Counseling I sette colori

Counseling I sette colori Counseling integrato e Counseling tanatologico

23/07/2025
Nella fiaba è tutto già scritto di noi: limiti, virtù, talenti, rapporto con il maschile e il femminile e tanto altro. D...
19/01/2025

Nella fiaba è tutto già scritto di noi: limiti, virtù, talenti, rapporto con il maschile e il femminile e tanto altro. Dalla nascita all’adolescenza, tutto di noi è già lì, potenzialmente accessibile. Dobbiamo solo scegliere di essere curiosi, di voler conoscere chi siamo veramente e di affidarci alla penna che scorre sul foglio senza alcuna programmazione e controllo.

Un grazie di cuore al gruppo di ieri che si è messo in gioco e tra stupore, meraviglia della potenza della fiaba psichica, commozione e sospensione, abbiamo gettato i semi per una maggiore scoperta sè.

ANCORA 1 POSTO!🌈
14/01/2025

ANCORA 1 POSTO!🌈

LA FIABA PSICHICA Ma che cos’è la fiaba psichica?La fiaba psichica è lo specchio simbolico della nostra vita. Da bambini...
09/01/2025

LA FIABA PSICHICA

Ma che cos’è la fiaba psichica?
La fiaba psichica è lo specchio simbolico della nostra vita. Da bambini fino più o meno ai 7 anni siamo puro SENTIRE: siamo spontanei, ascoltiamo il nostro cuore che in ogni istante ci parla e ci guida. Sappiamo CHI SIAMO e perché siamo qui.
Crescendo la società ci porta fuori da noi stessi: la famiglia, la scuola e poi il mondo del lavoro con le proprie aspettative e le proprie regole ci dicono cosa fare e come vivere, addirittura a volte o spesso, cosa è giusto e cosa è sbagliato per poter vivere la nostra vita. Non ci sentiamo ascoltati e per essere accettati smettiamo di ascoltarci, dimentichiamo chi siamo, dimentichiamo la nostra bellezza, il nostro potenziale e i nostri talenti. Li chiudiamo dentro di noi, in fondo al nostro cuore. Tutto questo crea delle disarmonie, degli squilibri dentro di noi.
Crescendo Iniziamo a cercare la strada che sentiamo di aver perso, LA NOSTRA STRADA.

Scrivendo la FIABA PSICHICA le nostre energie sepolte riacquistano forza, i personaggi della fiaba attraverso l’immaginazione, la fantasia e la creatività risvegliano alcune dinamiche inconsce rimaste latenti e ci riportano in contatto con quelle emozioni” congelate”, che sono di ostacolo a vivere pienamente la nostra vita”.

Questo è quello che faremo in gruppo sabato 18 gennaio dalle 14:30 alle 18:30 presso Spazio Sephirah-Centro Olistico.
(Via Valsolda 7 Milano).

Solo oggi scrivo qualche pensiero sul Death cafè di 3 giorni fa. E' vero non sono una persona "social" e chi mi conosce ...
02/12/2024

Solo oggi scrivo qualche pensiero sul Death cafè di 3 giorni fa.
E' vero non sono una persona "social" e chi mi conosce lo sa, ma il tempo passato è stato un tempo necessario per lasciare sedimentare quanto ci ha attraversato in queste due ore insieme.
Un gruppo di donne meravigliose, eterogeneo per età, ma accomunate dal desiderio di un confronto, di uno scambio, di un incontro su un tema che spaventa ma che comunque ci appartiene, è riuscito in due ore a trasformare i timori, le domande aperte, l'angoscia di morte, in un'esperienza fatta di

SILENZIO, LUCE, ACCETTAZIONE, LEGGEREZZA, BELLEZZA, GRATITUDINE, GIOIA, COMPASSIONE, NUTRIMENTO

Queste sono state le parole con cui ci siamo lasciate al termine dell'incontro.
Grazie a voi tutte per aver partecipato e aver donato al gruppo una parte di voi

La parola Morte evoca la fine della nostra esistenza terrena. Ma in realtà il nostro vivere quotidiano è fatto anche di ...
25/11/2024

La parola Morte evoca la fine della nostra esistenza terrena.

Ma in realtà il nostro vivere quotidiano è fatto anche di tante piccole morti di cui non sempre abbiamo consapevolezza: le esperienze di perdita o di chiusura di una condizione precedente, come la conclusione di un’amicizia, la fine di un lavoro, le separazioni coniugali, i cambiamenti di vita radicali o di casa, sono esempi delle piccole/grandi morti che costellano la nostra esistenza e ci allenano alla nostra stessa finitudine.

Ci aiutano a prendere le misure e a famigliarizzare con la fine. In altre parole, ci allenano costantemente alla nostra stessa impermanenza.

Quante occasioni abbiamo, o ci concediamo, per poter parlare di questo tipo di esperienze che comunque ci accomunano tutti?
Questo è il senso dei DEATH CAFE.

I Death Cafè sono una proposta ancora rara qui in Italia ma molto diffusi nel mondo anglosassone da cui provengono e rappresentano una modalità informale in cui fare questo tipo di esperienza. Sono uno spazio di relazione, di ascolto, di condivisione.
Nascono dalla consapevolezza di quanto sia IMPORTANTE poter PARLARE della MORTE in quanto parte integrante della Vita e occasione per ripensare alla Vita stessa con maggiore pienezza.

In un clima accogliente e rispettoso, grazie anche al potente ruolo del gruppo creeremo le condizioni perché questo possa avvenire e con la complicità di una bevanda riscaldante il cuore e una dolcezza per il palato, tutto diventa più semplice, naturale, conviviale.

📢Diamo il via quindi al nostro primo Death Cafè!

📍VENERDI’ 29 NOVEMBRE dalle 19 alle 21 in collaborazione con:
Spazio Sephirah – Centro Olistico
(Via Valsolda 7 Milano)

Contributo di partecipazione: 15 euro

ℹ️info e prenotazioni: +39 3926629276

Indirizzo

Crema

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Counseling I sette colori pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Counseling I sette colori:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram