurizio Bruno

Ieri sera, a San Michele Salentino, nella 𝙑𝙞𝙡𝙡𝙖 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙈𝙖𝙧𝙘𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙋𝙖𝙡𝙢𝙞𝙨𝙖𝙣𝙤 si è chiuso il percorso “𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗟𝗲𝗴𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲”.

Un bene confiscato alla criminalità organizzata, oggi 𝗹𝗮𝟭𝟬𝟬𝗹𝗮𝗯 sotto la gestione della 𝗖𝗼𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗲 𝗣𝘂𝗲𝗱𝗲, è diventato il fulcro di un processo di coprogettazione che ha coinvolto cittadini, istituzioni, terzo settore, imprese e giovani.

Indirizzo

Ceglie Messapico
72013

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Se Puede Cooperativa Sociale Casa per la Vita " don Andrea Gallo" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Se Puede Cooperativa Sociale Casa per la Vita " don Andrea Gallo":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram