Logopedista.it

Logopedista.it La pagina Facebook di Logopedista.it, il portale italiano della logopedia. Dal 2001 è il punto di discussione e ritrovo dei terapisti della riabilitazione.

Con oltre 10.000 utenti attivi e 20.000 discussioni è il principale forum italiano sulla Logopedia.

10/11/2025

Ti è mai capitato di dire a un bambino “non fare quella cosa”… e vederlo farla immediatamente? 🤦‍♀️
C’è una spiegazione precisa, e non sempre ci sono di mezzo i “capricci” o il carattere .

🔍 Dal punto di vista cognitivo, il cervello dei bambini è ancora in sviluppo: l’area che controlla l’impulso e la capacità di inibire un comportamento (la corteccia prefrontale) non è ancora matura. Quindi, quando diciamo “NON fare X”, il bambino percepisce e processa prima l’azione “fare X” rispetto al divieto.

🗣️ Dal punto di vista linguistico, le frasi negative sono più difficili da comprendere. Il cervello del bambino prima visualizza l’azione e solo dopo riconosce il “non”.
Risultato? Nella sua mente resta l’immagine di quello che gli abbiamo detto di non fare.

💡 Per per aiutare i nostri bimbi a percepire il significato del NON, ricorda di sottolineare con la voce l’elemento negativo e associarlo al gesto, inserendo poi una frase di comunicazione positiva:
• Invece di dire soltanto “Non correre!”, prova con “NON correre…Cammina piano 🌿”.

✨ le frasi negative vanno comunque usate, per sostenere lo sviluppo della comprensione del linguaggio in particolare nei bimbi che fanno più fatica.

08/11/2025

🎨✨ La magia dei colori! ✨🎨

I colori sono fin dai primi mesi di vita affascinanti e stimolanti per i bambini: li aiutano a sviluppare il linguaggio, la memoria e la capacità di osservazione. 👶🧠

💡 Quando iniziare?
Già dai 18 mesi i bimbi cominciano a distinguere i colori, ma è tra i 2 e i 3 anni che iniziano davvero a nominarli!

🟥🟩🟦 Ecco 5 modi divertenti per insegnarli:
1. 🎨 Disegni e pittura con dita o pennelli
2. 🧸 Giochi con blocchi o oggetti colorati
3. 📚 Libri illustrati con colori vivaci
4. 🍎 Spesa colorata: “Trova qualcosa di rosso!”
5. 🎶 Canzoncine sui colori (le mie preferite!)

❤️ I bimbi imparano meglio quando si divertono e giocano.

💬 Qual è il colore preferito del tuo bimbo? Ti leggo⬇️⬇️⬇️

04/11/2025

✨Imparare a parlare è per i bambini e per i genitori un viaggio meraviglioso!
Giorno dopo giorno compaiono nuove parole che poi si combinano per formare le prime frasi, sempre più complete e precise.
Con le giuste strategie e le “domande” chiave possiamo sostenere e aiutare i nostri piccoli in questo viaggio.
Come? Attraverso il gioco libero o strutturato, cioè con materiale già realizzato.

CHI? COSA? DOVE? GIOCHIAMO A PARLARE CON GLI ANIMALI, in collaborazione con , è stato creato proprio per stimolare il linguaggio dei bimbi in tutti i suoi aspetti, dalla pronuncia delle prime parole (suoni onomatopeici) fino alla composizione delle prime frasi, attraverso le domande giuste CHI E’?COSA FA?DOVE E’?✨

🐶🐮🐵🦁🦋🐝🐓🦓🐘🐱🐌🐸
Tanti animali suddivisi per ambiente lessicale che accompagneranno il tuo bimbo nel meraviglioso mondo dello sviluppo del linguaggio .

❤️“CHI?COSA?DOVE? GIOCHIAMO A PARLARE CON GLI ANIMALI” può essere usato a partire dai 16 mesi fino ai 4 anni, per stimolare non solo le frasi ma tutti gli aspetti del linguaggio.

➡️ Per ricevere il link del gioco commenta “CHICOSADOVE”


01/11/2025

Come imparano i bambini a riconoscere i colori? 🌈🧠

Già dai primi mesi, i colori affascinano i più piccoli 😍 e giocano un ruolo chiave nello sviluppo del linguaggio 🗣️. Dai 6 mesi ai 3 anni, ogni tappa è una scoperta! 🚼➡️👧

👉 A 6-12 mesi iniziano a distinguere colori vivaci 🟥🟦
👉 Tra i 2-3 anni iniziano a dire “rosso”, “blu”, “verde”…
👉poi gli altri tra cui il grigio🩶

Con il gioco e questa canzoncina, puoi stimolare l’apprendimento dei colori

i

Fino a domani, streghe, mostri, fantasmi e zucche 👻🎃🕷️💀 saranno l’argomento principale di conversazione, da sabato si pa...
30/10/2025

Fino a domani, streghe, mostri, fantasmi e zucche 👻🎃🕷️💀 saranno l’argomento principale di conversazione, da sabato si parlerà solo di Natale🎄
Certi momenti dell’anno hanno caratteristiche magiche, attirano l’attenzione dei bimbi perché “ tutti ne parlano”.
È utile sfruttare questi momenti per stimolare il linguaggio in tutti i suoi aspetti, lessico, narrazione, struttura della frase, attraverso libri a tema, travestimenti, ricette, esperienze coinvolgenti e canzoncine.

scopri qual è il personaggio/oggetto preferito del tuo bimbo di Halloween e usalo per stimolare sul linguaggio.
Se hai voglia, puoi condividerlo nei commenti😊

29/10/2025

🎃 Halloween è una delle feste più amate dai bambini… ma ti sei mai chiesto perché? 👻
Dietro maschere e dolcetti si nasconde molto di più:
🧙‍♀️ Travestirsi permette di entrare in altri ruoli e usare la fantasia.
🧩 Il gioco simbolico aiuta a esplorare emozioni e a capire il mondo.
😈 E soprattutto… esorcizzare le paure! Affrontare mostri, streghe e fantasmi fa meno paura quando si ride insieme! 💀🧡

La valigetta di Halloween di è magica, permetterà al tuo bimbo di imparare nuove parole e attraverso gli sticker stimolare tutti gli aspetti del linguaggio.

Al tuo bimbo piacciono gli sticker? I miei figli, tutti e tre impazzivano letteralmente… In realtà anche ora che sono grandi😂

💪🏻 per ricevere il link, commenta “VALIGETTA”

👻fammi sapere🎃

28/10/2025

Cambiare il modo che usiamo per parlare con i nostri bimbi, utilizzando le giuste strategie spesso è sufficiente a “ sbloccare” il loro linguaggio.

❌✅❌✅❌✅
nel video di oggi ti mostro 3 atteggiamenti sbagliati /corretti per favorire lo sviluppo del linguaggio in modo sereno: cosa fare/cosa non fare.

25/10/2025

🕸️Halloween si avvicina…🎃
Questa canzoncina, che parla di ragni e streghe è perfettamente a tema !

🕷️ whisky, il ragnetto è sempre stata una delle canzoncine preferite anche dei miei figli🕷️

Qual è la canzoncina preferita del tuo bimbo?
Ti leggo nei commenti 😊

20/10/2025

Mi è capitato recentemente di confrontarmi con alcuni genitori preoccupati per lo sviluppo del linguaggio del loro bimbo: una delle domande più frequenti riguardava il correggerlo oppure no mentre parlava…

Spesso non è chiaro qual è il modo migliore per sostenere il linguaggio dei nostri bimbi in particolare se dobbiamo sottolineare gli errori del linguaggio.

➡️Una volta per tutte: è importantissimo correggere il bambino quando parla, nel senso di fornire il modello imitativo corretto, proprio come ti spiego nel video.

Solo così riuscirà ad apprendere la corretta pronuncia, la struttura della frase e l’inserimento degli elementi anche più difficili della morfologia.

😉Strategie e attività corrette sono alla base della stimolazione del linguaggio : cambiare modo di fare spesso è sufficiente a sbloccare il linguaggio dei nostri bimbi.

❤️Trovi tutte le strategie e le attività nel mio corso GIOCHIAMO A PARLARE 0-3 anni, per sostenere il linguaggio dei nostri bimbi nel modo!

Vuoi informazioni sul corso? Commenta “sblocca il linguaggio”

🤩Fammi sapere se funzionano queste strategie… Spero proprio di sì 💪🏻

18/10/2025

Cantare🎤 è un modo efficacissimo per stimolare tutti i prerequisiti del linguaggio, la produzione delle prime parole e frasi.

🎶Questa canzoncina è stata pensata per stimolare:
-Imitazione gestuale👋🏻
-Imitazione verbale🗣️
-Riconoscimento io/tu➡️
-verbi 🎬

A partire dai sei mesi: fammi sapere❤️

Outfit ❤️

15/10/2025

❓Perché il mio bimbo non mi ascolta?

➡️ Capita spesso che durante il gioco o le attività quotidiane i nostri bimbi si distraggano… Lo capiamo dal fatto che non rispondono, non guardano, non reagiscono a domande o richieste.
In quel caso, se stiamo giocando insieme e stimolando il linguaggio è importante FERMARSI!
🤫Il silenzio li aiuterà a capire che qualcosa è cambiato… Si gireranno e in quel momento sarà possibile riprendere la stimolazione del linguaggio, usando tutte le strategie che trovate nel corso GIOCHIAMO A PARLARE e nel libro DAI GIOCHIAMO A PARLARE.

ℹ️ per info link in bio💁‍♀️

❓ Funziona? Fammi sapere.💪🏻

07/10/2025

✨ Giocare è il modo migliore che hanno i bambini per imparare a parlare, e oggi sono davvero felice di farvi conoscere il mio nuovo gioco!
💫CHI? COSA? DOVE? GIOCHIAMO A PARLARE CON GLI ANIMALI💫
In collaborazione con è stato creato per stimolare il linguaggio dei vostri bimbi in tutti i suoi aspetti, dalla pronuncia delle prime parole (suoni onomatopeici) fino alla composizione delle prime frasi. ✨

🐶🐮🐵🦁🦋🐝🐓🦓🐘🐱🐌🐸
Tanti animali suddivisi per ambiente lessicale che accompagneranno i vostri bimbi nel meraviglioso mondo del linguaggio .

❤️“CHI?COSA?DOVE? GIOCHIAMO A PARLARE CON GLI ANIMALI” può essere usato a partire dai 16-18 mesi fino ai 4 anni, perché è stato pensato per stimolare tutti gli aspetti del linguaggio e cognitivi: comprensione lessicale, pronuncia, struttura della frase, sequenze logiche, attenzione…

💡In base all’età e alle competenze del tuo bimbo, puoi proporre poche cartelle alla volta, per mantenere viva l’attenzione e cantare 🎶tutte le canzoncine originali di Logopedista.it , diverse per ogni animale.
💪🏻 Gira la cartella e inquadra i QR code💪🏻

😊 Vi aspetto venerdì 10 ottobre h. 18 alla diretta gratuita, aperta a tutti, per mostrarvi tanti modi per giocare con il mio nuovo gioco, e rispondere a tutte le vostre domande ❤️

➡️ Per ricevere il link del gioco commenta “giocoeducativo”


Indirizzo

Piazza San Quirino 7
Correggio
42015

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:30
Martedì 14:00 - 17:30
Mercoledì 14:00 - 17:30
Giovedì 09:00 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare