Custode della Maternità

Custode della Maternità Consulente allattamento IBCLC
Ostetricia olistica
Riflessologia Plantare
Vicino alle donne e alle famiglie ❤️

Quando ho iniziato questo lavoro, 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞.Ero preparata tecnicamente, conoscevo la fisiologia...
11/11/2025

Quando ho iniziato questo lavoro, 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐯𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐞.
Ero preparata tecnicamente, conoscevo la fisiologia, avevo studiato ogni singolo protocollo.
Eppure, quando è toccato a me allattare, ho vissuto un 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 che non avevo mai provato prima.

Ragadi profonde. Lacrime ogni volta che attaccavo mia figlia. La sensazione di non farcela, nonostante tutto quello che sapevo.
È stato in quel momento che 𝐡𝐨 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞. Cosa vuol dire quando il corpo non risponde come dovrebbe, quando la teoria si scontra con la realtà, quando hai bisogno non solo di competenza, ma di qualcuno che ti dica:

“𝐓𝐢 𝐯𝐞𝐝𝐨. 𝐓𝐢 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐬𝐜𝐨. 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐚.”
Da quella esperienza ho imparato 𝐭𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐬𝐞 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐢:

✨ Il dolore è un segnale che va ascoltato, non normalizzato
✨ Quando si tratta di gravidanza e allattamento, non siamo inermi di fronte al dolore: abbiamo molti strumenti per gestirlo
✨ Chiedere aiuto prima di arrivare al limite non è debolezza, è intelligenza

Se anche tu stai vivendo difficoltà con l’allattamento, ricorda: non devi farcela da sola. E no, 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐧𝐨𝐧 “𝐝𝐞𝐯𝐞” 𝐟𝐚𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚.

💬 Raccontami: tu che rapporto hai con il dolore? Scrivimelo nei commenti o in privato, ti leggo sempre ❤️

Gravidanza
Allattamento
Dolore

BYE BYE PANNOLINOTra i momenti più aspettati e insieme temuti nella vita di un genitore c’è lui: lo spannolinamento!E’ u...
08/11/2025

BYE BYE PANNOLINO

Tra i momenti più aspettati e insieme temuti nella vita di un genitore c’è lui: lo spannolinamento!

E’ un passaggio necessario, che fanno tutti i bambini, ma si può fare con fatica o con serenità.

Sono tanti i miti che girano intorno allo spannolinamento:

❓si può fare solo d’estate?

❓si toglie insieme sia di giorno che di notte?

❓si può rimettere il pannolino in occasioni speciali?

❓e le mutande per l’apprendimento?

❓è meglio il water o il vasino?

❓e se continua a bagnarsi?

A queste e altre domande risponderemo il 15 novembre al Moon Mama.

Ti porterai a casa
✨certezze teoriche e tanti consigli pratici
✨ per affrontare questo momento con tranquillità e sicurezza, tua e delle piccole persone che stai crescendo 💚

📍Dove:
Moon Mama Centro piazzale Cecchetti 4 Civitanova Marche
🗓️Quando:
Sabato 15 novembre ore 18:00
✨Prezzo:
20€ a famiglia

👉🏻per info e prenotazioni
3804636772
334 168 2525

Quando pensiamo al parto, pensiamo alle tecniche. Ma ci dimentichiamo della mente.Protocolli, posizioni, respirazioni: t...
07/11/2025

Quando pensiamo al parto, pensiamo alle tecniche.
Ma ci dimentichiamo della mente.

Protocolli, posizioni, respirazioni: tutto importante, tutto utile. Ma se la paura prende il sopravvento, se la mente non è allenata quanto il corpo, tutto diventa più difficile.

Il parto è un viaggio che parte da dentro. È un atto di fiducia profonda in te stessa, nel tuo bambino, nella tua forza ancestrale.

Non esiste un modo “giusto” di partorire. Esiste il TUO modo.
Cesareo, naturale, epidurale: ogni nascita è sacra, ogni esperienza è valida.

Quello che fa la differenza è sentirti preparata, ascoltata, libera di scegliere con consapevolezza.

Nel mio lavoro non ti dico “come devi fare”. Ti accompagno a scoprire come TU vuoi farlo, rispettando i tuoi tempi, i tuoi bisogni, la tua unicità.

Perché partorire non è solo dare alla luce un bambino. È dare alla luce una madre.
E tu meriti di vivere questo passaggio sentendoti forte, sicura e rispettata.

💭 Salvalo se vuoi ricordartelo quando ne avrai bisogno

Parto sereno
Contrazioni
Fiducia
Nascita

Grazie a tutte voi che vi affidate a me. Ogni vostra storia mi insegna qualcosa di nuovo.📍 Civitanova Marche (Marche) e ...
04/11/2025

Grazie a tutte voi che vi affidate a me.
Ogni vostra storia mi insegna qualcosa di nuovo.

📍 Civitanova Marche (Marche) e online

🔗 In bio trovi i miei percorsi per gravidanza, parto, post parto e allattamento e una breve descrizione delle altre cose che possiamo fare insieme come riflessologia plantare, consulenza baby-wearing, massaggio al neonato, rivolgimento del bambino podalico (moxa)...

Ti aspetto! ❤️

✨Sei pronta a trasformare l'attesa in pura consapevolezza? ✨🤰🏻Il nostro Corso di Accompagnamento alla Nascita è un viagg...
01/11/2025

✨Sei pronta a trasformare l'attesa in pura consapevolezza?

✨🤰🏻Il nostro Corso di Accompagnamento
alla Nascita è un viaggio completo, che ti guiderà dalla scoperta del primo dialogo con il tuo bambino in utero fino all'organizzazione della vita a casa.

Affronteremo insieme la potenza del travaglio❤️,
i segreti dell'allattamento e le strategie per accogliere ogni variabile della nascita,
supportati anche da un focus sulla gestione motoria con l'osteopata🥰.

🧐È il momento di informarsi e prepararsi,
in coppia, per vivere la nascita con forza e serenità.

Ti aspettiamo al prossimo inizio corso
🗓️il 28 novembre alle 21:00,
io e 📍presso il

Per info e prenotazioni
💌 380-4636772 ostetrica Eleonora ✨🤰💖

🎃 “𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐳𝐳𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐥𝐨” 👻Se questa frase vi ha fatto rabbrividire…beh anche a me!Oggi vi mostro le 7 frasi c...
31/10/2025

🎃 “𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐩𝐞𝐳𝐳𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐚𝐥𝐥𝐨” 👻

Se questa frase vi ha fatto rabbrividire…beh anche a me!
Oggi vi mostro le 7 frasi che le mamme che seguo si sono sentite dire!
“𝟏𝟎 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐞𝐧𝐨” “𝐃𝐨𝐩𝐨 𝐢 𝟔 𝐦𝐞𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨”
“𝐃𝐞𝐯𝐢 𝐬𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞, 𝐢𝐥 𝐝𝐨𝐥𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚”
Il problema? Quando una mamma arriva da me dopo aver ricevuto questi “consigli”, devo ricostruire non solo le informazioni corrette, ma anche la sua fiducia in sé stessa.

✨ Se avete dubbi su qualche suggerimento, potete chiedere su quale evidenza o linea guida si basano certi consigli, senza vergogna!

👻 Quale di queste frasi vi ha fatto più paura?

Allattamento
Falsi Miti
Gravidanza
Maternità

Sono Eleonora Berrettoni, ostetrica e IBCLC.Ti accompagno dalla gravidanza all’allattamento, passando per un parto consa...
28/10/2025

Sono Eleonora Berrettoni, ostetrica e IBCLC.

Ti accompagno dalla gravidanza all’allattamento, passando per un parto consapevole e un post parto sereno.

Perché ogni donna merita risposte cucite su misura, non ricette uguali per tutte.

📍 Civitanova Marche (Marche) e online
🔗 In bio trovi i miei percorsi in gravidanza e allattamento

Cesareo? Sei meno madre. Epidurale? Non sei abbastanza forte.Allatti in pubblico? Sei provocante. Usi il biberon? Non am...
23/10/2025

Cesareo? Sei meno madre.
Epidurale? Non sei abbastanza forte.
Allatti in pubblico? Sei provocante.
Usi il biberon? Non ami abbastanza tuo figlio.
Torni al lavoro? Sei egoista.
Resti a casa? Ti annulli.

𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐧𝐨𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐞 𝐜𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 “𝐦𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐚𝐢 𝐯𝐨𝐭𝐢”?

Osservate, analizzate, giudicate.
Dopo tre figli e anni di lavoro come ostetrica, ho capito una cosa: il giudizio c’è sempre. Sempre.
Non è una questione di “se arriverà”, ma di “quando”.

Il problema non è nemmeno il giudizio degli altri, alla fine. È che spesso ci crediamo. Ci guardiamo allo specchio cercando difetti, ci misuriamo con standard impossibili, ci sentiamo costantemente inadeguate.

Ma inadeguate rispetto a cosa? A chi?
𝐍𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐮𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐚. Esiste il tuo bambino, le tue giornate, la tua fatica, le tue risorse.

Io non sono qui per metterti un voto o per dirti “brava” come se fossi tornata a scuola.

𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑞𝑢𝑖 𝑠𝑒 ℎ𝑎𝑖 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑟𝑒 𝑚𝑒𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑢𝑐𝑐𝑒𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜, 𝑠𝑒 𝑣𝑢𝑜𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑒𝑐𝑖𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑡𝑢, 𝑠𝑒 𝑐𝑒𝑟𝑐ℎ𝑖 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑡𝑖 𝑔𝑖𝑢𝑑𝑖𝑐ℎ𝑖 𝑚𝑒𝑛𝑡𝑟𝑒 𝑡𝑖 𝑓𝑎𝑖 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑎 𝑎 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑡𝑢𝑜.

Tutto il resto è rumore di fondo.

💬 Qual è il giudizio che ti pesa di più oggi? Raccontamelo nei commenti o in privato.

𝐂𝐨𝐧 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞̀ 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞.Loro vedono solo una mamma che conforta la sua bimba. Vedono normalità, calore, cur...
21/10/2025

𝐂𝐨𝐧 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞̀ 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞.

Loro vedono solo una mamma che conforta la sua bimba. Vedono normalità, calore, cura.
Gli adulti invece vedono tutto il resto: l’età “sbagliata”, il posto “inappropriato”, il gesto “esagerato”. Trasformano in vizio quello che è semplicemente un modo per dare conforto.

𝐋’𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐮𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐜𝐢𝐩𝐫𝐨𝐜𝐨, 𝐧𝐨𝐧 𝐮𝐧 𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞.

E’ capitato anche a te di sentirti giudicata?

Allattamento
Vizio
Cura

𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨: 𝐳𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢.Mi ricordo ancora quella sala vuota, le sedie in fila che nessuno avrebbe occupa...
17/10/2025

𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨: 𝐳𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐧𝐭𝐢.

Mi ricordo ancora quella sala vuota, le sedie in fila che nessuno avrebbe occupato. Il profumo dell’incenso che avevo preparato per creare l’atmosfera giusta. I pasticcini che nessuno avrebbe mangiato. E quella vocina che mi sussurrava: ‘𝐅𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐚𝐯𝐞𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐫𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞. 𝐅𝐨𝐫𝐬𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞 𝐝𝐚𝐯𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐮𝐧’𝐨𝐬𝐭𝐞𝐭𝐫𝐢𝐜𝐚.’

Ma io ci credevo. Ci credevo anche quando non avevo i social per farmi conoscere. Anche quando potevo contare solo sul passaparola. Anche quando pensavo di non farcela.

Oggi guardo indietro e vedo tutto quello che è successo dopo quella sala vuota.

Vedo le 𝐦𝐚𝐦𝐦𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚. I messaggi come quello che leggi nel carosello, che rileggo quando la stanchezza si fa sentire. Le collaborazioni con professioniste meravigliose che hanno creduto in me. Le notti passate a studiare articoli scientifici perché volevo dare di più.

E soprattutto vedo loro: le decine famiglie che mi hanno aperto la porta di casa, del loro cuore, dei loro momenti più intimi e sacri.

Coloro 𝐜𝐡𝐞 𝐦𝐢 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐩𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐯𝐢𝐭𝐞, 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢.

Non so se si chiama successo. So che è qualcosa che mi riempie il cuore ogni singolo giorno. 💜

Se stai vivendo la tua “sala vuota” perché 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐭𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐚 o vuoi affrontare al meglio il 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨, scrivimi.

Parliamone e troviamo il percorso più giusto per te!

Gravidanza
Allattamento
Parto

𝐒𝐚𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨?Non la “sopportazione del dolore”.La differenz...
14/10/2025

𝐒𝐚𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐮𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐛𝐞𝐧𝐞 𝐞 𝐮𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐮𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨?

Non la “sopportazione del dolore”.
La differenza è se il tuo corpo ha potuto fare quello per cui è programmato o se qualcosa ha bloccato il meccanismo.

Perché sì, c’è un 𝐦𝐞𝐜𝐜𝐚𝐧𝐢𝐬𝐦𝐨. 𝐏𝐞𝐫𝐟𝐞𝐭𝐭𝐨, 𝐬𝐨𝐟𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨, che prevede il dolore MA anche endorfine naturali, ossitocina che riduce la percezione del dolore, pause profonde di recupero.

Il problema? 𝐁𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐩𝐞𝐠𝐧𝐞𝐫𝐥𝐨:

Paura non accolta
Ambiente inadeguato
Sentirsi osservata o giudicata
Interventi inappropriati
E quando si spegne, il dolore diventa 𝐢𝐧𝐬𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞.

Scorri il carosello. Ti spiego come funziona il dolore del parto e soprattutto cosa puoi fare TU per proteggere il sistema che tutto regola.

𝐍𝐨𝐧 𝐭𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐨𝐫𝐬𝐞, 𝐭𝐢 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐥𝐞.

Possiamo 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 “𝐦𝐚𝐧𝐮𝐚𝐥𝐞 𝐝’’𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢”, scrivimi in privato se vuoi sapere come ❤️

Indirizzo

Civitanova

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 11:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Custode della Maternità pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Custode della Maternità:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram