31/10/2025
MAGIA ✨
La parola arriva dal greco “mageía”, che era il nome dato alla dottrina praticata dai Magi, i sacerdoti dell’antica Persia.
Il termine persiano da cui deriva è magu, che aveva il significato di “grande”, “autorevole” o “potente”, e in questo si comprende che i Magi avessero la capacità di esercitare un potere trasformato probabilmente attraverso il gesto, la parola e la connessione con la dimensione della Trascendenza, come spesso è prerogativa dei “Sacerdoti”. 🌌
Nell’antica Grecia, l’arte magica era associata a pratiche e rituali per influenzare la realtà o per comprenderne il “mistero”, come per esempio attraverso la divinazione, come per le Pizie, le sacerdotesse del tempio dell’Oracolo di Delfi. 🔮
La magia e il pensiero magico mi hanno sempre affascinato. ✨
Il far accadere cose straordinarie, inaspettate, il trasformare la realtà attraverso riti, parole, pozioni, la lettura di simboli come le carte o altro, per conoscere il passato, il presente e il futuro, mi hanno sempre attratto fin da molto piccolo. 🌠
Di certo ho sempre amato le fiabe in cui erano presenti fate, gnomi, streghe buone e cattive, incantesimi e magie per esaudire i desideri.
Tutto ciò che andava oltre la realtà ordinaria è sempre stato parte della mia vita fin dall’infanzia. 🌈
Il mio interesse per l’aldilà, per il conoscere cosa ci fosse dopo la morte e prima della vita, è sempre stato un tema centrale delle mie letture e studi. 📚
Sicuramente, durante l’infanzia, è stato anche un modo per trovare una via di uscita dalla realtà difficile in cui vivevo — e probabilmente anche per trovarne un significato e una più profonda comprensione.
È stata anche questa ricerca e sete di andare “al di là” di grande conforto e supporto — e nel tempo proprio questo interesse mi ha portato a scoprire che la realtà è formata di diverse dimensioni, e davvero a cominciare ad esperire che l’energia e la sua trasformazione sono qualcosa di concreto… e che forse la magia è solo questo! ⚡️
In molte culture, l’onorare i propri antenati e i defunti è sempre stato un bisogno ancestrale, e in questi giorni vi è un’attenzione a questi aspetti, con un maggior collegamento tra la dimensione dei “vivi” e quella dei “morti”. 🌙
La morte non mi ha mai veramente spaventato, e la sensazione che il confine tra le due dimensioni fosse sottilissimo è sempre stata una certezza per me.
Sempre di più ho compreso nel tempo quanto sia preziosa la vita, e che la nostra Anima, la nostra realtà energetica originaria ed eterna, ricerca e pianifica ogni esistenza in un corpo considerandola come qualcosa di estremamente prezioso — e che spesso la morte conferisce ancora più preziosità alla vita stessa. 🌹
Vita e Morte sono intrecciate e sono per me come due benevole sorelle, come avrebbe detto un noto Santo che da giovane ho molto amato: San Francesco. 🕊️
Allora…
Buon Halloween 🎃,
vigilia di Tutti i Santi ✨
e Buona Vita! 🌟