Dott.ssa Simona Vitale

Dott.ssa Simona Vitale Psicologa clinica, Neuropsicologa e Psicoterapeuta in formazione 🧠

Quest’anno ho avuto il piacere di lavorare con i ragazzi del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Catania...
30/10/2025

Quest’anno ho avuto il piacere di lavorare con i ragazzi del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Catania, nelle scuole e in carcere.
Un percorso fatto di ascolto, confronto e attività pensate per favorire l’apertura, l’inclusione e il dialogo tra culture e storie di vita diverse 🌎💙

Ogni incontro è stato un piccolo scambio di mondo: ho imparato da loro quanto la diversità possa diventare una risorsa, ho conosciuto lingue, tradizioni e sapori nuovi, ma soprattutto ho riscoperto quanto sia potente la relazione educativa quando nasce dal rispetto e dalla curiosità reciproca.

Nel mio lavoro, credo che la parte più preziosa sia proprio questa: l’incontro autentico.
Non solo offrire supporto, ma accogliere, condividere e, a volte, imparare più di quanto si insegni.

Perché a volte, accompagnando gli altri nel loro percorso, scopriamo nuovi passi anche nel nostro.🌱

🧠 𝗦𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗼 𝗰’𝗲̀ 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀?Troppo spesso i primi segnali di una demenza vengono scambiati per “norm...
20/10/2025

🧠 𝗦𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗼 𝗰’𝗲̀ 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀?

Troppo spesso i primi segnali di una demenza vengono scambiati per “normale invecchiamento”: dimenticanze, difficoltà a trovare le parole, piccoli errori nel quotidiano. Eppure, proprio in questa fase iniziale possiamo fare la differenza.

La 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 è un esame che permette di misurare il funzionamento delle principali funzioni cognitive – memoria, attenzione, linguaggio, ragionamento, orientamento – per capire se il cervello sta cambiando e in che modo.
Non si tratta di semplici domande o test a crocette: sono prove 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱𝗮𝗿𝗱𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲 𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝘁𝗲, somministrate e interpretate da un 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼.

🔍 Attraverso queste valutazioni possiamo:

• individuare precocemente un possibile principio di demenza;

• monitorare nel tempo l’andamento di una demenza già diagnosticata;

• impostare interventi riabilitativi personalizzati, che aiutano a mantenere più a lungo le autonomie e la qualità di vita.

💬 Prendersi cura della mente è un atto di prevenzione tanto quanto fare un controllo cardiologico o una visita oculistica.
𝗦𝗲 𝗻𝗼𝘁𝗶 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘁𝗲 𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲, 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗵𝗲 “𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗼”: 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗴𝗻𝗶𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗱𝗮 𝘂𝗻𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.

✨ Seminario “Va dove ti porta... il cervello” – Università di CasertaHo avuto il piacere di intervenire a questo seminar...
10/10/2025

✨ Seminario “Va dove ti porta... il cervello” – Università di Caserta
Ho avuto il piacere di intervenire a questo seminario dedicato alla connessione tra cuore ❤️ e cervello 🧠, parlando di un tema affascinante e ancora poco conosciuto: 👉 i deficit neuropsicologici nelle patologie cardiovascolari.

Spesso pensiamo al cuore e al cervello come mondi separati, ma sono strettamente collegati. Ciò che fa bene (o male) al cuore si riflette anche sulle nostre funzioni cognitive: attenzione, memoria, ragionamento.

A volte queste alterazioni sono improvvise e visibili (come dopo un ictus), altre volte sono più silenziose, accumulandosi nel tempo e portando a deficit cognitivi o, nei casi più gravi, a forme di vascolare, seconda solo all’ .

Ecco perché una valutazione precoce è fondamentale: permette di riconoscere i segnali fin dai primi cambiamenti e intervenire tempestivamente. ⏱️

La buona notizia è che possiamo fare molto per proteggere cuore e cervello: una vita attiva 🏃‍♀️, una dieta equilibrata 🥗 e il controllo dei fattori di rischio.

Quando il cuore è in forma, anche la mente lo è.❤️🧠

🎲 Tra fantasia e realtà, i bambini imparano a dare forma ai pensieri e voce a ciò che sentono.Giocando, pensano. Raccont...
08/10/2025

🎲 Tra fantasia e realtà, i bambini imparano a dare forma ai pensieri e voce a ciò che sentono.
Giocando, pensano. Raccontando, si conoscono. Così alleniamo:
🧠 il linguaggio, l’attenzione, la flessibilità mentale
💬 la capacità di riconoscere, esprimere e regolare le emozioni.

Un gioco semplice, ma con un potere enorme: trasformare la fantasia in consapevolezza. 🧸🤍

Indirizzo

Via Generale Cantore N 2A
Comiso
97013

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Sito Web

https://maps.app.goo.gl/BPRoBrHv77VH7Gtn7

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Simona Vitale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Simona Vitale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare