Dott.ssa Elisa Fontana - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Elisa Fontana - Biologa Nutrizionista Biologo Nutrizionista
AA_083198

Ottobre é finito da poco meno di una settimana e con lui è terminato un altro percorso, sempre con ottimi risultati e gr...
04/11/2025

Ottobre é finito da poco meno di una settimana e con lui è terminato un altro percorso, sempre con ottimi risultati e grande soddisfazione

Oggi parliamo del sig. B.G. di 67 anni, in pensione e con la passione per la bici

Viene in studio a metà giugno perché vuole migliorare la sua alimentazione per “rendere” meglio in bici e per prevenire il rischio di un aumento di colesterolo.

Impostiamo un piano alimentare ben calibrato, per nulla difficile e che gli permetta di sostenere anche l’attività fisica outdoor senza fatica

In poco più di 4 mesi ottieniamo i risultati che avevamo prefissato in sede di prima visita:

- 11.4 kg di peso persi
- 13 cm sulla vita
- 14 cm sull’ombelico
- 11 cm sui fianchi

Si rimodula in modo ottimale anche la composizione corporea con:

- 9,6 kg di massa grassa persa!
+ 1,6kg di massa muscolare acquisita

Annoiati dalle solite creme spalmabili? Ve ne propongo una versione super autunnale 🍂Crema di castagne e cacao! Super bu...
30/10/2025

Annoiati dalle solite creme spalmabili?
Ve ne propongo una versione super autunnale 🍂

Crema di castagne e cacao!
Super buona e super leggera!
Si può usare a colazione su una fetta di pane tostato da arricchire con marmellata o miele ma ottima anche per farcire una torta rustica

Per la preparazione servono:
- 380g di castagne bollite e già pulite
-380ml di acqua
- 10g di cacao amaro in polvere

1. Tritate finemente le castagne nel frullatore, fino ad ottenere quasi una farina.

2. In un pentolino antiaderente portare a bollore l’acqua, quindi versare le castagne tritate ed il cacao. Far cuocere a fiamma medio-bassa per 10 minuti, continuando a mescolare per non far attaccare la crema (come fareste con la polenta).
La crema dovrà assumere una consistenza molto densa.

3. Terminata la cottura, trasferire la crema in un barattolo di vetro e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

Si conserva in frigorifero ma essendo una crema fresca, andrebbe consumata entro una settimana










Continua la rassegna di ricette a tema “castagne” Qui le troviamo in forma golosa come tartufini con cioccolato fondente...
27/10/2025

Continua la rassegna di ricette a tema “castagne”

Qui le troviamo in forma golosa come tartufini con cioccolato fondente 🌰🍫

Per 30 tartufini servono:
- 190g di castagne bollite e tritate finemente
- 90g di cioccolato fondente fuso.

Fondere il cioccolato fondente a bagnomaria, quindi aggiungere le castagne tritate. Amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile con le mani.
Formare una palla soda (come per la pasta frolla) e dopo averla avvolta nella pellicola, lasciarla riposare il frigo per 20-30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, prelevare parte dell’impasto e, con le mani, formare delle palline grandi come una noce.
Conservare i tartufini avvolti singolarmente nella pellicola di alluminio ed in un barattolo di vetro.

Sono molto delicati, quindi consumare in 2-3 giorni










Ultimi posti per iniziare un percorso nutrizionale personalizzato!!Per il mese di NOVEMBRE sarà possibile usufruire del ...
22/10/2025

Ultimi posti per iniziare un percorso nutrizionale personalizzato!!

Per il mese di NOVEMBRE sarà possibile usufruire del 10% di sconto sulla prima visita (incluso rilascio del piano alimentare) oppure sfruttare la PROMO che prevede un pacchetto agevolato con prima visita + piano alimentare + 1 controllo nutrizione!

Tutte le info:

Whatsapp/Telefono: 351 661 3600
Email: nutrizione.elisafontana1@gmail.com

Promozione riservata solo ai nuovi pazienti e soggetta a disponibilità

Sono tornate! Sono proprio loro, le castagne 🌰Frutto tipico di Ottobre, hanno un contenuto calorico di 174kcal/100g circ...
21/10/2025

Sono tornate!
Sono proprio loro, le castagne 🌰
Frutto tipico di Ottobre, hanno un contenuto calorico di 174kcal/100g circa ed un indice glicemico medio-alto.
Si prestano per diversi utilizzi: come spuntino del pomeriggio, come sostituiti di altre fonti di carboidrati all’interno dei pasti principali e per la preparazione di prodotti senza glutine (torte e biscotti in primis), quindi adatte per l’alimentazione di soggetti celiaci o con sensibilità al glutine.

Hanno un basso contenuto in grassi e quelli presenti sono soprattutto grassi polinsaturi Omega-3 ed Omega-6.
Interessante è anche il contenuto in micronutrienti, come:

•Vitamine B: soprattutto B5, B6 importante per il benessere del SNC e per la produzione di serotonina e folati utili durante la gravidanza e per ridurre la stanchezza fisica e mentale.
•Vitamina E con azione antiossidante
•Vitamina K utile nei processi di coagulazione
•Magnesio per il benessere del SNC e delle ossa
•Fosforo per il benessere delle ossa e denti
•Zinco coinvolto nelle attività del sistema immunitario
•Potassio utile per mantenere stabile la pressione sanguigna, per l’equilibrio idrosalino e la funzionalità muscolare.

Le nostre castagne contengono anche acidi fenolici (acido gallico) e flavonoidi ad azione antinfiammatoria ed antiossidante.
Infine la fibra, molto presente, aiuta a regolarizzare l’intestino e, insieme ad Omega 3 ed Omega 6, aiuta a ridurre il colesterolo.

Unica accortezza: le caldarroste sono più caloriche delle castagne bollite


Tra pochi giorni si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ed io voglio cogliere l’occasione per mostrarvi co...
14/10/2025

Tra pochi giorni si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ed io voglio cogliere l’occasione per mostrarvi come uno stile di vita sano ed un’alimentazione varia e completa (senza nessuna rinuncia o privazione) possa migliorare fisico e mente!

Vi mostro questo percorso che, nonostante si sia concluso qualche mese fa, ha permesso alla paziente di ottenere ottimi risultati sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista della salute con un miglioramento del sonno ed un netto aumento dell’energia!

In 9 mesi abbiamo perso più di 15kg ed in più:
- 20cm sulla vita
- 19cm di ombelico
- 12cm sui fianchi

Oltre a ciò: dei 15kg persi, ben 12kg sono esclusivamente legati alla massa grassa

Inoltre, in questi 9 mesi abbiamo migliorato di 3kg la massa muscolare e conservato la massa magra

Tempo di…ZUCCA 🎃La zucca è un vegetale ricco in fibra che insieme all’alto contenuto in acqua permette di regolarizzare ...
03/10/2025

Tempo di…ZUCCA 🎃

La zucca è un vegetale ricco in fibra che insieme all’alto contenuto in acqua permette di regolarizzare le funzioni intestinali aiutando a combattere la stitichezza; inoltre, favorisce lo sviluppo del senso di sazietà.

Nella zucca troviamo:
- Calcio,
- Magnesio,
- Fosforo,
- Potassio,
- Vitamina C ad azione antiossidante,
- Beta carotene: precursore della vitamina A. II beta carotene è convertito nel nostro organismo a vitamina A che aiuta a proteggere la vista e i tessuti.
- Triptofano: un amminoacido che il nostro corpo utilizza per produrre serotonina, una molecola che migliora l’umore e riduce insonnia e fame nervosa..

Qui in versione risotto super cremoso

Come ogni anno: fichi buonissimi gentilmente offerti dallo zio! - 100g di fichi apportano circa 75kcal ed il loro gusto ...
02/09/2025

Come ogni anno: fichi buonissimi gentilmente offerti dallo zio!

- 100g di fichi apportano circa 75kcal ed il loro gusto dipende soprattutto dalla componente zuccherina.
- Buono il contenuto in fibra insolubile, importante per migliorare la motilità intestinale (utile il consumo di fichi in caso di stipsi).
- Ricchezza di micronutrienti tra cui potassio, calcio, manganese e vitamine del gruppo B e vitamina C
- il colore è dato dalle antocianine, micronutrienti con ruolo antiossidante sul sistema cardiovascolare.
ATTENZIONE: i fichi sono sconsigliati nei soggetti con diabete o livelli alti di glicemia

Pranzo al volo e poco tempo per prepararlo? Perché non provare un piatto davvero completo e fresco? Bruschettone con str...
15/07/2025

Pranzo al volo e poco tempo per prepararlo?

Perché non provare un piatto davvero completo e fresco?

Bruschettone con stracciatella, pomodorini e mirtilli. Un filo di olio ed il pranzo è pronto 🍅🫐

Indirizzo

Piazza Santa Caterina
Fagnano Olona
21054

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:30
Martedì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:30
Giovedì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:30
Venerdì 09:00 - 12:00
14:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elisa Fontana - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Elisa Fontana - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram