30/10/2025
Oggi ti spiego perchè mangiare meno non significa dimagrire di più.
Quando riduciamo troppo le calorie o digiuniamo spesso, il corpo non accelera: rallenta.
👉 Diminuisce la termogenesi indotta dall’alimentazione (TID) — cioè l’energia che il corpo spende per digerire e metabolizzare i nutrienti.
👉 Si riduce il NEAT, tutti quei piccoli movimenti spontanei (camminare, salire le scale, muoversi durante la giornata) che fanno la differenza nel dispendio energetico.
👉 E anche l’EAT (l’attività fisica programmata) diventa meno efficace se il corpo è in risparmio energetico.
💡 Il risultato? Ti muovi meno, bruci meno, e il metabolismo si “protegge” invece di attivarsi.
Non serve mangiare pochissimo, serve nutrire il corpo e mantenerlo in movimento.
L’alimentazione equilibrata e l’attività fisica costante lavorano insieme per tenere vivo il metabolismo e rendere il dimagrimento duraturo. 💪🥗
📎 Salva questo post per ricordarlo nei momenti in cui pensi che “mangiare meno sia la soluzione”.
💬 Raccontami nei commenti: quanto movimento spontaneo riesci a fare durante la tua giornata?
👩🏽⚕️Prenota una consulenza.
Non è mai troppo tardi per iniziare a volersi Bene ❤️🩹
📞331 41 91 306
📩beatrice.alberti@hotmail.com