10/11/2025
Il primo passo: cambiare mindset
Non puoi cambiare il tuo corpo se non cambi il tuo dialogo interno.
✨ Tutto parte dal cervello.
È lui che percepisce lo stress, attiva l’ipofisi e accende l’asse HPA.
Per questo, non possiamo parlare di salute del cuore senza parlare di come pensiamo, reagiamo e ci raccontiamo la realtà.
💡 Il mindset non è pensiero positivo.
È consapevolezza + autoascolto + intenzione.
Significa imparare a notare come reagiamo agli stimoli, riconoscere i nostri automatismi e sostituirli con scelte più sane.
👉 Ecco tre passaggi pratici per iniziare:
1. Autoascolto: nota ogni volta che il tuo corpo “parla” (respiro corto, battito veloce, tensione).
2. Pausa consapevole: invece di reagire subito, fai 3 respiri profondi e chiediti “Cosa mi sta dicendo il mio corpo ora?”.
3. Autodialogo costruttivo: sostituisci “non ce la faccio” con “posso rallentare, ma resto presente”.
💬 A volte basta questa consapevolezza.
Altre volte serve un percorso guidato, con un medico o un professionista capace di leggere quei segnali fisici ed emozionali che il corpo invia.
📌 Nel prossimo post parleremo di come affiancare al lavoro mentale le strategie fisiche di recupero: nutrizione, respiro e regolazione autonomica.