Dott.sa Paola Girelli

Dott.sa Paola Girelli Aiuto a dare forma al proprio benessere

Quando il tuo contributo passa inosservato troppo a lungo, qualcosa inizia a incrinarsi.Non si tratta solo di aspettarsi...
07/11/2025

Quando il tuo contributo passa inosservato troppo a lungo, qualcosa inizia a incrinarsi.

Non si tratta solo di aspettarsi gratitudine.
Il riconoscimento è il modo in cui il contesto dice: “tu conti, quello che fai ha un valore”.
Quando manca, anche il compito fatto meglio può perdere senso.

Il disagio non sempre esplode: a volte si infila nelle pieghe delle giornate.
Ti scopri più distante, meno coinvolto, magari più cinico o disilluso.

Continuare così può sembrare l’unica via.
Ma esiste anche la possibilità di ripensare il proprio ruolo in modo strategico, per tornare a sentire che ciò che fai ha un impatto, prima di tutto per te.

Se senti che qualcosa sta scivolando fuori posto, può essere il momento giusto per iniziare a rimettere a fuoco.

Se vuoi parlarne, fissiamo una call conoscitiva: www.craftingstrategico.it

Quando il senso di colpa prende il comando, non ci accorgiamo più di quanto sia diventato lui a decidere per noi.Chi si ...
29/10/2025

Quando il senso di colpa prende il comando, non ci accorgiamo più di quanto sia diventato lui a decidere per noi.

Chi si prende cura di un familiare fragile, spesso, finisce per modellare le proprie giornate attorno a quello che "dovrebbe fare", invece di fermarsi a chiedersi cosa è sostenibile davvero.

Eppure, dietro la fatica di chiedere aiuto, c'è spesso un'idea molto rigida: che valga solo ciò che si fa "da soli", senza disturbare, senza pesare.

Ma a lungo andare, questo copione si paga caro — in salute, in relazioni, in identità.

Mettere in discussione questa convinzione non è egoismo: è un atto di lucidità.
E anche un gesto di cura, verso sé stessi e verso chi si assiste.

Ti è mai capitato di sentirti in trappola tra dovere e solitudine?

Se vuoi approfondire, se anche tu senti che stai facendo tutto da solo, se vuoi parlarne, contattami per una call conoscitiva.

www.craftingstrategico.it

"Avrei dovuto..."Il rimpianto è un’emozione che si nutre di immaginazione.Si infila nei pensieri lasciandoci credere che...
21/10/2025

"Avrei dovuto..."
Il rimpianto è un’emozione che si nutre di immaginazione.

Si infila nei pensieri lasciandoci credere che, se avessimo fatto una scelta diversa – o se avessimo agito invece di restare in attesa – il nostro presente sarebbe migliore.

Con il tempo proviamo a contenerlo con spiegazioni rassicuranti:
“Non era il momento giusto”, “ci avrei pensato dopo”.

Ma spiegare non basta a dare senso.

Il rimpianto non chiede di tornare indietro.
Chiede di ascoltare quel desiderio rimasto in sospeso.

E, proprio così, ci indica la direzione da seguire ora, trasformando la domanda in:
Cosa puoi fare oggi
per non aggiungere un altro “e se” domani?

Qual è il rimpianto che ti torna più spesso?
E quale merita, adesso, la tua attenzione?

Se senti che stai rimandando qualcosa da troppo tempo, possiamo parlarne.

Contattami per una call conoscitiva su www.craftingstrategico.it


È normale sentirsi in difficoltà, confusi, sopraffatti.È normale non avere sempre tutto sotto controllo.La salute mental...
10/10/2025

È normale sentirsi in difficoltà, confusi, sopraffatti.
È normale non avere sempre tutto sotto controllo.

La salute mentale è un equilibrio da coltivare ogni giorno —
nella vita, nel lavoro, nelle relazioni;
è parte essenziale del nostro benessere.
Non possiamo continuare a ipotecare il presente
aspettando un futuro che ci faccia stare bene.

Prenderci cura di noi non è egoismo,
ma un atto di consapevole altruismo:
perché stare bene significa anche imparare
a stare meglio con gli altri e nel mondo.

Con l'approccio strategico breve vi aiuto a farlo in modo concreto:
mettendo a fuoco i problemi reali —
quelli su cui possiamo davvero intervenire,
che per noi contano e richiedono azioni possibili —
distinguendoli da ciò che non possiamo cambiare,
ma che possiamo imparare ad attraversare,
perché imparare ad attraversare ciò che non possiamo controllare
è già una forma di crescita.

Oggi, nella Giornata mondiale della salute mentale,
ricordiamoci che il benessere psicologico
non è un traguardo da rimandare,
ma una scelta quotidiana di cura, presenza e consapevolezza.

Se senti che è il momento giusto per prenderti cura di te,
possiamo iniziare insieme, passo dopo passo,
con metodo e una direzione chiara.

28/09/2025

Rimpianti e rimorsi fanno parte della vita, ma non devono diventare catene che ci trattengono nel passato.

Nel nuovo saggio “Senza rimpianti e senza rimorsi” Simona Milanese ci mostra come trasformarli in risorse preziose: il rimpianto come bussola per comprendere meglio desideri e scelte, il rimorso come forza capace di guidare il cambiamento.

Con un linguaggio chiaro e accessibile, l’autrice unisce psicologia, filosofia, storia e strumenti pratici per aiutarci a riconoscere e gestire queste emozioni, imparando a vivere con maggiore consapevolezza.

Un percorso che ci invita a liberarci dal peso di ciò che è stato, per guardare al presente e al futuro con occhi nuovi.

Da oggi in tutte le librerie!

24/09/2025

Lunedì 29 settembre, alle ore 17.30, terrò sulle mie pagine Facebook, Instagram e Linkedin, una conferenza gratuita e aperta a tutti dal titolo “Dialoghi e retorica contro l'odio sociale ed il conflitto.".

Vi aspetto!


Ci copriamo, rimandiamo, evitiamo. “Quando starò meglio con il mio corpo, farò… parlerò… mi mostrerò”.Ma, mentre mettiam...
10/08/2025

Ci copriamo, rimandiamo, evitiamo. “Quando starò meglio con il mio corpo, farò… parlerò… mi mostrerò”.

Ma, mentre mettiamo in atto comportamenti che sembrano rassicurare, la vita resta in pausa.
Senza accorgercene, proprio questi comportamenti alimentano il malessere.

Il disagio cresce ogni volta che lo proteggiamo, evitando uno sguardo, rimandando un’occasione, lasciando passare un’opportunità.

Nella logica della psicologia strategica, il disagio persiste non perché è profondo, ma perché le soluzioni che usiamo lo mantengono attivo. Costruiamo una zona sicura… che diventa una gabbia.

Un primo passo per liberarci? Fare il contrario di quello che il disagio “chiederebbe”.

Anche un piccolo gesto diverso può interrompere il copione.

Ti succede di rimandare qualcosa perché “così come sei” non ti sembra abbastanza?

Raccontalo nei commenti o scrivimi in privato. Parlarne può essere l’inizio.

📍 www.craftingstrategico.it



Il burnout non arriva sempre con un crollo improvviso.Spesso si costruisce in silenzio, giorno dopo giorno, mentre conti...
24/07/2025

Il burnout non arriva sempre con un crollo improvviso.

Spesso si costruisce in silenzio, giorno dopo giorno, mentre continuiamo a fare tutto “come sempre”. Proprio questo è il paradosso: la routine va avanti, fuori tutto regge; dentro, si allenta.

Quello che rende il burnout silenzioso così difficile da intercettare è la sua capacità di camuffarsi da normalità: un po’ di stanchezza in più, meno pazienza, un senso di distacco...

Finché diventa cronico. E ti abitui a vivere con il pilota automatico inserito: con meno energia, meno coinvolgimento, meno spazio per te.

In questi casi, non è questione di forza di volontà.
È più utile fermarsi, osservare cosa si è inceppato e cambiare punto d’attacco.
Farlo con un professionista aiuta a interrompere il ciclo, senza dover stravolgere tutto.

👉 Ti riconosci?
📩 Scrivimi per una prima call gratuita: capire da dove iniziare è già parte del cambiamento https://www.craftingstrategico.it/percorso-crafting-strategico-base/

Oltre 8 milioni di italiani quest’estate non andranno in vacanza.Non è solo una statistica: è un dato che parla di fatic...
20/07/2025

Oltre 8 milioni di italiani quest’estate non andranno in vacanza.
Non è solo una statistica: è un dato che parla di fatica che si accumula,
di ritmi che non si interrompono, e di un’estate che non rigenera.

Ma se la pausa lunga, lontano da casa non è possibile, il metodo strategico aiuta a non subirla passivamente.
Non si tratta di “pensare positivo”, ma di fare spazio a piccoli gesti che cambiano il ritmo.
Anche restando dove sei, puoi agire su come vivi la stanchezza, invece di aspettare che passi da sola.

Nel carosello trovi 3 micro-azioni che puoi sperimentare da subito.
Nessuna rivoluzione: solo mosse piccole, ma non casuali.
Perché la differenza non la fa il contesto, ma il modo in cui lo attraversi.

➡️ Ti è mai successo di dover ricaricare senza poterti spostare?

📞 Se ti sembra difficile capire da dove iniziare, possiamo parlarne insieme:
una consulenza ti aiuta a capire quale passo è possibile, adesso, nella tua situazione concreta.
🌱 www.craftingstrategico.it


È normale andare dallo psicologo?Sì. È normale, perché ci sono momenti in cui, anche se abbiamo sempre fatto da soli, no...
10/07/2025

È normale andare dallo psicologo?

Sì. È normale, perché ci sono momenti in cui, anche se abbiamo sempre fatto da soli, non riusciamo più a trovare soluzioni che funzionano.

Andare dallo psicologo non significa essere deboli o avere qualcosa che non va. Significa riconoscere che, a volte, quello che ci ha sempre aiutato non basta più. E serve uno sguardo esterno per vedere la situazione in modo diverso.

Uno psicologo non si limita ad ascoltare. Interviene per sciogliere blocchi, far emergere nuove prospettive, aiutare a ritrovare risorse che, in quel momento, sembrano spente.

Non si tratta di essere “matti,” ma di scegliere di non restare fermi dove si sta male. Anche poche sedute possono aprire strade nuove.

Ti sei mai chiesto se lo psicologo potrebbe aiutare anche te, in un momento in cui senti di non farcela più con le tue sole forze?

➡ Se vuoi capire come potrebbe funzionare per te, scrivimi o prenota una call conoscitiva su www.craftingstrategico.it.

Di fronte a una bocciatura, spesso non è tanto il voto sul registro a farci soffrire, ma lo sguardo degli altri. È lì ch...
05/07/2025

Di fronte a una bocciatura, spesso non è tanto il voto sul registro a farci soffrire, ma lo sguardo degli altri. È lì che nasce la sensazione di essere “sbagliati” o diversi, come se tutto si riducesse a quell’errore.

Ma la verità è questa: una bocciatura è un episodio, non definisce chi sei. Può diventare l’occasione per cambiare metodo, ripensare ai tuoi obiettivi, scoprire risorse che non sapevi di avere. Anche quando ti senti fuori posto rispetto a quello che gli altri si aspettano da te.

💡 Non sei obbligato a raccontare tutto a tutti. È la tua vita, e decidere di non raccontare tutto è una tua libertà.

👪 Per i genitori: lo sguardo che posate su vostro figlio può fare la differenza fra farlo sentire sbagliato o dargli fiducia per riprovarci. Chiedete per capire, non per giudicare. E accettate la frustrazione: è spesso la spinta che porta al cambiamento.

Evitate frasi come:
* «Hai rovinato tutto.»
* «Mi hai deluso.»
* «Con tutto quello che abbiamo fatto per te…»

Meglio dire invece:
* «Come ti senti?»
* «Vuoi raccontarmi com’è andata?»
* «Vediamo insieme come ripartire.»

La bocciatura non è una condanna, ma un ostacolo che si può superare. A volte proprio la difficoltà può diventare lo stimolo per cambiare e crescere.

💬 Ti è mai capitato di sentirti definito da un errore? Raccontamelo nei commenti. E se vuoi parlarne in privato, scrivimi: possiamo capire insieme come ripartire: scrivimi www.craftingstrategico.it

Pensiamo alla tecnologia come qualcosa che ci aiuta, ci semplifica la vita, ci rende più efficienti. Ma raramente ci chi...
18/06/2025

Pensiamo alla tecnologia come qualcosa che ci aiuta, ci semplifica la vita, ci rende più efficienti. Ma raramente ci chiediamo cosa ci restituisce davvero.

Un algoritmo può sembrare neutro, ma impara da ciò che è già stato. Se la realtà da cui attinge è fatta di squilibri, li riproduce con efficienza e continuità, proprio come fanno i nostri tentativi fallimentari di soluzione nella psicologia strategica: cercare di correggere qualcosa, peggiorandolo senza accorgercene.

La vera strategia non è adattarsi al sistema, ma interrogarlo e modificarlo. Come facciamo nel job crafting: ridefiniamo il nostro ruolo, scegliamo strumenti, finalità, alleanze. Anche nel digitale.

📍Hai mai pensato che una tecnologia stesse decidendo per te, o limitando le tue opzioni?

Se vuoi approfondire, se anche tu senti che qualcosa nel tuo modo di lavorare (o nei sistemi in cui lavori) va rivisto, contattami per una call conoscitiva:
🌐 www.craftingstrategico.it

Indirizzo

P. Zza Roma, 2
Cremona
26100

Orario di apertura

Lunedì 14:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393889415292

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.sa Paola Girelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare