Accademia Shiatsu Gallarate

Accademia Shiatsu  Gallarate Lo Shiatsu è l'arte di stare meglio, promuove la vitalità della persona e previene e le disarmonie

Lo Shiatsu è una disciplina e un’arte che nasce nel contesto della cultura e della società giapponese; si basa su tecniche di pressione portate con le dita, i palmi, i gomiti secondo caratteristiche codificate. Produce una comunicazione rispettosa e naturale mediante il contatto e la percezione. La pratica dello Shiatsu dà effetti benefici e rivitalizzanti in entrambi i soggetti coinvolti, che ne beneficiano sulla base delle proprie risorse e potenzialità.

IL TOPO E LA MENTE“Maestro,non riesco a svuotare la mente.Cerco di scacciare tutti i pensierima inesorabilmenteessi torn...
07/11/2025

IL TOPO E LA MENTE

“Maestro,
non riesco a svuotare la mente.
Cerco di scacciare tutti i pensieri
ma inesorabilmente
essi tornano più forti di prima.
Sto cercando di eliminarli
come posso fare?”

“Il topo viene a casa tua
quando trova da mangiare
ma se tu non gli farai
più trovare del cibo,
e pulirai tutto per bene,
lui se ne andrà da un’altra parte.
Così sono i tuoi pensieri,
devi smettere di nutrirli.

Falli morire di fame.

Smetti di cercare di combatterli,
accettali per quelli che sono.
Non dargli importanza.
Così, come il topo,
senza alimento,
se ne andranno via da soli.

Arri Wind

( Poesia e immagini © ARRI WIND )

PUNTO VG20 – Baihui ( 百)Il punto più alto del corpo e uno dei più potenti dell'agopuntura.POSIZIONE Il VG20 (Baihui) si ...
07/11/2025

PUNTO VG20 – Baihui ( 百)
Il punto più alto del corpo e uno dei più potenti dell'agopuntura.
POSIZIONE
Il VG20 (Baihui) si trova sulla parte superiore della testa, proprio all'incrocio della linea mediana del cranio e una linea immaginaria che collega le punte superiori delle orecchie.
È il punto che collega corpo, mente e spirito.
VANTAGGI PRINCIPALI
- Equilibrio energetico totale:
Regola il flusso del Qi in tutto il corpo, collegando i meridiani Yang.
- Calma mentale ed emotiva:
Riduce ansia, insonnia, stress e pensieri ossessivi.
- Migliora la concentrazione:
Favorisce la memoria, la chiarezza mentale e la concentrazione.
- Allevia cefalee e vertigini:
Ottimo per mal di testa, vertigini o pressione alta.
- Eleva l'energia vitale:
Rivitalizza il corpo quando c'è esaurimento o debolezza.
- Connessione spirituale:
Tradizionalmente è considerato il punto in cui l'energia vitale incontra la coscienza superiore.
COME STIMOLARLO
Metti le tue dita indice e mezzo sul punto.
Applica una pressione leggera e circolare per 1-3 minuti.
Respira profondamente e mantieni la mente tranquilla.
Ideale per bilanciare corpo e mente all'inizio o alla chiusura della giornata.
- Annarita Marchionni

Medicina tradizionale cinese — consigli rapidi per stare bene•  Coltiva il Qi: cammina a passo calmo ogni giorno, dormi ...
05/11/2025

Medicina tradizionale cinese — consigli rapidi per stare bene

• Coltiva il Qi: cammina a passo calmo ogni giorno, dormi regolarmente e tieni sotto controllo lo stress per sostenere l’energia vitale, concetto centrale della MTC.

• Equilibrio Yin e Yang: bilancia attività e riposo; evita eccessi (troppo lavoro o troppo riposo) perché la salute è mantenuta dall’equilibrio tra forze opposte.

• Adatta la routine alle stagioni: in autunno e inverno consuma cibi più caldi e radicanti, copriti bene e riduci gli sbalzi termici per proteggere il corpo nei cambi di stagione.

• Muoviti con pratiche dolci: prova Tai Chi o Qi Gong 10–30 minuti al giorno per migliorare circolazione, respirazione e consapevolezza corporea.

• Sostieni con agopuntura e trattamento Shiatsu, quando serve, l’agopuntura o il tuina (massaggio cinese) possono riequilibrare disturbi di energia e tensioni muscolari; rivolgiti a professionisti qualificati.

• Alimentazione funzionale: preferisci cibi integrali, cotti e stagionali; usa zenzero, cipolla e spezie riscaldanti se ti senti freddo, e riduci cibi crudi o eccessivamente freddi se hai poca energia.

Namaste ♥️ Shalom

Tui-na, antica tecnica manuale della Medicina Tradizionale Cinese, è un metodo profondo e naturale per favorire equilibr...
05/11/2025

Tui-na, antica tecnica manuale della Medicina Tradizionale Cinese, è un metodo profondo e naturale per favorire equilibrio, salute e benessere energetico.�questo progetto nasce per offrire a operatori olistici e appassionati gli strumenti fondamentali per comprendere e applicare i principi del Tuina nella pratica quotidiana.
Durante gli incontri imparerai a leggere il corpo attraverso l’energia, a riconoscere i Cinque Elementi e i loro collegamenti con organi, emozioni e stagioni, e a intervenire con manovre mirate sui principali meridiani e punti energetici.
Un viaggio con esperienze che unisce teoria, pratica e ascolto, guidato da un insegnante formato a Pechino, dove la tradizione del Tui-Na viene ancora trasmessa secondo i principi originari.

Programma
5 incontri – una domenica al mese:
16 novembre – Introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese
14 dicembre – Elemento Legno
11 gennaio – Elemento Fuoco
8 febbraio – Elemento Terra
15 marzo – Elemento Metallo & Acqua
Ogni incontro prevede:�✅ Parte teorica sui principi energetici�✅ Studio dei meridiani principali�✅ Applicazioni pratiche e tecniche manuali Tuina�✅ Analisi dei punti più importanti

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎Paola AnessiLasciate un commento per dare il benvenuto a queste ...
05/11/2025

Un grande ringraziamento ai miei nuovi fan più attivi! 💎

Paola Anessi

Lasciate un commento per dare il benvenuto a queste persone nella nostra community,

02/11/2025

Grazie Maestro Alberto Scattarelli .
Namaste ♥️ Shalom

NERVO VAGO: Il Direttore d'OrchestraCiao a tutti! Esploriamo il Nervo Vago, l'autostrada bidirezionale che collega cerve...
02/11/2025

NERVO VAGO: Il Direttore d'Orchestra
Ciao a tutti! Esploriamo il Nervo Vago, l'autostrada bidirezionale che collega cervello e organi vitali. Questo nervo è fondamentale per la digestione, il ritmo cardiaco, il respiro e la gestione dello stress! Un Nervo Vago in salute è sinonimo di benessere generale. Scoprite con noi come attivarlo!
COME ATTIVARE IL NERVO VAGO: Semplici Tecniche per il Tuo Benessere
Ciao a tutti! Il Nervo Vago è il nostro interruttore del rilassamento. Ecco 3 modi semplici per stimolarlo quotidianamente:
1. Respirazione Lenta e Profonda: Inspira profondamente ed espira lentamente, specialmente l'espiro, per calmare il sistema nervoso.
2. Acqua Fredda sul Viso: Un rapido getto di acqua fredda sul viso (o una doccia fredda) può stimolare un riflesso calmante.
3. Canto e Gargarismi: Queste attività mettono in vibrazione le corde vocali, che sono innervate dal Vago, e lo attivano. Mostra meno
— Erboristeria Divina Essentia

💫La schiena non è solo una struttura fisica.È la colonna che sostiene il nostro essere, il ponte tra Cielo e Terra, dove...
30/10/2025

💫La schiena non è solo una struttura fisica.
È la colonna che sostiene il nostro essere, il ponte tra Cielo e Terra, dove forza e radici si incontrano.
Ogni vertebra custodisce una storia, ogni contrattura un’emozione taciuta, ogni dolore un messaggio dell’anima che attende ascolto.
In Medicina Cinese, lungo la colonna scorre il Du Mai, il Vaso Governatore, il grande fiume energetico che nutre gli organi Yang e rappresenta la nostra forza vitale e la volontà di esistere.
💦Alla sua base dimora l’energia dei Reni, custodi del Jing l’essenza più profonda, quella che ereditiamo alla nascita e che alimenta ogni respiro della nostra vita.
Quando qualcosa ci piega, la schiena ci ricorda che non stiamo cadendo: stiamo imparando a raddrizzarci da dentro.
✨ Zona cervicale il peso del mondo
È la sede delle tensioni mentali, del controllo e delle responsabilità eccessive.
Quando la cervicale si irrigidisce, è il corpo che dice: “Non puoi portare tutto da sola.”
Lascia andare la mente, lascia che il mondo non pesi più sulle tue spalle.
✨ Zona dorsale il ponte del cuore
Qui si incontrano Cuore e Polmone, l’amore e il respiro.
È la zona della colpa, dei rimpianti, delle emozioni che restano sospese tra passato e presente.
Il dolore dorsale parla di ciò che non riusciamo a perdonare, di ciò che toglie respiro all’anima.
Apri il petto, lascia che il dolore si trasformi in compassione.
✨ Zona lombare la paura di non farcela
È la dimora dei Reni e del Jing, la nostra energia primordiale.
Quando prevale la paura di non essere sostenuti o di perdere sicurezza, la schiena si piega sotto il peso del “non ce la faccio”.
Il messaggio è profondo: fidati, la vita ti sostiene anche quando non la senti.
✨ Zona sacrale e coccigea le radici dell’anima
È la connessione alla Terra, alla sopravvivenza e al senso di appartenenza.
Qui vivono memorie antiche, eredità familiari e ferite che attraversano generazioni.
Quando il sacro è rigido o dolente, la vita ci invita a ricordare chi siamo, a tornare alla base, a radicarci nel presente.
🌿 Lo Shiatsu come via di ascolto e liberazione
Nel trattamento, il tocco diventa preghiera silenziosa.
Il respiro accompagna, la presenza accoglie, il corpo si apre.
Attraverso i meridiani della Vescica Urinaria e del Du Mai, si liberano memorie ed emozioni antiche, permettendo all’energia di fluire di nuovo tra corpo e spirito.
💫 Guarire la schiena non è solo togliere il dolore.
È un atto di riconnessione con la propria verità.
È ricordare che la schiena non ci spezza: ci insegna a restare in piedi.
Quando la colonna si raddrizza, anche l’anima trova la sua direzione, e in quel respiro più ampio nasce la pace.
Grazie Mauro Foschini
Shalom ♥️ Namaste

In medicina tradizionale cinese (MTC), il polmone è considerato un organo fondamentale per la regolazione dell’energia v...
29/10/2025

In medicina tradizionale cinese (MTC), il polmone è considerato un organo fondamentale per la regolazione dell’energia vitale (Qi), della respirazione e della protezione del corpo.

Ecco una panoramica delle sue principali funzioni secondo la MTC:

🌬️ Funzioni principali del polmone in MTC

• Governa il Qi e la respirazione

Il polmone è chiamato “il Maestro del Qi” perché estrae il Qi puro dall’aria e lo combina con il Qi del cibo (proveniente dalla Milza) per formare il Qi del torace (Zong Qi), che nutre cuore e polmoni.

• Diffonde e abbassa il Qi e i liquidi

Il polmone diffonde il Qi e i liquidi corporei verso la superficie del corpo (pelle e peli), rafforzando la Wei Qi (energia difensiva). Inoltre, fa scendere il Qi verso il basso, aiutando l’intestino crasso e la vescica.

• Regola i liquidi corporei

Aiuta a distribuire i liquidi in tutto il corpo e a espellerli attraverso la sudorazione e l’urina. Un malfunzionamento può causare ritenzione idrica o pelle secca.

• Controlla la pelle e i peli

Il polmone nutre e umidifica la pelle e i peli corporei. Una sua debolezza può manifestarsi con pelle opaca, secca o con problemi dermatologici.

• Apre al naso

Il naso è l’orifizio esterno del polmone. Problemi respiratori, congestione nasale o perdita dell’olfatto possono indicare uno squilibrio del polmone.

• Sede del Po (l’anima corporea)

Il Po rappresenta la parte più istintiva e sensoriale dello spirito. È legato alla capacità di percepire, sentire e reagire al mondo esterno.

🕰️ Ciclo energetico e associazioni

• Elemento associato: Metallo

• Stagione: Autunno

• Orario di massima attività: 3:00 – 5:00 del mattino

• Organo accoppiato: Intestino crasso

• Colore: Bianco

• Emozione associata: Tristezza e malinconia.
Grazie Giovanna Shiatsu

Il Tao non assegna un significato morale (bene/male) alle manifestazioni energetiche.Nello Shiatsu: Il principio di non-...
29/10/2025

Il Tao non assegna un significato morale (bene/male) alle manifestazioni energetiche.

Nello Shiatsu: Il principio di non-giudizio è fondamentale per l'operatore. Non si giudica la condizione di Qi del ricevente (né l'eccesso né il vuoto), né si interpreta in termini morali il suo disagio. L'atteggiamento è di pura accettazione e presenza, permettendo all'operatore di essere un "canale" neutrale e accogliente che facilita il riequilibrio energetico, senza pregiudizi o aspettative.

In sintesi, lo Shiatsu è un'arte che rende concreti i principi taoisti: attraverso un tocco che rispetta il mutamento e la ciclicità di Yin e Yang, l'operatore coopera in sinergia e non-giudizio per ristabilire l'armonia innata del ricevente, seguendo la via del Tao.
Livio Bucci

29/10/2025

Indirizzo

Via Cadore N. 6
Gallarate
21013

Orario di apertura

09:00 - 22:00

Telefono

+393476440465

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Accademia Shiatsu Gallarate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Accademia Shiatsu Gallarate:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram