ASL TO4

ASL TO4 Unica pagina ufficiale dell'Azienda Sanitaria Locale TO4 di Ciriè, Chivasso e Ivrea.

L'ASL comprende 5 distretti sanitari (Ciriè-Lanzo, Chivasso-San Mauro, Settimo Torinese, Ivrea, Cuorgnè)

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰 – 𝗜 𝗗𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗲𝘀𝗼𝗿𝗱𝗶 𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮'👩‍🏫 I...
12/11/2025

𝗖𝗼𝗻𝘃𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰 – 𝗜 𝗗𝗶𝘀𝘁𝘂𝗿𝗯𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝘂𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗲𝘀𝗼𝗿𝗱𝗶 𝗲 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮'

👩‍🏫 Il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL TO4, diretto dalla dott.ssa Silvana Lerda, organizza il 20 novembre 2025 presso la Sala Convegni dell’Ospedale di il convegno “𝘐 𝘋𝘪𝘴𝘵𝘶𝘳𝘣𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘕𝘶𝘵𝘳𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘈𝘭𝘪𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 (𝘋𝘕𝘈): 𝘥𝘪𝘢𝘨𝘯𝘰𝘴𝘪 𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘭𝘪 𝘦𝘴𝘰𝘳𝘥𝘪 𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘳𝘰𝘯𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢'”.

🩺 Un importante momento di confronto tra professionisti dedicato alla e alla presa in carico dei del , un fenomeno in costante aumento che coinvolge oltre 3 milioni di persone in , soprattutto giovani adulti.

🤝 L’iniziativa vede la partecipazione dei Servizi per i DNA dell’ASL TO4 (Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento di Salute Mentale, Dietetica e Nutrizione Clinica), del Centro Esperto Regionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare di Torino, del Centro DNA dell’ASL CN1 e della Neuropsichiatria Infantile universitaria dell’Ospedale Regina Margherita di .

🎯 Obiettivo dell’incontro: promuovere la collaborazione tra servizi, integrare esperienze e approcci terapeutici e fornire strumenti concreti per favorire l’intervento precoce e prevenire la cronicizzazione.

"𝗟𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼", 𝗶𝗹 𝟮𝟭 𝗲 𝗶𝗹 𝟮𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲, 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲In occa...
12/11/2025

"𝗟𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼", 𝗶𝗹 𝟮𝟭 𝗲 𝗶𝗹 𝟮𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗱𝘂𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗶𝗳𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲, 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲

In occasione della Settimana contro la di genere, l’ASL TO4 propone due appuntamenti aperti a operatori sanitari, studenti, volontari e cittadinanza per promuovere una cultura del e dell’ .

📅 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰.𝟬𝟬-𝟭𝟲.𝟯𝟬
📍 Polo Formativo Universitario Officina H,
𝗗𝗶𝗮𝗹𝗼𝗴𝗵𝗶 “𝗣𝗔𝗥𝗢𝗟𝗘 𝗗’𝗔𝗟𝗧𝗥𝗢 𝗚𝗘𝗡𝗘𝗥𝗘 – 𝗠𝗮𝗽𝗽𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗶 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁à”
Un incontro formativo e di confronto dedicato alle relazioni di genere e alle parole che costruiscono o limitano la libertà.

🎭 𝟮𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 – 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟰𝟱-𝟮𝟯.𝟬𝟬
📍 Teatro Tullio Pinelli,
𝗦𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 “𝗙𝗨𝗢𝗖𝗛𝗜: 𝗿𝗶𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝘀𝗲 𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗲”
Un racconto teatrale potente e poetico dedicato alle che hanno scelto la libertà.

🌺 Due occasioni per coltivare consapevolezza, rispetto e coraggio.

🔗 Partecipazione gratuita (prenotazione obbligatoria)
Info e iscrizioni: formazionesegreteria@aslto4.piemonte.it

𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝘃𝗿𝗲𝗮, 𝗲' 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝘀𝗼𝗳𝘁𝘄𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗶ù 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 ...
12/11/2025

𝗢𝘀𝗽𝗲𝗱𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗜𝘃𝗿𝗲𝗮, 𝗲' 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗽𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮 𝘀𝗼𝗳𝘁𝘄𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗶ù 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗺𝗮𝗴𝗻𝗲𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮

🎉 All’Ospedale di si è svolta l’inaugurazione della nuova piattaforma software che consente una valutazione più completa della risonanza magnetica prostatica, basata sull’ . Il nuovo software, già operativo, fornisce un importante supporto per una migliore individuazione del prostatico, una delle maschili più diffuse.

🖥 La sensibilità verso la problematica oncologica in questione ha spinto i dottori Alessandro Depaoli e Maria Rosa La Porta, Direttori rispettivamente della Radiologia Ivrea e della Radioterapia Oncologica aziendale, a ricercare una nuova che permettesse una più rapida e accurata e che consentisse una maggior precisione nel percorso terapeutico radioterapico.

🤝🏻 La fattibilità del progetto è stata resa possibile con il supporto organizzativo del Comitato per l’Ospedale di Ivrea e Canavese, che si è fatto promotore di una raccolta fondi a cui ha partecipato lo stesso Comitato e a cui hanno aderito numerose Associazioni e Organizzazioni.

🎙 «𝘓'𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘱𝘪𝘢𝘵𝘵𝘢𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢 𝘴𝘰𝘧𝘵𝘸𝘢𝘳𝘦 𝘣𝘢𝘴𝘢𝘵𝘢 𝘴𝘶𝘭𝘭'𝘪𝘯𝘵𝘦𝘭𝘭𝘪𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘢𝘳𝘵𝘪𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 è 𝘶𝘯 𝘱𝘢𝘴𝘴𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦, 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘪𝘦𝘵𝘵𝘢 𝘭'𝘖𝘴𝘱𝘦𝘥𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘐𝘷𝘳𝘦𝘢 𝘦, 𝘱𝘪ù 𝘪𝘯 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘭𝘦, 𝘭'𝘈𝘚𝘓 𝘛𝘖4, 𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘥𝘪𝘢𝘨𝘯𝘰𝘴𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘶𝘳𝘢 𝘰𝘯𝘤𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢», commenta il Direttore Generale, Luigi Vercellino.

🔗 Link al Comunicato Stampa: https://shorturl.at/O5Nx8

𝗗𝘂𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮, 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗖𝗲𝗻𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲' 𝗲 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼...
11/11/2025

𝗗𝘂𝗲 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘀𝘀𝗮, 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗖𝗲𝗻𝗻𝗶 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗖𝗶𝗿𝗶𝗲' 𝗲 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗡𝗲𝘂𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗜𝘃𝗿𝗲𝗮-𝗖𝗵𝗶𝘃𝗮𝘀𝘀𝗼

🤝🏻 Sono stati nominati due nuovi Direttori di struttura complessa all’ASL TO4: si tratta di 𝗠𝗮𝗻𝘂𝗲𝗹𝗮 𝗖𝗲𝗻𝗻𝗶 alla guida della Pediatria di e 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗕𝗮𝗿𝗿𝗮 alla direzione della Neurologia di - .

💪🏼 A loro vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro!

📄 Comunicato Stampa completo con CV in breve dei due professionisti: https://shorturl.at/Lu9dZ

𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 “𝗟𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼”: 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶...
10/11/2025

𝗤𝘂𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 “𝗟𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼”: 𝗴𝗹𝗶 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝗹𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲

🫂 In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della contro le , l’ASL TO4 si fa promotrice della Rassegna “𝗟𝗲 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼”, giunta alla quarta edizione. La Rassegna è proposta dalla Rete aziendale dell’ASL TO4 contro la violenza di genere (di cui sono Referenti il dottor Fabrizio Bogliatto e la dottoressa Alda Piera Pastore), in collaborazione con il Polo formativo-universitario Officina H di e, per questa edizione, con il Comune di , il CISS 38 e la cooperativa Zac! Zone Attive di Cittadinanza Onlus di .

🤝🏻 Sono stati invitati ad aderire alla Rassegna i Comuni afferenti all’ASL TO4, gli Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali e le Associazioni del territorio interessate dalla tematica, che proporranno diversi eventi tra novembre e dicembre, in parallelo al programma aziendale.

➡️ 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟮𝟭 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟰: apertura della Rassegna presso il Polo formativo-universitario Officina H di Ivrea, con un evento sul tema Dialoghi “Parole d’altro Genere. Mappe sulla pari dignità”.

➡️ 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟮 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭, al Teatro Tullio Pinelli di Cuorgnè andrà in scena lo spettacolo della Compagnia del Teatro dell’Orsa “Fuochi. Ribelli coraggiose libere”, un appassionante racconto di donne ribelli, coraggiose e libere.

➡️ 𝗺𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱ì 𝟮𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟯𝟬, presso l’atrio dell’Ospedale di si terrà l'inaugurazione della campagna "Riconosci la violenza sulle donne", per riconoscere tempestivamente i segnali della violenza prosegue nell'ASL TO4 attraverso un'azione infomativo-preventiva.

🔗 Link al Comunicato Stampa: https://shorturl.at/zPNOh

🧠 Fibromialgia e Sistema Nervoso Centrale ⚡I pazienti affetti da fibromialgia spesso sperimentano disturbi del sistema n...
10/11/2025

🧠 Fibromialgia e Sistema Nervoso Centrale ⚡

I pazienti affetti da fibromialgia spesso sperimentano disturbi del sistema nervoso centrale, come cambiamenti dell’umore, difficoltà di concentrazione e problemi nell’elaborazione di pensieri semplici. 🤯

Inoltre, sintomi come parestesie (formicolii) e bruciori possono sembrare simili ad altre condizioni, come la sindrome del tunnel carpale, neuropatie o persino la sclerosi multipla. Questi segnali rendono la fibromialgia una malattia complessa, difficile da diagnosticare e da comprendere.

Con CONSAPEVOLEZZA possiamo abbattere i pregiudizi e portare maggiore attenzione su questa condizione. 💙
Se pensi di avere questi sintomi, consulta il tuo medico di fiducia. 🌟

💪Tu sei più forte della fibromialgia! 💜

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗜𝘃𝗿𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗱...
07/11/2025

𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗮𝗹 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗜𝘃𝗿𝗲𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗺𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝗺𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗦𝗟

🎭 Sabato 15 novembre, alle ore 20.45, il Teatro Giacosa di Ivrea ospiterà la commedia poliziesca di Agatha Christie “Trappola per topi”, con la regia di Oreste Valente e Anna Stante.

🫂 Lo spettacolo è promosso dall’ASL TO4, insieme alla Fondazione FARO-SAMCO e all’Associazione Casainsieme, per sostenere le famiglie fragili colpite da malattia e sensibilizzare la comunità. L’evento gode del patrocinio della Città di Ivrea, che ha concesso l’utilizzo gratuito del teatro.

👩‍🎤 Protagonista della serata la compagnia teatrale amatoriale “gli H”, realtà del territorio nata sotto la guida di Oreste Valente e successivamente dell’attrice Anna Stante, entrambi formati alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman di Firenze.

🎟 L’ingresso è a offerta libera: i fondi raccolti saranno destinati dalla Fondazione FARO-SAMCO e dall’Associazione Casainsieme a sostenere il Progetto Protezione Famiglie Fragili (PPFF).

𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰: 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗗.𝗔.𝗧. – 𝗗𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼👩🏻‍🏫 L'ASL TO4, in collaborazione con...
05/11/2025

𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰: 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗗.𝗔.𝗧. – 𝗗𝗶𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗔𝗻𝘁𝗶𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗧𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼

👩🏻‍🏫 L'ASL TO4, in collaborazione con la Città di Settimo Torinese e NET, invita la cittadinanza ad un incontro informativo dedicato al Testamento Biologico (D.A.T.). Un’occasione per approfondire aspetti , , e legati a un tema di grande valore umano e civico.

🗓️ Martedì 11 novembre 2025, ore 17.00;
📍 Biblioteca Archimede, Piazza Campidoglio – Settimo Torinese

🎙️ Interverranno professionisti della ASL TO4, esperti e rappresentanti istituzionali.

👉 Ingresso libero

𝗩𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 “𝗠𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗝𝗮𝗰𝗸𝗽𝗼𝘁”  𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗱’𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗼, 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁...
04/11/2025

𝗩𝗮 𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗲 “𝗠𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗝𝗮𝗰𝗸𝗽𝗼𝘁” 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗱’𝗮𝘇𝘇𝗮𝗿𝗱𝗼,
𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗦𝗮𝗻 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼 𝗖𝗮𝗻𝗮𝘃𝗲𝘀𝗲, 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱ì 𝟳 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲

🎭 Venerdì 7 novembre alle ore 21, presso il Salone Gioannini di San Giusto Canavese, debutta lo spettacolo teatrale “Mister Jackpot”, tragicommedia con e sul tema del gioco d’ , organizzata dall’ASL TO4.

💬 L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’ASL TO4, che da anni porta avanti attività di e sensibilizzazione sul Disturbo da Gioco d’Azzardo. Attraverso il sociale, il Dipartimento propone una modalità nuova e coinvolgente per riconoscere i rischi legati al , stimolare la consapevolezza e favorire il confronto su un tema che tocca molte persone e famiglie.

🎟 Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Prenotazioni al 📞 3403636284 o ✉️ marcodemartinproductions@gmail.com

👥 Al termine dello spettacolo, incontro con l’attore, l’autore e gli operatori del Dipartimento per approfondire insieme i temi emersi.

🔗 Link al Comunicato Stampa: https://shorturl.at/h9ETs

𝗟’𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶: 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝘀𝗺𝘀 𝘁𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮📩 L'ASL TO4 mette in guardia i cittadini da una 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 ...
03/11/2025

𝗟’𝗔𝗦𝗟 𝗧𝗢𝟰 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶: 𝗮𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝘀𝗺𝘀 𝘁𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮

📩 L'ASL TO4 mette in guardia i cittadini da una 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 #𝘁𝗿𝘂𝗳𝗳𝗮 𝘁𝗿𝗮𝗺𝗶𝘁𝗲 𝘀𝗺𝘀 che sta circolando a livello nazionale e che, nell'ultima settimana, ha interessato anche il territorio di competenza dell'ASL.

📲 I messaggi sms fraudolenti invitano gli utenti a contattare l'Ufficio CUP chiamando il numero 89342299. Si tratta di un tentativo di raggiro.

🚫 L’Azienda invita tutti coloro che abbiano ricevuto un sms con queste caratteristiche a 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗿𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗹𝘂𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗰𝗲𝗹𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗱𝗶𝗮𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼. È fondamentale prestare la massima attenzione e diffidare di qualsiasi richiesta di contatto telefonico a numeri a pagamento che si presentano come provenienti da enti sanitari.

𝗜𝗹 𝗗𝗮𝘆 𝗛𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗿𝗶è-𝗟𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 ‘𝗟𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮’ 👩🏻‍🏫 Venerdì 24 ottob...
31/10/2025

𝗜𝗹 𝗗𝗮𝘆 𝗛𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 𝗢𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗶𝗿𝗶è-𝗟𝗮𝗻𝘇𝗼 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 ‘𝗟𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮’

👩🏻‍🏫 Venerdì 24 ottobre si è svolto il Convegno Infermieristico della Rete Oncologica Piemonte e Valle D'Aosta, l'appuntamento annuale di aggiornamento per tutti gli che lavorano in ambito .

🏅 In tale occasione al Day Hospital Oncoematologico del Presidio Ospedaliero di Ciriè-Lanzo è stato conferito il primo premio per la sessione poster per il progetto "𝗟𝗮 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮: 𝗶𝗹 𝗴𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝘁𝗿𝘂𝗰𝗰𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮", progetto attivo nello stesso Day Hospital.

💄 Il gruppo trucco è un momento di incontro per le donne sottoposte a durante il quale le estetiste volontarie dell'associazione Danza Per la Vita offrono una seduta di del viso e .

🫂 L’appuntamento mensile rappresenta un momento importante di incontro e confronto tra le donne, il personale infermieristico e la psicologa. È uno spazio dedicato al dialogo e alla condivisione, in cui le donne possono raccontare e rielaborare un periodo difficile della propria vita.

Indirizzo

Via Po, 11
Chivasso
10034

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL TO4 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ASL TO4:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram