ANTEA

ANTEA Bisogna guardare oltre le ns barriere mentali rendendo possibile tutto ciò che per noi è impossibile

Sabato 20 settembre 2025 alle 18.00 nella Sala Ribaud, del Comune di Formia si terrà presentazione del libro "L’Islam al...
17/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 alle 18.00 nella Sala Ribaud, del Comune di Formia si terrà presentazione del libro "L’Islam al femminile" di Sandro Menichelli, Gambini editore

Un'opera che affronta uno dei temi più delicati e attuali: la condizione della donna nel mondo islamico.
Tra diritto, religione e tradizione, l’Autore offre un’analisi critica e documentata, mettendo in evidenza i segnali di cambiamento e le correnti riformiste interne al mondo islamico, che chiedono una condizione femminile più libera e paritaria e aprendo spazi di riflessione e dialogo interculturale.

L'evento è stato organizzato dall'Associazione APS ANTEA
ALBACHIARA onlus e vedrà la partecipazione dell'autore dott. Sandro Menichelli, dell' Assessore alla Cultura Dott.ssa Luigia Bonelli , della Prof.ssa Gelsomina Gonnella, del Prof. Olimpio Di Mambro e del giornalista Sandro Gionti.


̀digenere

Indirizzo

Formia

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANTEA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

“ANTEA” Associazione Culturale di Promozione Sociale

L’Opera Umana più Bella è di Essere Utile al Prossimo. (Sofocle)

L’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Antea” si è costituita 16 febbraio 2016, registrata il 18 febbraio 2016, presso Notaio Elena Orsi / Repertorio n° 1077 /Raccolta n° 885

L’Associazione si propone di svolgere attività, finalizzate allo sviluppo della democrazia e all’attuazione dei principi di solidarietà, di pari opportunità e dignità sociale degli individui e dei gruppi; atte alla realizzazione dello sviluppo individuale e sociale della persona, valorizzando le attitudini, i meriti e le capacità umane; favorendo il superamento di squilibri sociali, economici, territoriali e culturali.