Fondani nel mondo

Fondani nel mondo Un Progetto dell'Associazione Il Quadrato Fondi - APS
"Le radici profonde non gelano" (J.R.R.Tolkien)

Sono ormai 125 anni che l'Ecuador e l'Italia cooperano a livello internazionale. Per celebrare questo traguardo prestigi...
29/10/2025

Sono ormai 125 anni che l'Ecuador e l'Italia cooperano a livello internazionale. Per celebrare questo traguardo prestigioso, come rappresentante dell'Ambasciata d'Italia, è stato invitato il "nostro" Nicola Leone. Sempre più orgoglio per tutta la nostra Città.

Lo Chef ha tenuto un cooking show durante il quale ha illustrato diverse tecniche culinarie e ha mostrato in diretta il procedimento delle sue preparazioni agli studenti dell'Università UTE, che vanta una delle migliori Facoltà gastronomiche del Paese.

All'attività proposta hanno assistito anche rappresentanti diplomatici, autorità locali e studenti, che hanno potuto apprezzare la maestria e la creatività della Cucina Italiana come ideale ponte culturale tra le due nazioni.

Nicola è riconosciuto da tutti come colui che ha unito Ecuador e Italia in un unico piatto. Dalle cucine classiche della sua Città natale è diventato un riferimento della gastronomia italiana a Quito, tessendo con passione e precisione un legame tra le culture. Formatosi presso l'Istituto Alberghiero "Celletti", poi con studi in Gastronomia presso l'UDLA e un MBA presso la Eude Business School, il suo percorso è il riflesso di tecnica, visione e bontà.

È stato Pastry Chef dell'Hotel Akros. Ogni suo piatto rende omaggio alla tradizione italiana con sensibilità ecuadoriana. E in qualità di Direttore Generale di EcuadorianGlobalExport, promuove la proiezione internazionale di prodotti ecuadoriani di eccellenza.

Nell’ambito della Rassegna "Ultra Ref" in programma al Mattatoio Roma, per il terzo anno consecutivo viene attribuito il...
28/10/2025

Nell’ambito della Rassegna "Ultra Ref" in programma al Mattatoio Roma, per il terzo anno consecutivo viene attribuito il Premio Silvio d’Amico alla Regia, prodotto dall’omonima Accademia Nazionale d’Arte Drammatica in collaborazione con il Romaeuropa Festival.

Il Progetto vincitore di questa 3a Edizione è ‘Special K.’ del "nostro" Michele Eburnea, giovane autore, attore e regista classe 1997 nato a Fondi, per poi trasferirsi a 14 anni nella Capitale dove si diplomerà in Recitazione all’Accademia Silvio d’Amico con lo spettacolo ‘Il Sistema Periodico’ diretto da Massimo Popolizio.

Come attore ha recitato a teatro diretto da Antonio Latella, Giacomo Bisordi, Leonardo Manzan, Martina Badiluzzi, al cinema in film di Marco Bellocchio, Nanni Moretti, i Fratelli D’Innocenzo, alla tv con Valerio Attanasio e Giorgio Romano nel suo primo ruolo da protagonista.

Da oggi al 30 ottobre porterà in scena al Mattatoio il suo ‘Special K.’, di cui è anche interprete e regista, scritto insieme a Rocco Placidi e ispirato alla ‘Lettera al padre’ di Franz Kafka, “intimo e insieme universale confronto - annota Eburnea - tra un figlio che si sente eternamente inadeguato con un padre che è stato per lui ‘la misura di tutte le cose’, la misura della sua insignificanza”.

Il centro della scena è dominato da un biliardino, oggetto comune che assurge a simbolo dell’eredità maschile. L’artista fondano “costruisce un dispositivo drammaturgico originale che volge la confessione in performance - informano le note di spettacolo - e chiama il pubblico a partecipare dei conflitti del protagonista, moderno alter ego di Kafka, a interpretare i diversi modelli della sua formazione di giovane uomo, a ‘tifare’ per le opposte anime che si scontrano in lui, punto di incontro tra passato e futuro”. Michele Eburnea ha, inoltre, vinto nel 2019 il Premio "European Young Theatre" con una riscrittura del "Pinocchio" di Collodi.

Avanti tutta, Michele!

Lo scorso 9 Ottobre, a Roma, ha ricevuto il Premio Italiano “Luci sul proscenio 2025”, indetto dalla Fondazione Favi Ann...
23/10/2025

Lo scorso 9 Ottobre, a Roma, ha ricevuto il Premio Italiano “Luci sul proscenio 2025”, indetto dalla Fondazione Favi Annita Onlus e SNAD, per la drammaturgia al testo teatrale “Nient’altro che te”, andato in scena al Teatro Tordinona.

Parliamo del "nostro" Giovanni Pannozzo.

Quella scritta da Giovanni è una storia di sentimenti sospesi tra amore e memoria, ambientata durante il secondo conflitto mondiale, mettendo alla prova ogni certezza. Un viaggio tra passato e presente, tra parole e musica, tra ricordi e silenzi, dove la speranza diventa la voce più forte di tutte.

Oggi, Venerdì 24 Ottobre, sarà nuovamente a Roma perché porterà un pezzo del nostro territorio alla ribalta. La Provincia di Latina sarà protagonista alla Festa del Cinema di Roma proprio grazie a lui.

Nell’ambito della Rassegna (15-26 Ottobre) si terrà la Conferenza “Dove il paesaggio diventa cinema – Cine-turismo, marketing e brand territoriale in provincia di Latina”, organizzata dall’attore e produttore Giovanni Pannozzo, in collaborazione con Latina Film Commission, grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission. Dalle ore 14:30 nello Spazio Roma Lazio Film Commission nell'Auditorium Parco della Musica.

Si parlerà di cineturismo, analizzando come i luoghi del Cinema diventino attrattori turistici e strumenti di promozione territoriale. E sarà presentata la On Broadway Production fondata da Giovanni Pannozzo, la sua missione, gli obiettivi, la promozione del territorio pontino che negli ultimi anni ha visto crescere la propria vocazione come set cinematografico e come destinazione turistica legata all’audiovisivo.

Avanti così, Giovanni! ❤️💙
Forza On Broadway Academy.

I KO.party sono un duo musicale italiano composto da Domenico Pernarella (voce) e Valerio Sepe (chitarra), formatosi nel...
07/10/2025

I KO.party sono un duo musicale italiano composto da Domenico Pernarella (voce) e Valerio Sepe (chitarra), formatosi nella nostra Città negli scorsi anni. Siamo felici di parlarvi di loro, visto che da pochi giorni è uscito il loro nuovo singolo, dal titolo "Alle corde".

Il loro sound mescola con naturalezza diversi generi, tra cui funk, pop e rock, dando vita a un’identità fresca e fortemente evocativa. Il debutto avviene il 31 Marzo 2023 con il singolo “Candy”. Nel Dicembre 2024 iniziano una nuova collaborazione con l’etichetta Sorry Mom, con la quale hanno già pubblicato i singoli “I Cuori Esposti” a Febbraio 2025 e “ma la sorte” ad Aprile 2025.

Per parlarvi di "Alle corde" ci affidiamo alle parole di "Milano Arte Magazine", un blog di arte e cultura.

"Ci sono relazioni che assomigliano a veri campi di battaglia: lotte, accuse, silenzi che scavano ferite invisibili, fino a farci sentire ignorati o schiacciati dal peso del senso di colpa. È come trovarsi avvolti da una nebbia che confonde, che rende tutto più opaco e noi stessi sempre più invisibili.In questi momenti, anche se il cuore sussulta e il mondo intorno sembra non offrire appigli, l’unica scelta possibile diventa abbandonare il campo e andarsene".

Da questa immagine nasce “alle corde”, il nuovo singolo dei KO.party: una ballad pop rock venata di malinconia. Un brano che non racconta un duello contro qualcun altro, ma una resa dei conti dal sapore western a livello interiore: con se stessi, con le proprie fragilità, con la necessità di chiudere una battaglia per ritrovare la libertà.

https://orcd.co/koparty-allecorde
Un consiglio: ascoltatela! E sosteniamo i KO.party.

L’onda d’urto del panorama musicale emergente ha un nuovo nome: Pestifero. Pseudonimo di Andrea Pestillo, cantautore e m...
03/10/2025

L’onda d’urto del panorama musicale emergente ha un nuovo nome: Pestifero. Pseudonimo di Andrea Pestillo, cantautore e musicista pontino dalla vena ribelle e dal talento multiforme, Pestifero presenta il suo nuovo singolo "OH NO!", un brano che profuma di spritz lasciati a metà, amori confusi e ricordi che fanno male (ma anche ballare).

Dopo aver conquistato TikTok con contenuti virali e uno stile immediatamente riconoscibile, il giovane artista si prepara a lasciare il segno con un inno indie-pop che cattura lo spirito di una generazione in bilico tra ironia e disincanto.

"OH NO!" è stato scritto insieme a Daniel Riggione e prodotto da Alex D’Errico con la direzione artistica di Franco Iannizzi. Il brano esce per l’etichetta indipendente Lab Music Factory, con distribuzione Altafonte Italia e si candida a diventare la colonna sonora agrodolce di questa stagione.

Un talento completo: dalla chitarra a TikTok. Pestifero non è solo un interprete, ma un artista a tutto tondo. Suona chitarra e pianoforte, strumenti che utilizza per costruire melodie autentiche, intime e pulsanti. La sua cifra stilistica fonde la delicatezza del cantautorato con l’energia contagiosa dell’indie-pop più contemporaneo.

Il pubblico se n’è già accorto: Pestifero ha saputo imporsi su TikTok con video virali e uno storytelling musicale capace di parlare direttamente alla Generazione Z, con sincerità e leggerezza.

‘OH NO! – spiega l’artista- è la perfetta sintesi del mio stile: fresco, ironico e profondamente malinconico. È un viaggio urbano fatto di notti romane, ricordi parigini e spritz lasciati a metà. Racconto l’amore in uno stato di ebbrezza emotiva, trasformando storie personali in qualcosa di universale, che suona e risuona dentro chi ascolta".

Con questo singolo, Pestifero si conferma tra i nomi più interessanti del nuovo cantautorato italiano, un artista capace di mescolare anima e istinto, malinconia e groove, sempre con uno sguardo autentico sul presente. Al "nostro" Andrea i migliori auguri.

Continua così. Sempre più in alto!

Si intitola "Nazionale" il nuovo singolo del cantautore fondano Dario Pietrosanto uscito Venerdì 19 Settembre. Dopo "Man...
22/09/2025

Si intitola "Nazionale" il nuovo singolo del cantautore fondano Dario Pietrosanto uscito Venerdì 19 Settembre. Dopo "Mani sporche", rilasciata lo scorso mese di Maggio, singolo con il quale si è aggiudicato il Premio Miglior Testo al Festival del Magazzino, il cantautore fondano ritorna nell’airplay con un nuovo brano: una canzone dalle sonorità estive e che richiamano gli anni Ottanta, accompagnate da un testo nazionalpopolare, nel quale si mischiano sport e sentimento.

La canzone vuole rappresentare l’amore di un'Estate, un colpo di fulmine nato da un incontro casuale, ricco di sogni e di speranze, ma anche di paure, come perdersi con il ritorno alla vita di tutti i giorni. Il brano è stato presentato in anteprima sul palco dello Sperlonga Music Wave lo scorso 20 Agosto, mentre da Venerdì è disponibile su tutte le piattaforme di streaming musicale.

Nelle prossime settimane, infine, sarà realizzato il videoclip in collaborazione con l’APS il Magazzino Fondi, da sempre vicinissima non solo a Dario, ma a tutti i giovani artisti fondani e del comprensorio. Forte del successo riscontrato nel 2024 - quando nella settimana del Festival di Sanremo andò nella riviera ligure per ritirare il Disco d’Argento, premiato dal maestro Vince Tempera - Dario Pietrosanto ha avviato quest’anno un nuovo progetto, nel quale "Nazionale" si inserisce facendo seguito a "Mani sporche", portando il cantautore ad affiancare tematiche delicate - come la guerra e le conseguenze sugli affetti familiari - ad altre più “frivole”, quali quelle affrontate nel singolo in uscita.

Avanti tutta, Dario.

Un racconto di amicizia e rinascita, una commedia sentimentale che affronta con leggerezza e profondità i temi della sol...
18/09/2025

Un racconto di amicizia e rinascita, una commedia sentimentale che affronta con leggerezza e profondità i temi della solitudine, dell’ascolto e della capacità di aprirsi agli altri e di amare. "Tutto a posto", il nuovo TV movie diretto da Giorgio Romano, per la collana “Purché finisca bene”, è in arrivo Lunedì 22 Settembre in prima serata su Rai1. Con Michele Di Mauro, Susy Del Giudice, Giulia Fazzini, Mariana Lancellotti, Antonio Gerardi ed il "nostro" Michele Eburnea, di cui vi abbiamo già parlato in diverse occasioni.

“Tutto a posto” è un modo di dire ma anche una filosofia di vita. Un’affermazione spesso sbrigativa dietro la quale si possono nascondere molteplici verità. Francesco e Sasà, riescono a farlo attraverso la loro improbabile amicizia. Francesco è un non vedente che nutre poca fiducia nel genere umano, un professore universitario barricato dietro la propria cultura. Sasà un ventenne scapestrato che vive alla giornata approfittando di tutto e tutti per “svoltare” ciò che gli serve.

Avanti così, Michele. Siamo al tuo fianco.

Il conto alla rovescia è iniziato. 💛Poesia, letteratura, musica, danza, pittura, fotografia, teatro, cinema, artigianato...
11/08/2025

Il conto alla rovescia è iniziato. 💛

Poesia, letteratura, musica, danza, pittura, fotografia, teatro, cinema, artigianato, scultura, archeologia, disegno, riciclo e riuso. Creatività e talento, giovani e meno giovani, più di settanta artisti della Città e del comprensorio si ritroveranno tra i vicoli, nelle piazzette.

Lo stupore, la curiosità, la sorpresa, il luogo insolito, l’Arte e la Bellezza. Gli ingredienti di Vivila sono questi. Perché chi si affiderà a noi in queste passeggiate notturne saprà solo che saranno "interrotte" da performance artistiche, non conosce il luogo, l'artista, il momento.

Una continua scoperta e riscoperta.

Questi gli artisti che hanno accolto il nostro invito.

Stasera Fondani nel mondo presenta un ambizioso e partecipato Progetto curato dall'Associazione Quadrato Fondi, che prenderà il via nelle prossime settimane per concludersi a Settembre. Un modo originale per scoprire e riscoprire la nostra Città.

Per informazioni e prenotazioni:
👉 vivilafondi@gmail.com

"Portare la mia musica dall'Italia è un viaggio che mi emoziona ogni giorno. Sono già quattro canzoni uscite e tanto aff...
31/07/2025

"Portare la mia musica dall'Italia è un viaggio che mi emoziona ogni giorno. Sono già quattro canzoni uscite e tanto affetto ricevuto dal mondo latino. Il mio recente singolo "Amarenas" l'ho fatto con molta passione, amore e impegno".

"Tutta la mia vita è dedicata alle mie canzoni e so che ogni passo lo faccio con il cuore. Grazie a tutti voi che credete in me, perché la musica è una cura per l'anima e questa è la mia missione".

Il "nostro" Virginio conquista il mercato latino.

Oggi vi parliamo di un traguardo importante, di una storia fatta di passione, impegno e tanta, tantissima musica: i So 7...
31/07/2025

Oggi vi parliamo di un traguardo importante, di una storia fatta di passione, impegno e tanta, tantissima musica: i So 70's, storica band, celebrano 20 anni di attività. Di arte, di amicizia, talento e divertimento.

E festeggeranno con un evento speciale, Venerdì 1° Agosto in Piazza IV Novembre, nella nostra Fondi. Una serata imperdibile, all’insegna dell’energia travolgente della dance anni ’70-’80 e dei grandi successi che hanno segnato intere generazioni.

Nati nel 2005 dall’idea di Jerry Tuccinardi (batteria) e Mario Fiore (chitarra), i So70’s sono il risultato dell’incontro tra musicisti appassionati e già attivi nel panorama locale. Il gruppo si consolida poi con la giovane cantante Valentina La Rocca, all’epoca diciottenne, e si completa con Christian Cherubino al basso e Lino Miceli alle tastiere.

La band ha costruito la propria identità attraverso un lungo percorso fatto di concerti, serate nei locali, eventi privati e matrimoni in tutta la provincia. Indimenticabili le estati tra Fondi, Sperlonga e Terracina, con doppie date nello stesso giorno tra lidi e campeggi, fino ad arrivare ai grandi palchi delle feste cittadine.

“È stato un viaggio incredibile, pieno di sacrifici ma anche di soddisfazioni – raccontano – abbiamo suonato ovunque, sempre con lo stesso entusiasmo. La musica ci ha tenuti uniti, ed è bellissimo ritrovarci ancora oggi sul palco, più affiatati che mai".

Con il loro sound che unisce la potenza del pop-dance anni ’70-’80 alle hit indimenticabili di quel periodo, i So70's hanno saputo conquistare un pubblico trasversale, riuscendo a coinvolgere giovani e adulti in un’atmosfera festosa e trascinante.

Il Concerto del 1° Agosto sarà una vera e propria festa collettiva, un’occasione per ripercorrere la storia della band e per ballare insieme sulle note che hanno fatto la storia della musica.

Si è svolta Domenica sera la finale del Festival del Magazzino 2025, il contest canoro riservato ai giovani talenti emer...
22/07/2025

Si è svolta Domenica sera la finale del Festival del Magazzino 2025, il contest canoro riservato ai giovani talenti emergenti del sud pontino: a vincere è stato il cantautore fondano Pestifero con la sua "Pesaro". Già quotatissima in radio e sui social.

Nella cornice del Parco Nicholas Green è andata in scena la finale dell’Edizione numero 7 del Festival del Magazzino, il contest organizzato dall’A.P.S. il Magazzino. Ad alternarsi sul palco 17 giovani cantanti provenienti da tutta la Provincia di Latina, giunti all’atto finale della kermesse dopo aver superato Selezioni e Semifinali dello scorso Giugno.

Ad aggiudicarsi la vittoria è stato Pestifero, nome d’arte di Andrea Pestillo, 20 anni, cantautore di Fondi, che ha presentato in gara il suo brano originale Pesaro, pubblicato lo scorso 9 Maggio.

In occasione delle semifinali Pesaro aveva già riscosso un ottimo riscontro, vincendo il premio di Miglior brano originale e Miglior arrangiamento.

Le parole del vincitore: "Sono felicissimo per questa vittoria, è uno stimolo in più e un motivo di grande orgoglio. Sicuramente vedere che l’impegno che sto mettendo nella musica stia dando i suoi piccoli frutti mi riempie di gioia e mi spinge a non fermarmi. Il livello era davvero molto alto e i complimenti vanno a tutti noi ragazzi che abbiamo partecipato, portando un pezzo di noi su quel palco. Ringrazio la mia casa discografica The Lab Music Factory e il mio co-writer e amico Daniel Riggione, con cui mi sono divertito a scrivere Pesaro e tanti altri brani che presto sentirete".

Al secondo posto si è classificata Claudia Meloni e al terzo Enrica Tara con i Santi Anastasij Project. Altri riconoscimenti sono andati a Isabelle Baliotto, che si è aggiudicata il Premio della Commissione Artistica, Claudia Cerullo il Premio del Pubblico, Dario Pietrosanto il Miglior testo originale, Alyssa il Premio Social e Piergiorgio Pernarella il premio per la Miglior esibizione.

Gli altri finalisti sono stati gli Star-Rush, Clara Barlone, Vincenzo Bortone, Irene Di Fazio, Cristina Mancini, Michela Marconi, Lucrezia Palmigiani, Gaia Palmisciano ed Eliana Vocella. Inoltre, ospite e madrina della serata è stata Valentina Piras, vincitrice dell’edizione 2024 del Festival.

Molto soddisfatta l’organizzazione, così come il presidente dell’A.P.S. il Magazzino Fondi Paolo Campobasso: "Un evento in grande crescita rispetto alle edizioni precedenti e che ci incoraggia a proseguire per questa strada, con il costante lavoro per migliorare il format. In questi mesi abbiamo ascoltato oltre cinquanta artisti, dando un piccolo spazio a tanti ragazzi che spesso non hanno occasioni di esibirsi dal vivo; molti di loro possono ambire a palchi ben più grandi e ci auguriamo che il Festival del Magazzino sia solo il primo passo".

Due provvidenziali interventi di altrettanti bagnini hanno evitato la tragedia a Sperlonga. Protagonisti Nausicaa Vitolo...
21/07/2025

Due provvidenziali interventi di altrettanti bagnini hanno evitato la tragedia a Sperlonga. Protagonisti Nausicaa Vitolo, 18enne di Fondi e Alessandro Maggiarra, 22enne anche lui di Fondi ma residente a Itri. Ne diamo notizia perché ci hanno reso davvero orgogliosi.

La prima ha tratto in salvo un 50enne al Lido La Peonia, in zona Salette. Secondo il racconto della bagnina, l’uomo si è subito reso conto che la corrente era aumentata ed ha messo in salvo la sua famiglia, ma lui non riusciva più a uscire fuori. Nausicaa Vitolo si è subito resa conto del pericolo e ha raggiunto l’uomo facendolo aggrappare alla ciambella e trascinandolo a riva.

Il salvataggio è iniziato con la consegna all’uomo di una ciambella gonfiabile, fondamentale per garantire galleggiamento e sicurezza. Nausicaa lo ha sostenuto con forza, tenendolo aggrappato alla ciambella mentre lo riportava verso riva. L’uomo, stanco ma cosciente, ha così evitato di essere trascinato al largo. La prontezza della giovane bagnina ha evitato che la situazione degenerasse, causando danni ben più gravi. Nausicaa, d'altronde, già lo scorso anno si era resa protagonista del salvataggio di una Donna.

Alessandro Maggiarra ha, invece, salvato una signora della Provincia di Roma che si trovava nella Spiaggia libera tra l’Hotel Stella del Tirreno e Camping La Califfa in località Lago Lungo sempre a Sperlonga. Il bagnino ha subito notato che la malcapitata stava faticando a nuoto anche se non molto distante dalla riva. Alessandro Maggiarra ha subito raggiunto la signora, trovata in stato confusionale. Tempestivo anche l’intervento di altre persone che si trovavano in acqua. Tutto è bene quel che finisce bene.

La presenza di personale qualificato al salvataggio si rivela fondamentale per contenere situazioni di emergenza. Salvamenti come quelli di Nausicaa Vitolo e Alessandro Maggiarra dimostrano come l’addestramento e la prontezza nel riconoscere i segnali di difficoltà permettano di intervenire prima che avvenga il peggio.

Indirizzo

Fondi
04022

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondani nel mondo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram