Dott.ssa Sonia Sassi - psicologa

Dott.ssa Sonia Sassi - psicologa Sono una psicologa con esperienza in psicologia del benessere e dell'invecchiamento.

Mi occupo di sostegno psicologico, formazione, psico-educazione, interventi psicosociali, coordinamento ma soprattutto del benessere delle persone che si rivolgono a me!

Buongiorno! Un saluto dalla mia poltrona preferita, quella del mio studio 🍀
29/10/2025

Buongiorno! Un saluto dalla mia poltrona preferita, quella del mio studio 🍀

"stare in quel momento" è un allenamento grandissimo per le nostre menti, sempre rivolte al passo successivo da compiere...
21/10/2025

"stare in quel momento" è un allenamento grandissimo per le nostre menti, sempre rivolte al passo successivo da compiere. Durante uno spazio psicologico si sta lì, in quel momento. Ci si ferma, si osserva e si sedimentano i pensieri.
💬

www.soniasassipsicologa.com

📌EVENTOCosa significa ricevere una diagnosi di Alzheimer?Quali pensieri e sensazioni abitano la mente di una persona con...
16/09/2025

📌EVENTO

Cosa significa ricevere una diagnosi di Alzheimer?
Quali pensieri e sensazioni abitano la mente di una persona con demenza, di un famigliare, di un cittadino, di un operatore sanitario ed un esperto del settore?
Sabato 20 settembre a Predappio tramite una simbolica camminata a tappe si avrà l'opportunità di ascoltare tutte queste voci e testimonianze, per cercare di comprendere a 360 gradi questa parola che tanto spaventa: Alzheimer. Ma soprattutto per conoscere le Persone che si relazionano quotidianamente con questo mondo.
Con la partecipazione del dott. Rabih Chattat ed il dott. Giuseppe Benati.
Io avrò il grande piacere di aprire l'evento ed occuparmi di una delle parti che mi sta più a cuore: l'esperienza delle persone che vivono con la demenza.

Vi aspettiamo!
Comitato per gli Anziani di Predappio
Comune di Predappio

Ci ricordiamo di noi, vero?
28/08/2025

Ci ricordiamo di noi, vero?

📌informazione di servizio!Da oggi mi prendo una pausa per ricaricare le energie: lo studio riaprirà il 25/8.Buon prosegu...
05/08/2025

📌informazione di servizio!
Da oggi mi prendo una pausa per ricaricare le energie: lo studio riaprirà il 25/8.

Buon proseguimento di estate a tutti
(lasciando da parte aspettative e doverizzazioni)

Per chi volesse prenotare una consulenza:
scrivere una mail a dott.soniasassi@gmail.com

oppure

compilare il modulo sil mio sito

Dott.ssa Sonia Sassi, psicologa a Forlì - psicologia del benessere e dell'invecchiamento

Un pensiero flessibile è un pensiero tendente alla salute: che osserva da più angolature, si pone interrogativi, non si ...
15/07/2025

Un pensiero flessibile è un pensiero tendente alla salute: che osserva da più angolature, si pone interrogativi, non si barrica dietro il "si è sempre fatto così". È un pensiero aperto alle domande e non solo alle risposte.

Il che non significa mettere e mettersi in discussione sempre e comunque, ma aprirsi alla possibilità di farlo.

Dott.ssa Sonia Sassi
www.soniasassipsicologa.com

Indirizzo

Forlì

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sonia Sassi - psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sonia Sassi - psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Chi sono

Sono una psicologa con formazione ed esperienza nell'ambito della promozione della salute e del benessere, soprattutto nel campo della della psicologia dell'invecchiamento.

Ho scoperto la psicologia dell’invecchiamento per caso, quando due strade apparentemente parallele si sono incontrate: le lezioni del Prof. Rabih Chattat, mio futuro relatore di tesi, e il desiderio di fare un’esperienza di volontariato, proprio in un’Associazione dedicata a persone anziane. Da quel momento, mi sono appassionata sempre più a questo mondo complesso ma affascinante. La mia tesi dal titolo “Un espresso per un disagio inespresso: facilitatori, barriere e Alzheimer Cafè”, mi ha permesso di vincere il Premio “Giorgio Ruggeri” per tesi di laurea magistrale in Psicologia sulle tematiche dell’invecchiamento, ed è arrivata fino a Budapest, alla 31esima Conferenza internazionale dell’Alzheimer's Disease International (ADI) “Dementia: Global Perspective - Local Solutions”.

Ora ricopro la figura di coordinatrice dell’Amarcord e Cafè di Forlì (Rete Magica OdV); sono docente in corsi di allenamento mentale e mnemonico dedicati a persone over 50; svolgo incontri divulgativi e psico-educativi inerenti il mondo della salute, del benessere mentale e dell'invecchiamento; svolgo corsi dedicati a persone con demenza finalizzati all'allenamento delle risorse cognitive presenti; promuovo spazi ed attività dedicati all'inclusione sociale ed alla tutela della qualità di vita di persone con demenza ed i loro familiari.