Dario Michellon - Responsabile Agenzia Alleanza di Luino

Dario Michellon - Responsabile Agenzia Alleanza di Luino “Informazioni attività distributiva ai sensi del Reg.

Ivass 40/2018”

Il sottoscritto Dario Michellon, dipendente di Alleanza Assicurazioni S.p.A., addetto all’attività di distribuzione di prodotti assicurativi, opera presso l’Agenzia Generale di Cassano Magnano con sede in Lombardia [ indirizzo di posta elettronica: DARIO.MICHELLON@ALLEANZA.IT).
­­­­­­­­­­­­L’Autorità competente alla vigilanza sull’attività di distribuzione assicurativa è l’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).
È possibile, ferma restando la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, inoltrare reclamo per iscritto ad Alleanza Assicurazioni S.p.A. - Tutela Clienti, Piazza Tre Torri, 1, 20145 Milano, o all’indirizzo e-mail tutelaclienti@alleanza.it. o tramite il sito internet http://www.alleanza.it/Reclami/; inoltre è possibile avvalersi di altri eventuali sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie previsti dalla normativa vigente.

Conosci le strategie per risparmiare su riscaldamento ed energia?Il risparmio è tutelato dall’articolo 47 della nostra C...
10/11/2025

Conosci le strategie per risparmiare su riscaldamento ed energia?
Il risparmio è tutelato dall’articolo 47 della nostra Costituzione, che recita “La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l'esercizio del credito”. Non è quindi un caso se l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile) abbia messo a disposizione di tutti i cittadini un decalogo per risparmiare sulle bollette. Contattami per condividere le migliori strategie per investire le risorse che quotidianamente riesci a risparmiare.



Leggi su Sky TG24 l'articolo Giornata mondiale del risparmio, i consigli per spendere meno per le bollette luce e gas

Una paghetta di Stato per la pensione delle nuove generazioni?In Germania si sta riflettendo su modalità innovative per ...
13/10/2025

Una paghetta di Stato per la pensione delle nuove generazioni?
In Germania si sta riflettendo su modalità innovative per incentivare il risparmio pensionistico. A partire dai 6 anni, tutti i bambini potrebbero ricevere dieci euro al mese fino alla maggiore età, a patto che queste risorse vengano investite in un piano di risparmio azionario vincolato fino all’età della pensione. Un modo per educare, fin da piccoli, al risparmio finanziario e previdenziale. Contattami per scoprire le modalità per investire per i tuoi figli.

https://www.elle.com/it/magazine/a65929908/germania-piano-per-salvare-pensione-nuove-generazioni-paghetta-di-stato/

Per i giovani la pensione è un'incognita, servono nuove soluzioni e la Germani pensa a una "paghetta di Stato"

10/10/2025

Il 60% degli italiani vorrebbe investire nei prossimi mesi
Secondo il rapporto Assogestioni-CENSIS, il 60% degli italiani ha intenzione di investire in modo stabile per il proprio futuro. A frenare nelle scelte ci sono le paure di truffe e le incertezze sul contesto economico e politico internazionale. E tu? Hai pianificato di effettuare dei risparmi e di investirli nei prossimi 12 mesi? Per quali finalità? Contattami per condividere e chiarire i pro e i contro delle diverse soluzioni.

Nel 2024 la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha raggiunto i 3.600 miliardi di euro, e di questi più del 30%...
09/10/2025

Nel 2024 la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane ha raggiunto i 3.600 miliardi di euro, e di questi più del 30% è detenuto in liquidità ferma nei depositi come forma di autoprotezione. Combinando un modello di consulenza integrato con la value proposition di una banca private, Alleanza Assicurazioni e Banca Generali uniscono le proprie competenze per diffondere una cultura della protezione che liberi risorse per diversificare il portafoglio e ottimizzare il rendimento degli investimenti nel lungo periodo: proteggersi prima per investire meglio.

Con questa partnership di insurbanking Generali anticipa l’evoluzione del settore facendo leva sulla forte soddisfazione e fidelizzazione dei clienti. Il progetto offre una nuova opportunità di sviluppo per Alleanza, mirata ad aumentare la quota di mercato e la diversificazione delle proprie fonti di ricavo.

Senza educazione finanziaria cresce la fragilitàIn un momento storico segnato dall’incertezza economica e dalle trasform...
29/07/2025

Senza educazione finanziaria cresce la fragilità
In un momento storico segnato dall’incertezza economica e dalle trasformazioni tecnologiche, l’educazione finanziaria non può essere un patrimonio di pochi, ma deve raggiungere il maggior numero possibile di persone. La strada è ancora tanta da fare: secondo l’IPSOS, il 51% degli italiani si ritiene adeguatamente preparato, ma solo il 24% conosce i concetti base della finanza e solo il 19% può essere considerato “esperto”. Contattami per condividere gli ingredienti per la pianificazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.



MILANO (ITALPRESS) - Cresce la preoccupazione degli italiani per il proprio futuro economico. E' quanto emerge dalla ricerca "L'età d'argento tra benesser

Arriva agosto, proteggiamoci dai furtiCon l’arrivo dell’estate non aumentano solamente le temperature, ma anche il numer...
28/07/2025

Arriva agosto, proteggiamoci dai furti
Con l’arrivo dell’estate non aumentano solamente le temperature, ma anche il numero di furti. Segui il link per leggere i consigli dei Carabinieri per diminuire il rischio di visite indesiderate. La sicurezza si costruisce con sistemi antifurto, porte e finestre blindate, ma anche facendo delle foto dei nostri beni, per rendere più semplice il risarcimento quando abbiamo una copertura assicurativa. Contattami per scoprire come tutelare la tua casa e i tuoi beni, per vivere con maggiore relax le tue vacanze.



L’educazione finanziaria serve anche ai pensionati?Tante persone anziane sono esposte al rischio di truffe o di sovra-in...
18/07/2025

L’educazione finanziaria serve anche ai pensionati?
Tante persone anziane sono esposte al rischio di truffe o di sovra-indebitamento a causa di insufficienti conoscenze finanziarie. Con il crescere dell’età servono competenze per poter usare gli strumenti finanziari digitali e per comprendere le tematiche previdenziali. L’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale è dunque uno strumento di difesa, ma anche di emancipazione. Contattami per scoprire i benefici della consulenza assicurativa, a qualunque età.



Alfabetizzazione finanziaria e parità di genere per le persone anziane. Questa mattina il primo appuntamento del corso di formazione

Indirizzo

Corso Sempione, 9A, Gallarate VA
Gallarate
21013

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dario Michellon - Responsabile Agenzia Alleanza di Luino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram