Comitato civico del corleonese "Voglio nascere e curarmi a Corleone"

  • Casa
  • Italia
  • Corleone
  • Comitato civico del corleonese "Voglio nascere e curarmi a Corleone"

Comitato civico del corleonese "Voglio nascere  e curarmi a Corleone" A tutela dell' Ospedale dei Bianchi, contro il depotenziamento dei reparti ospedalieri esistenti.

Ebbene sì, un'aula consiliare vuota o quasi. Oggi il comitato avrebbe dovuto incontrare i Sindaci del territorio con i l...
06/11/2025

Ebbene sì, un'aula consiliare vuota o quasi. Oggi il comitato avrebbe dovuto incontrare i Sindaci del territorio con i loro Presidenti di Consiglio. Incontro propedeutico per una futura azione congiunta a salvaguardia dell'ospedale. Tra i componenti del Comitato(anche loro componenti )erano presenti Antonella Comparetto e Giorgio Marretta nonché consiglieri di minoranza al Comune di Prizzi. Ci stavano per raggiungere il Sindaco di ROCCAMENA Palmieri ed il Sindaco di BISACQUINO Di Giorgio , li abbiamo avvisati di non ve**re perché sarebbero stati gli unici sindaci presenti e che la riunione sarebbe stata rinviata ad altra data ( li ringraziamo per aver accettato l'invito)In rappresentanza del Comune di Corleone c'erano ,il Presidente del Consiglio Rosanna Bonanno( l'unico Presidente del Consiglio presente), l'Assessore Pio Siragusa e l'Assessore Calogero Di Miceli. Hanno partecipato all'incontro anche le sigle sindacali di CGIL, CISL E UIL Sicilia e Area Vasta. È palese la delusione nel percepire che non c'è interesse a tutelare la salute dei cittadini del territorio, nonostante questo incontro,che non può essere definito tale , abbiamo deciso di ricontattare nuovamente i Sindaci, i Presidenti di Consiglio e i loro Consiglieri Comunali, nella SPERANZA che per il prossimo incontro non si sottraggano nuovamente ad un loro preciso dovere " la salute dei loro cittadini ".

‼️ COMUNICATO ‼️Con   nota n. 495896/2025 l' Asp intende estendere la convenzione che prevede il “gettone incentivante” ...
14/10/2025

‼️ COMUNICATO ‼️
Con nota n. 495896/2025 l' Asp intende estendere la convenzione che prevede il “gettone incentivante” ai pediatri del Civico di Palermo anche per il P.O. “Dei Bianchi” di Corleone, previsto inizialmente solo per Partinico e Termini Imerese.🍼Si può continuare a NASCERE A CORLEONE e curare i nostri bimbi.Attendiamo fiduciosi la delibera ufficiale di integrazione. La nostra attenzione resta alta, la battaglia continua a difesa anche degli altri reparti che la nuova rete ospedaliera ha penalizzato. Abbiamo tante e tante volte chiesto i pediatri come anche gli altri medici con il gettone incentivante, finalmente qualcosa si è mossa. È un primo segnale, che eviterà alle donne in dolce attesa di spostarsi in altri nosocomi.
L'OSPEDALE NON SI TOCCA E NOI NON CI FERMIAMO.

Il Senatore Davide Faraone, dopo aver visitato l'ospedale Dei Bianchi, ha deciso di presentare un esposto denuncia alla ...
07/10/2025

Il Senatore Davide Faraone, dopo aver visitato l'ospedale Dei Bianchi, ha deciso di presentare un esposto denuncia alla Procura della Repubblica.

29/09/2025

In questi giorni , per motivi strettamente familiari, ho potuto toccare con mano la importanza di avere un nosocomio come quello che abbiamo a Corleone. La dedizione, la professionalità, l'umanità del personale del reparto di Medicina ( ma caratteristica che si trova in ogni angolo ed in ogni lavoratore di tutto il P.O.) è qualcosa di veramente importante. Un grazie di cuore alla D.ssa Piera Amato ( primaria del reparto) ed ai medici Bellanca, Piccione, Campagna, Giambra e Ganci. Un sentito grazie anche ai ragazzi e ragazze del parterre infermieristico unitamente al personale OSA e OSS. Tutto questo in barba a chi, scientemente e non curante del bisogno del cittadino per le cure della SANITA' PUBBLICA ( scritto maiuscolo non a caso), vorrebbe depotenziare il nostro ospedale. Vi ricordiamo le mail del Ministero della Salute ove mandare le rimostranze per l'assurda volontà regionale di depotenziare il P.O. Ospedale dei Bianchi. Scendiamo in campo!
Mail :
* spm@postacert.sanita.it
* gab@postacert.sanita.it

" La massa non conosce mezzi termini. O è dormiente oppure sa far male". Citazione.

28/09/2025
28/09/2025

Il vice presidente di Italia Viva: "I 500 parti annui richiesti per mantenere un reparto vengono raggiunti proprio grazie al centinaio di mamme costrette a spostarsi a Palermo, all'Ingrassia"

28/09/2025

Corleone-Italia-Mondo, attualità, mafia, antimafia, politica, storia, cultura, tradizioni

27/09/2025

Faraone (Iv), esposti per tutti ospedali vittime di tagli Il primo in procura a Palermo per nosocomio di Corleone (ANSA) - PALERMO, 27 SET - "Ho deciso di presentare un esposto alla procura di Palermo per omissione di atti d'ufficio e interruzione di pubblico servizio. Si comincia dall'ospedale dei Bianchi di Corleone ma non mi fermerò: lo farò per tutti gli ospedali siciliani in cui non è garantito il diritto alla salute". Lo dice Davide Faraone, vice presidente di Italia Viva. "Il governo regionale ha scientemente lavorato per far morire il punto nascita di Corleone, negando figure indispensabili come pediatri e neonatologi. Se la chiusura servisse a garantire la sopravvivenza di quello dell'Ingrassia di Palermo, in cui il primario di neonatologia è Vincenzo Duca, consuocero dell'assessore, lo scandalo assumerebbe proporzioni enormi - afferma Faraone - I 500 parti annui richiesti per mantenere un reparto vengono infatti raggiunti proprio grazie al centinaio di mamme costrette a spostarsi da Corleone a Palermo. Perché con la nuova rete ospedaliera Corleone viene fortemente ridimensionato? Perché l'Asp di Palermo, guidata fino a pochi mesi fa dalla stessa Faraoni, non ha mai attivato convenzioni con altri ospedali, come il Civico, per garantire pediatri, come invece è stato fatto altrove?". Per Faraone "l'obiettivo vero è chiaro: smantellare chirurgia e ginecologia a Corleone e lasciare solo un pronto soccorso simbolico". "Parliamo di un bacino di 60 mila abitanti, con la cardiologia che sopravvive grazie a medici pensionati. Questa è la fotografia della sanità di Corleone, la responsabilità politica e morale di Daniela Faraoni e del governo Schifani", conclude. (ANSA). 2025-09-27T15:15:00+02:00 COM-APE ANSA per CAMERA20

https://www.facebook.com/share/p/19mTJN3uHY/
27/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/19mTJN3uHY/

Ho deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo per omissione di atti d’ufficio e interruzione di pubblico servizio. Si comincia dall’ospedale dei Bianchi di Corleone, che ho visitato ieri, ma non mi fermerò: lo farò per tutti gli ospedali siciliani in cui non è garantito il diritto alla salute.

Quando da sottosegretario alla Salute proposi la deroga per mantenere il punto nascita di Corleone, conoscevo bene il territorio: strade pessime, spostamenti difficili, rischi altissimi per mamme e bambini. Ma dopo quella scelta, il governo regionale ha scientemente lavorato per farlo morire, negando pediatri e neonatologi, figure indispensabili insieme ad anestesisti e ostetrici per un reparto che funzioni. Oggi siamo ridotti a una trentina di parti l’anno, urgenze estreme e cesarei programmati con l’unico pediatra ancora operativo.

Se la chiusura del punto nascita dell’ospedale dei Bianchi servisse a garantire la sopravvivenza di quello dell’Ingrassia di Palermo, in cui il primario di neonatologia è Vincenzo Duca, consuocero dell’assessore, lo scandalo assumerebbe proporzioni enormi. I 500 parti annui richiesti per mantenere un reparto vengono infatti raggiunti proprio grazie al centinaio di mamme costrette a spostarsi da Corleone a Palermo. Perché con la nuova rete ospedaliera Corleone viene fortemente ridimensionato?

Perché l’Asp di Palermo, guidata fino a pochi mesi fa dalla stessa Faraoni, non ha mai attivato convenzioni con altri ospedali, come il Civico, per garantire pediatri, come invece è stato fatto altrove? L’obiettivo vero è chiaro: smantellare chirurgia e ginecologia a Corleone e lasciare solo un pronto soccorso simbolico.

E la vergogna più grande è nelle parole dell’assessore, che ebbe il coraggio di dire che “le donne di Corleone ritengono più chic partorire nelle cliniche di Palermo”. Ho incontrato io stesso quelle mamme: si sono sentite offese e umiliate. Non scelgono Palermo per moda, ci sono costrette dall’inerzia e dall’incapacità politica di chi dovrebbe garantire loro un diritto essenziale.

Parliamo di un bacino di 60 mila abitanti, di un territorio che oggi non ha più un punto nascita, con la cardiologia che sopravvive grazie a medici pensionati. Questa è la fotografia della sanità di Corleone, ed è la responsabilità politica e morale di Daniela Faraoni e del governo Schifani.

Giornata impegnativa ieri per il Comitato, abbiamo prima assistito al Consiglio Comunale, dove nella parte iniziale la P...
27/09/2025

Giornata impegnativa ieri per il Comitato, abbiamo prima assistito al Consiglio Comunale, dove nella parte iniziale la Presidente del Consiglio ha dato lettura della nostra richiesta. Sono intervenuti in aula i consiglieri Giuseppe Vintaloro, Scianni e dell'assessore Pio Siragusa, che con forza hanno ribadito l'importanza del nostro Ospedale. Abbiamo ascoltato l'intervento del Sindaco, Walter Ra' notiziando i cittadini sugli gli ultimi avvenimenti,sia della denuncia fatta al Prefetto,sia della sua visita al Ministro Schillaci programmata per lunedì 29 Settembre. Il primo cittadino ha dichiarato con forza che se non dovessero arrivare le soluzioni sperate , lui unitamente all'amministrazione e tutta la cittadinaza manifesteranno contro i tagli previsti dalla rete ospedaliera. Subito dopo ,siamo andati all'Ospedale dei Bianchi dove ci era stata preannunciata la visita del Senatore Davide Faraone, abbiamo esposto, insieme al personale presente ,alle sigle sindacali e al Direttore Sanitario, i problemi che la nuova rete ospedaliera causerà alla popolazione che usufruisce delle prestazioni del nostro Ospedale. Il Senatore ci ha rassicurati che farà del suo meglio per tutelare il nostro Ospedale .

Indirizzo

Corleone
90034

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato civico del corleonese "Voglio nascere e curarmi a Corleone" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comitato civico del corleonese "Voglio nascere e curarmi a Corleone":

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram