Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno

Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Obiettivi, questi, che gli organi dell’Ente sono costantemente impegnati ad attuare in coerenza con i principi a cui la Fondazione stessa si ispira.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è un ente di natura privata senza fini di lucro, dotata di piena autonomia statutaria e gestionale, con finalità di interesse generale. La sua missione di utilità sociale, protesa alla integrale promozione della persona, si realizza attraverso l’intervento nei settori ad essa riconducibili tra i quali assumono rilievo, secondo lo statuto: l’arte, beni e attività culturali; l’educazione, istruzione e formazione; la medicina preventiva e riabilitativa; il volontariato e filantropia ed infine lo sviluppo locale. L’azione si svolge con riferimento principale al territorio nel quale ha operato l’omonima Cassa di Risparmio e la Fondazione ne è infatti lo strumento attraverso il quale la comunità dà continuità ai legami tra il territorio ed istituzioni come base per lo sviluppo equo, armonico e solidale. Il miglioramento dell’assetto sociale ed economico, la formazione di eccellenze, la ricerca scientifica, l’attenzione allo sviluppo di attività culturali sono, infatti, tutti fattori necessari per favorire un sistema efficiente e solidale il cui punto centrale è l’uomo e il suo benessere materiale e spirituale. In questo ambito, l’obiettivo prioritario è il rafforzamento del concetto di solidarietà con la consapevolezza che la funzione della Fondazione dovrà essere sempre di carattere sussidiario affiancando risorse ed energie già presenti e demandate ad altri soggetti, anche istituzionali. La definizione dei programmi realmente efficaci per soddisfare i bisogni della comunità di riferimento è frutto e conseguenza della capacità di analizzare la realtà, ascoltare le istanze e individuare gli eventuali problemi; il tutto sempre mantenendo aperto un flusso continuo di informazioni tra la realtà locale e il contesto regionale. L’Ente si è sempre caratterizzato, infatti, per una aperta disponibilità al dialogo ed alla collaborazione con le Istituzioni del territorio sì da conseguire, anche per tale via e senza peraltro condizionare l’intangibile autonomia decisionale della Fondazione stessa, le condizioni per una più efficace, in quanto documentata, coordinata e razionale, allocazione di risorse in relazione ai bisogni ed opzioni più largamente condivisi. Sono le risorse che provengono dal proprio patrimonio a consentire alla Fondazione lo svolgimento della sua missione ed è a questo scopo che sono totalmente vincolate, così come il valore e la salvaguardia del patrimonio che deve essere tramandato, sviluppandolo, alle generazioni future. Inoltre il continuo arricchimento del profilo professionale dei suoi componenti in uno con la dedizione e lavoro dei suoi dipendenti costituisce il giusto corollario per l’interpretazione di questo compito e la principale garanzia per la salvaguardia e la valorizzazione di un patrimonio secolare che la comunità ha affidato alla sua Fondazione.

🔖 Giovedì 13 novembre alle 15.30📍 Palazzo Trinci, Sala conferenze Michele Faloci Pulignani
07/11/2025

🔖 Giovedì 13 novembre alle 15.30
📍 Palazzo Trinci, Sala conferenze Michele Faloci Pulignani

Si è tenuta questa mattina presso la sala conferenze del Museo Diocesano di Foligno la conferenza stampa di presentazion...
30/10/2025

Si è tenuta questa mattina presso la sala conferenze del Museo Diocesano di Foligno la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di Young Jazz, il festival musicale organizzato dall'Associazione Young Jazz. La manifestazione propone tra novembre 2025 e gennaio 2026 un ricco programma di concerti, laboratori e iniziative che puntano a dare visibilità alla scena jazz contemporanea. L'evento è realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno: tra le attività in programma supportate dall'Ente di Palazzo Cattani, c'è la sezione “Community”, ideata per promuovere inclusione e partecipazione attraverso la musica. Un progetto che si inserisce pienamente nella mission della Fondazione, da sempre impegnata nel promuovere la cultura come strumento di formazione e crescita sociale. Programma completo: https://www.youngjazz.it/

❗️Si comunica che l’evento in programma per oggi 20 ottobre alle ore 18.00 presso la Ex chiesa dell'Annunziata/CIAC è st...
20/10/2025

❗️Si comunica che l’evento in programma per oggi 20 ottobre alle ore 18.00 presso la Ex chiesa dell'Annunziata/CIAC è stato annullato per sopraggiunti impedimenti di alcuni relatori.
Ci scusiamo per il disagio.

20/10/2025

Non sempre la vittoria è solo nel risultato.
Il percorso condiviso che ha unito Foligno e Spoleto nella candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027 è già un traguardo importante: un’esperienza di collaborazione, progettualità e visione comune che rappresenta una concreta e solida base per poter continuare a generare valore per tutto il territorio.
La Presidente delle Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, dott.ssa Monica Sassi: “Questo progetto è un risultato di rilievo per tutto il nostro territorio; crediamo di aver gettato le basi concrete per un processo trasformativo duraturo in cui le due città possano continuare a creare obiettivi comuni in favore della comunità.” Si ringraziano tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, chi lo ha sviluppato e chi lo ha vissuto: il cammino iniziato con Foligno-Spoleto in contemporanea non si fermerà qui. Perché l’arte, da sempre, non si limita ad essere vista, ma si pratica e si condivide per la crescita della comunità e lo sviluppo del territorio.

Si è tenuta sabato scorso alla presenza del Segretario Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Cristiano...
20/10/2025

Si è tenuta sabato scorso alla presenza del Segretario Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Cristiano Antonietti la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2025/2026 dell'Università della Terza Età di Foligno. Anche quest'anno l'Ente di Palazzo Cattani ha rinnovato il proprio sostegno alle attività dell’Università, riconoscendone il valore educativo e sociale e il ruolo fondamentale nella promozione dell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita. Un impegno che si inserisce pienamente nella mission della Fondazione: favorire la crescita culturale e formativa della comunità, sostenendo progetti che rafforzano la coesione e la partecipazione attiva del territorio.
📎 Programma di studi: http://www.unifolterzaeta.it/programma.html

Si è tenuta ieri presso Palazzo Poli a Roma, alla presenza della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Folig...
17/10/2025

Si è tenuta ieri presso Palazzo Poli a Roma, alla presenza della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Monica Sassi, del Segretario Generale Cristiano Antonietti, del Consigliere Emanuele De Donno e dei rappresentanti delle altre istituzioni della città di Spoleto e della città di Foligno, l’audizione ufficiale di Foligno e Spoleto, tra le città finaliste per il titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027. Un appuntamento che ha rappresentato l’occasione per raccontare alla giuria la visione e la forza del progetto “Foligno–Spoleto in Contemporanea”: una candidatura sostenuta con convinzione dall’Ente di Palazzo Cattani in continuità con il proprio impegno nel promuovere e valorizzare l’arte e la cultura come strumenti di crescita per il territorio.

Si è tenuta ieri mattina nella sede di Palazzo Cattani la cerimonia di consegna del "Premio allo Studio" della Fondazion...
16/10/2025

Si è tenuta ieri mattina nella sede di Palazzo Cattani la cerimonia di consegna del "Premio allo Studio" della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, riservato agli studenti e alle studentesse che nell’anno scolastico 2024/2025 si sono diplomati presso gli istituti secondari di secondo grado di Foligno con la votazione di 100 e lode. Il premio è intitolato alla memoria del dott. Alberto Cianetti, che per oltre venti anni ha rivestito la carica di Presidente della Fondazione. Un riconoscimento che intende premiare l’impegno, la costanza e il merito dei giovani del territorio, sostenendo il loro percorso di crescita personale e professionale. Attraverso iniziative come questa, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno rinnova la propria missione di promuovere la formazione, la conoscenza e il valore del merito, investendo sulle nuove generazioni come risorsa fondamentale per il futuro della comunità. Sul nostro sito, l'elenco dei premiati e la gallery fotografica completa della cerimonia: https://www.fondazionecarifol.it/2025/10/assegnati-i-premi-allo-studio-2024-2025/

Ieri a Palazzo Trinci si è tenuto il concerto-racconto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno dal titol...
02/10/2025

Ieri a Palazzo Trinci si è tenuto il concerto-racconto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno dal titolo “SCENDI CELESTE VENERE!” - La vera storia dell’incontro tra il giovane Wolfgang Amadeus Mozart e l’architetto Giuseppe Piermarini (Milano, 1771). Un intreccio di musica e narrazione affidato alla voce di Sandro Cappelletto e al pianoforte di Marco Scolastra, che ha reso omaggio a una pagina significativa della storia artistica europea. La serata è proseguita con la visita guidata del prof. Paolo Verducci alla mostra “Piermarini a Milano. I disegni di Foligno”, anch’essa ospitata nelle sale di Palazzo Trinci e realizzata con il sostegno dell'Ente di Palazzo Cattani, a conferma dell'impegno della Fondazione nella valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del territorio. Entrambi gli eventi sono stati realizzati con il prezioso supporto del Comune di Foligno. La mostra sarà visitabile ancora fino al 2 novembre.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno rende omaggio al pittore Valerio Adami, uno dei maestri più riconosciuti del...
30/09/2025

La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno rende omaggio al pittore Valerio Adami, uno dei maestri più riconosciuti dell’arte contemporanea, in occasione del suo novantesimo anniversario, con una grande mostra al CIAC Foligno dal titolo “Valerio Adami. Mito e spiritualità”, a cura di Italo Tomassoni e Vera Agosti, in programma dal 12 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026. L’inaugurazione si terrà sabato 11 ottobre 2025, alle ore 18.

Oggi alle 18.00 presso Ex chiesa dell'Annunziata/CIAC  nuovo appuntamento del ciclo di incontri 'Genitorialità', che la ...
29/09/2025

Oggi alle 18.00 presso Ex chiesa dell'Annunziata/CIAC nuovo appuntamento del ciclo di incontri 'Genitorialità', che la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, unitamente alle scuole della città di Foligno (primaria di primo grado) ha promosso con l’obiettivo di concorrere a supportare le famiglie nel prezioso e delicato percorso educativo e relazionale con i propri figli.

Indirizzo

Corso Cavour, 36
Foligno
06034

Orario di apertura

Lunedì 11:00 - 13:00
Mercoledì 11:00 - 13:00
Venerdì 11:00 - 13:00

Telefono

0742357035

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram