Myriam Pezzulla - Psicologa

Myriam Pezzulla - Psicologa Mi occupo di giovani, adulti e coppie. In particolare ansia, fertilità, Pma, gravidanza e maternità

“La terapia inizia sostanzialmente e realmente soltanto nel momento in cui il paziente vede che non sono più il padre e ...
12/03/2025

“La terapia inizia sostanzialmente e realmente soltanto nel momento in cui il paziente vede che non sono più il padre e la madre a intralciarlo, ma è lui stesso, ossia una parte inconscia della sua personalità, che ha assunto e continua a interpretare il ruolo di padre e madre” Carl Gustav Jung

Fare ritorno a se stessi è un viaggio doloroso, perché quando fuggiamo lasciamo dietro detriti e macerie.Fare ritorno vu...
10/03/2025

Fare ritorno a se stessi è un viaggio doloroso, perché quando fuggiamo lasciamo dietro detriti e macerie.
Fare ritorno vuol dire vedere cosa è successo, addolorarsi e ricostruire.

“Senza di noi la Donna Selvaggia muore. Senza la Donna  Selvaggia siamo noi a morire. Para Vida, tutte dobbiamo vivere.”
08/03/2025

“Senza di noi la Donna Selvaggia muore. Senza la Donna Selvaggia siamo noi a morire. Para Vida, tutte dobbiamo vivere.”

I pesi che ci prendiamo nella quotidianità a volte capitano, ma divincolarsi e trovare momenti dove potersi sentire più ...
07/03/2025

I pesi che ci prendiamo nella quotidianità a volte capitano, ma divincolarsi e trovare momenti dove potersi sentire più leggeri è responsabilità nostra. Rivolgere i nostri pensieri solo al caso ci sposta da una posizione attiva e responsabile. Per te decidi tu.
Dott.ssa Myriam Pezzulla
📩myriam.pezzulla@gmail.com

Lavorare sui propri vissuti vuol dire anche ritornare in quei luoghi che in un modo o nell’altro sono stati significativ...
22/11/2024

Lavorare sui propri vissuti vuol dire anche ritornare in quei luoghi che in un modo o nell’altro sono stati significativi per noi. Il ricordo è la via d’accesso a un luogo della psiche, aprirsi a lui può voler dire rivedere cosa è successo e come è successo. Cosa ho sentito prima di metterlo via, come sto oggi a ritornarci. Cosa racconta di me.

Quando si dialoga l’attenzione deve essere rivolta a quello che l’altro ci vuole comunicare. Quando questa cosa viene a ...
18/11/2024

Quando si dialoga l’attenzione deve essere rivolta a quello che l’altro ci vuole comunicare. Quando questa cosa viene a mancare e si è più interessati a rispondere, quindi focalizzati su quello che si vuol dire, si perde di vista il senso stesso di quel dialogo e si ha più probabilità che questo prenda la forma di una discussione.

Stanotte ho sognato di essere in una stanza di terapia e che il terapeuta che avevo davanti voleva che io rispondessi ad...
13/11/2024

Stanotte ho sognato di essere in una stanza di terapia e che il terapeuta che avevo davanti voleva che io rispondessi ad una domanda: Chi sono io?
Chi mi conosce professionalmente sa l’attenzione che metto ai sogni in seduta e questo non toglie che io mi faccia alcune domande anche sui miei.
Questo, a dire il vero, mi ha incuriosita molto.
Ha diversi elementi Interessanti che mi hanno fatto riflettere a largo spettro.
Un terapeuta non smette mai di porsi domande su quel che riguarda la sua vita.
Un terapeuta rimane una persona che si fa supportare e supervisionare per rimanere preparato.
Un terapeuta, cambia prospettiva, e più di quanto crediate, si mette seduto dall’altra parte.
Il terapeuta rimane una persona.
La sua persona.

Comportamenti o atteggiamenti dell’altro posso essere molto disturbanti, ma un occhio attento e una buona apertura verso...
12/11/2024

Comportamenti o atteggiamenti dell’altro posso essere molto disturbanti, ma un occhio attento e una buona apertura verso la conoscenza di sé stessi possono far scoprire che le stesse cose ci appartengono molto più di quanto crediamo. Queste consapevolezze inserite in un percorso psicologico posso aprire vie a mondi inesplorati.

“Adattarsi è per me come cercare un posto comodo su un divano scomodo”.Sono le parole che oggi un paziente ha usato per ...
07/11/2024

“Adattarsi è per me come cercare un posto comodo su un divano scomodo”.
Sono le parole che oggi un paziente ha usato per raccontarmi di come sia sentito in diversi momenti della sua esistenza. In cerca del suo posto comodo nella sua vita, perché infondo chi poteva scegliere meglio di lui dove accomodarsi. Ma questo non sempre è possibile, non sempre ci è data la possibilità di scelta, questo reprimersi con il tempo porta dolori. Perché infondo quando si sta sempre nella stessa posizione e si comincia a sentire male cosa si fa?
Ci si alza e ci si muove.
Quello che un po’ ha fatto, si è alzato è venuto nella mia stanza e si è messo comodo sul divano, che questa volta ha scelto.
Dott.ssa Myriam Pezzulla
Myriam.pezzulla@gmail.com

Il più delle volte guardiamo le cicatrici che abbiamo pensando esclusivamente a chi o cosa ce le ha provocate. Questa pr...
05/11/2024

Il più delle volte guardiamo le cicatrici che abbiamo pensando esclusivamente a chi o cosa ce le ha provocate. Questa prospettiva però non ci dà la possibilità di spostare lo sguardo e osservare anche a come ne siamo venuti fuori. La cicatrice ti ricorda che hai sofferto ma anche che sei guarito.

Nel bel mezzo della terapia la persona scopre che tutto quello di cui ha bisogno è già dentro di sé, prende consapevolez...
08/03/2024

Nel bel mezzo della terapia la persona scopre che tutto quello di cui ha bisogno è già dentro di sé, prende consapevolezza degli strumenti a sua disposizione e scopre che dove prima credeva esserci solo terreno arido e freddo, può esserci un risveglio interiore. La sua estate.
Myriam.pezzulla@gmail.com

Nel bel mezzo della terapia la persona scopre che tutto quello di cui ha bisogno è già dentro di sé, prende consapevolez...
08/03/2024

Nel bel mezzo della terapia la persona scopre che tutto quello di cui ha bisogno è già dentro di sé, prende consapevolezza degli strumenti a sua disposizione e scopre che dove prima credeva esserci solo terreno arido e freddo, può esserci un risveglio interiore. La sua estate.
Myriam.pezzulla@gmail.com

Indirizzo

Chieti
66100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Myriam Pezzulla - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare