24/09/2025
Spesso la gente dice “IL PASSATO E’ PASSATO ”
E’ vero esattamente il contrario.
Il passato non può diventare tale finché non viene affrontato nel presente.
C’è inoltre un ulteriore aspetto da tenere in considerazione, possiamo GESTIRE le emozioni dolorose oppure AFFRONTARLE.
E non è la stessa cosa.
Gestirle significa tentare di trasformare le nostre sensazioni negative in qualcosa di positivo, come?
Fare qualcos’altro, rimpiazzare l’emozione dolorosa con un’altra più tollerabile, concentrarsi su un’emozione meno minacciosa, sostituire l’emozione dolorosa con un sintomo corporeo.
In sostanza gestire le emozioni non significa riflettere su di esse ed affrontarle ma è solamente un modo utile per SMETTERE DI PROVARLE, impedire che affiorino alla coscienza o addirittura evitare di ammettere che esistano.
Quando cerchiamo di allontanare il dolore esso prima o poi ritornerà e ci presenterà il conto!
Al contrario AFFRONTARE le emozioni dolorose significa riflettere su di esse ed accettarle in presenza di qualcuno che può esserci d’aiuto.
Il TERAPEUTA offre un “ASCOLTO ATTIVO” che dà alla persona la possibilità di elaborare le proprie difficoltà e sofferenze senza correre rischi.
Se anche a te succede di provare emozioni intense, a volte insopportabili, oppure senti che c’è qualcosa in te da comprendere meglio; se ti senti come se alcuni vissuti ti stiano schiacciando e condizionano alcuni ambiti della tua vita come le relazioni o il lavoro la soluzione è proprio quì!
Inizia un percorso che ti renda libero rispetto alle emozioni che provi, che ti faccia ritrovare serenità e tranquillità nella vita e nelle relazioni.